Trionfo e sfide: il contributo cileno alla stagione globale delle ciliegie nel report di Decofrut

04 mar 2024
1144

Durante la stagione in corso, sono state spedite più di 413.000 tonnellate in tutti i mercati, con un leggero calo dell'1% rispetto alla stagione precedente.

Sebbene inizialmente fosse previsto un aumento delle esportazioni, diversi fattori climatici hanno influito sulla fioritura e sullo sviluppo dei frutti, tutti associati alla presenza di El Niño. Di conseguenza, le varietà più colpite sono state quelle precoci, come Royal Dawn e Santina, mentre Lapins, Kordia e Regina hanno mostrato danni minori, superando i volumi della scorsa stagione.

La principale destinazione delle esportazioni è stata l'Estremo Oriente, che ha ricevuto il 94% del totale spedito nel mondo, rappresentato dalla Cina (97%). Seguono il Nord America (3% del totale), l'America Latina (2%) e l'Europa (1%).

La stagione è iniziata presto, ma la maggior parte dei raccolti è iniziata lentamente, con alcuni ritardi nelle date di raccolta. Con l'avanzare della stagione, le condizioni meteorologiche hanno permesso di accelerare il lavoro e con esso le esportazioni. I frutti hanno mostrato buoni parametri di qualità e di condizione, con grandi calibri che si sono distinti.

In Cina, il suo mercato principale, la domanda è stata buona per tutta la stagione, con prezzi più alti rispetto alla stagione precedente. Le varietà più vendute alla vigilia del Capodanno cinese sono state Lapins, Regina e Kordia, che hanno mostrato una buona qualità e condizione, oltre a una buona disponibilità. I prezzi elevati registrati alla vigilia delle festività del gigante asiatico, spinti dall'elevata partecipazione dei consumatori, hanno superato quelli registrati nella stagione 2022/23.

Per scaricare il report con i dati clicca qui

Fonte: Decofrut
Immagini: Decofrut


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Michigan: continua la crisi delle amarene tra cali di produzione e trasformato

Produzione

09 apr 2024

Si prevede una riduzione dei frutteti di amarene e degli impianti di trasformazione. "I costi di impianto e di mantenimento degli attuali frutteti sono elevati", afferma Tim Brian, presidente della Smeltzer Orchard Co. "e non ne nascono molti per sostituirli".

L’utilizzo delle trappole di cattura di massa per il controllo di Drosophila suzukii

Difesa

12 mar 2025

Un promettente approccio per la lotta a Drosophila suzukii è il controllo attraverso trappole di cattura massale, che contengono un agente abbattente e sfruttano attrattivi specifici per ridurre selettivamente la popolazione del parassita target.

In evidenza

La crescita della ciliegia: le tre fasi chiave per frutti di calibro eccezionale

Qualità

07 ago 2025

Le ciliegie di grande calibro nascono da tre fasi cruciali di sviluppo: proliferazione cellulare, indurimento del nocciolo ed espansione finale. Scopri come genetica e fisiologia determinano qualità, dolcezza e dimensione dei frutti destinati al mercato premium.

Biotecnologia del Prunus cerasus Marasca: ricerca Italia-Croazia tra Padova e Perugia

Trasformato

07 ago 2025

Uno studio delle Università di Padova e Perugia analizza il potenziale biotecnologico del Prunus cerasus var. Marasca, varietà croata di ciliegio acido usata per il Maraschino, evidenziando flavanoni come la naringenina e applicazioni nutraceutiche industriali.

Tag Popolari