Trionfo e sfide: il contributo cileno alla stagione globale delle ciliegie nel report di Decofrut

04 mar 2024
1244

Durante la stagione in corso, sono state spedite più di 413.000 tonnellate in tutti i mercati, con un leggero calo dell'1% rispetto alla stagione precedente.

Sebbene inizialmente fosse previsto un aumento delle esportazioni, diversi fattori climatici hanno influito sulla fioritura e sullo sviluppo dei frutti, tutti associati alla presenza di El Niño. Di conseguenza, le varietà più colpite sono state quelle precoci, come Royal Dawn e Santina, mentre Lapins, Kordia e Regina hanno mostrato danni minori, superando i volumi della scorsa stagione.

La principale destinazione delle esportazioni è stata l'Estremo Oriente, che ha ricevuto il 94% del totale spedito nel mondo, rappresentato dalla Cina (97%). Seguono il Nord America (3% del totale), l'America Latina (2%) e l'Europa (1%).

La stagione è iniziata presto, ma la maggior parte dei raccolti è iniziata lentamente, con alcuni ritardi nelle date di raccolta. Con l'avanzare della stagione, le condizioni meteorologiche hanno permesso di accelerare il lavoro e con esso le esportazioni. I frutti hanno mostrato buoni parametri di qualità e di condizione, con grandi calibri che si sono distinti.

In Cina, il suo mercato principale, la domanda è stata buona per tutta la stagione, con prezzi più alti rispetto alla stagione precedente. Le varietà più vendute alla vigilia del Capodanno cinese sono state Lapins, Regina e Kordia, che hanno mostrato una buona qualità e condizione, oltre a una buona disponibilità. I prezzi elevati registrati alla vigilia delle festività del gigante asiatico, spinti dall'elevata partecipazione dei consumatori, hanno superato quelli registrati nella stagione 2022/23.

Per scaricare il report con i dati clicca qui

Fonte: Decofrut
Immagini: Decofrut


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Il Consorzio della Ciliegia di Bisceglie lancia un corso di formazione per i dipendenti delle aziende cerasicole

Eventi

29 gen 2025

L'evento è promosso dal Consorzio della Ciliegia e Frutta Tipica di Bisceglie in collaborazione con Confagricoltura Bari-Bat. L'iniziativa ha tre temi chiave: il fenomeno del cracking nei ciliegi, l'uso di impianti di copertura e le varietà precoci a basso fabbisogno di freddo.

Elzbieta Rozpara: la produzione polacca di amarene e le tendenze future per la ricerca

Produzione

31 ott 2023

La Polonia è uno dei principali produttori di frutta, con una produzione pro capite di 146 kg di frutta. Tra le specie coltivate spicca la produzione di amarene, che nel 2022 ha raggiunto 183 mila tonnellate annoverandosi tra i maggiori produttori a livello mondiale.

In evidenza

Jujuy anticipa tutti: prime ciliegie fresche del Sud America già a settembre

Produzione

07 ott 2025

Nel valle templato di Jujuy, Argentina, sono state raccolte il 30 settembre le prime ciliegie fresche della stagione. Un traguardo storico che apre una nuova finestra produttiva per l’export, grazie a tecniche agronomiche avanzate, varietà extratemprane e condizioni climatiche id

Portinnesti Corette: la nuova frontiera del ciliegio moderno ad alta densità

Portinnesti

07 ott 2025

La nuova serie di portinnesti Corette cambia le regole nella coltivazione del ciliegio: rusticità, resistenza a caldo e siccità, adattabilità ad impianti ad alta densità. Cass, Crawford e Lake offrono precocità, qualità, resa e sostenibilità per il ciliegio del futuro.

Tag Popolari