Trionfo e sfide: il contributo cileno alla stagione globale delle ciliegie nel report di Decofrut

04 mar 2024
1103

Durante la stagione in corso, sono state spedite più di 413.000 tonnellate in tutti i mercati, con un leggero calo dell'1% rispetto alla stagione precedente.

Sebbene inizialmente fosse previsto un aumento delle esportazioni, diversi fattori climatici hanno influito sulla fioritura e sullo sviluppo dei frutti, tutti associati alla presenza di El Niño. Di conseguenza, le varietà più colpite sono state quelle precoci, come Royal Dawn e Santina, mentre Lapins, Kordia e Regina hanno mostrato danni minori, superando i volumi della scorsa stagione.

La principale destinazione delle esportazioni è stata l'Estremo Oriente, che ha ricevuto il 94% del totale spedito nel mondo, rappresentato dalla Cina (97%). Seguono il Nord America (3% del totale), l'America Latina (2%) e l'Europa (1%).

La stagione è iniziata presto, ma la maggior parte dei raccolti è iniziata lentamente, con alcuni ritardi nelle date di raccolta. Con l'avanzare della stagione, le condizioni meteorologiche hanno permesso di accelerare il lavoro e con esso le esportazioni. I frutti hanno mostrato buoni parametri di qualità e di condizione, con grandi calibri che si sono distinti.

In Cina, il suo mercato principale, la domanda è stata buona per tutta la stagione, con prezzi più alti rispetto alla stagione precedente. Le varietà più vendute alla vigilia del Capodanno cinese sono state Lapins, Regina e Kordia, che hanno mostrato una buona qualità e condizione, oltre a una buona disponibilità. I prezzi elevati registrati alla vigilia delle festività del gigante asiatico, spinti dall'elevata partecipazione dei consumatori, hanno superato quelli registrati nella stagione 2022/23.

Per scaricare il report con i dati clicca qui

Fonte: Decofrut
Immagini: Decofrut


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L’importanza dell’efficienza energetica per una produzione cerasicola sostenibile

Gestione

31 lug 2024

L’indagine dell’Università di Çukurova e della Direzione provinciale dell'agricoltura di Bursa (Turchia) è stato quello di verificare il rendimento energetico del prodotto, i valori di costo/profitto totali e la quantità di emissioni di CO2 della coltivazione del ciliegio dolce.

Ciliegie cilene: prezzi in calo nel mercato nazionale, ma in Cina si registra fino a 43€/kg

Mercati

19 dic 2024

Questo dimostra il grande entusiasmo per l'acquisto di questo frutto, tuttavia, come hanno sottolineato produttori, esportatori e consulenti tecnici, è necessario mantenere e lavorare per la qualità attraverso strategie di raccolta, formazione e ottimizzazione del processo.

In evidenza

Ombreggiamento nei ciliegi dolci: studio dalla Cina sulle serre e fotosintesi

Gestione

17 lug 2025

Uno studio condotto in serra in Cina analizza come l’ombreggiamento localizzato influenzi la fotosintesi, i livelli di zuccheri e la risposta antiossidante nei ciliegi dolci. L’efficacia del recupero dipende dalla durata dell’ombra, con impatti su crescita e qualità dei frutti.

Tesco punta sulle ciliegie britanniche: stagione record grazie a clima e innovazione

Mercati

17 lug 2025

Tesco sceglie solo ciliegie britanniche per la stagione 2025, grazie a un clima favorevole e a nuove varietà locali. La produzione nel Regno Unito tocca livelli record, con frutti più dolci e succosi, coltivati con tecnologie avanzate in Kent e altre aree produttive.

Tag Popolari