Ecco il nuovo Magazine di Cherry Times

07 ott 2024
718

Torna Cherry Times Magazine, il periodico di Cherry Times in formato cartaceo e digitale ricco di contenuti, notizie e informazioni sul mondo della ciliegia. 

Ritira la tua copia gratuita a Fruit Attraction (Madrid) nell'area Stampa di Settore!

In questo numero

Nell'ultimo decennio si è registrata una crescita sorprendente del +266% nel commercio globale di ciliegie fresche. A Cherry Times stiamo lavorando duramente per mantenere il passo con l'industria e negli ultimi 12 mesi abbiamo aumentato i nostri contatti del +185%, mentre le nostre visualizzazioni sono cresciute del 438% su base annua negli ultimi tre mesi. Abbiamo iniziato nel 2023 e ora stiamo raggiungendo una vasta e crescente comunità di lettori in 167 paesi diversi in tutto il mondo.

La nostra missione è fornire informazioni ed educazione di alta qualità su tutti gli aspetti dell'industria della ciliegia a un pubblico professionale globale. Per questo motivo abbiamo deciso di focalizzare questa edizione della rivista Cherry Times sull'innovazione delle varietà e dei portinnesti, un tema chiave per lo sviluppo a lungo termine dell'industria.

Le innovazioni di prodotto e di processo introdotte dalla ricerca pubblica e privata stanno dando nuovo slancio alla diffusione della coltivazione specializzata della ciliegia in nuove aree e nuovi mercati. Il contributo della genetica è stato fondamentale per questa crescita e lo sarà probabilmente ancor di più negli anni a venire se la rivoluzione varietale in corso sarà gestita diversamente e meglio da tutti gli attori del settore, a partire da coloro che creano, gestiscono e sviluppano le nuove varietà.

Nei nuovi programmi di miglioramento genetico, insieme agli obiettivi tradizionali - come l'aumento della produttività, il miglioramento della qualità del frutto e l'estensione del calendario di maturazione - si sta lavorando sulla selezione di nuovi tratti, come la resistenza e la tolleranza agli stress biotici (malattie fungine e batteriche) e abiotici (spaccatura del frutto), l'adattabilità della pianta ai cambiamenti climatici e la possibilità di coltivare ciliegi in nuove aree, come quelle con ridotti fabbisogni di freddo.

A differenza del passato recente, i nuovi genotipi di ciliegio dovrebbero essere selezionati per rispondere al meglio, e con il minor danno possibile, alle nuove tecnologie post-raccolta, a partire dalla catena del freddo, dalla selezione elettronica della qualità e dalla conservazione in atmosfera controllata.

Inoltre, i nuovi mercati di destinazione delle ciliegie richiedono che le varietà siano adatte a resistere a lunghi trasporti e, una volta giunte a destinazione, garantiscano una sufficiente durata di conservazione per arrivare nelle migliori condizioni al consumatore finale.

La copertina del Cherry Times Magazine #2, a cura di Mario Barbieri.

Sebbene ogni anno vengano sfornate nel mondo 10-15 nuove varietà di ciliegie, la varietà ideale e perfetta rimane una chimera. Non è un caso che nei principali paesi produttori di ciliegie, specialmente nei paesi emergenti dove il prodotto è destinato all'esportazione, le varietà più coltivate continuino ad essere quelle tradizionali e ampiamente testate, come Santina e Lapins in Cile, Ziraat in Turchia e la sua sorella Ferrovia in Italia, Kordia e Regina nelle aree del nord Europa.

Per avere successo, una nuova varietà dovrebbe essere preventivamente testata e adeguatamente valutata nell'ambiente di coltivazione, che spesso è molto diverso da quello di origine. Questi test preliminari dovrebbero essere eseguiti da enti super partes, come avviene, ad esempio, in Francia grazie al CTIFL o come avveniva in Italia grazie al lungimirante progetto ministeriale sulle liste di orientamento varietale per gli alberi da frutto.

In alternativa, considerando che quasi tutte le nuove varietà immesse sul mercato sono brevettate, dovrebbero essere gli editori delle varietà a verificare e garantire ai produttori il reale valore delle varietà messe in commercio. Con rare eccezioni - come l’esempio virtuoso della nuova varietà Sweet Aryana® introdotta in Cile dal gruppo ANA - non è questo il caso.

Le varietà continuano ad essere proposte agli agricoltori dalla propaganda delle aziende vivaistiche e i rischi di fallimento, così come le possibilità di successo, sono nelle mani dei soli agricoltori. Per rimediare a ciò, e seguendo il feedback positivo ottenuto dalla scena varietale di mele e kiwi, per alcune nuove varietà di ciliegie si stanno finalmente diffondendo formule programmate per una gestione più o meno integrale del settore ciliegio.

Cherry Times è qui per guidare la comunità globale delle ciliegie attraverso questo percorso di conoscenza e innovazione. Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato con regolari aggiornamenti su ricerca e sviluppo di nuove varietà di ciliegie, tecniche di coltivazione avanzate, gestione sostenibile, controllo di qualità, post-raccolta, strategie di protezione delle colture e le tendenze economiche e di marketing che guidano il mercato globale delle ciliegie.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cherry Burst™ è la varietà emergente di questa stagione cilena

Varietà

11 dic 2024

Essendo in una fase iniziale con questa varietà, è ancora troppo presto per fare una valutazione completa su domanda e prezzi. “Cherry Burst™ genera molto interesse sul mercato, soprattutto tra gli acquirenti di inizio stagione" ha spiegato Antonia Sánchez di Bloom Fresh.

Progetto INSTINCT: intelligenza artificiale e trappole per contrastare Drosophila suzukii

Difesa

01 ott 2024

“Un grande passo avanti sarebbe conoscere il momento esatto in cui sta per verificarsi un'infestazione”, afferma Silvia Schmidt, entomologa del Centro di ricerca di Laimburg. “In questo modo, reti e pesticidi potrebbero essere utilizzati solo quando effettivamente necessario”.

In evidenza

Ciliegie e loro sottoprodotti: una fonte preziosa di composti fenolici

Trasformato

21 feb 2025

Un recente studio dalla Grecia ha comparato diverse ricerche per analizzare la concentrazione dei componenti fenolici della ciliegia e dei suoi sottoprodotti, così come le tecniche di estrazione utilizzate.

Stone Fruit Day alla WSU: anatomia dell’epidemia di cancro batterico

Difesa Eventi

21 feb 2025

Le batteriosi da Pseudomonas e le infezioni fungine da Cytospora rappresentano una minaccia importante per l’economia dello Stato del Washington. Il cancro batterico nel 2023 ha colpito soprattutto frutteti giovani, oggetto della ricerca del prof. Zhao.

Tag Popolari