Tutte le news per Breeding

Aumentare i composti bioattivi dei frutti attraverso il miglioramento genetico

Breeding

20 feb 2025

L'obiettivo del programma di ricerca genetica del Centro di Ricerca Scientifica e Tecnologica dell'Estremadura (CICYTEX) era produrre nuove cultivar di tipo Picota con una composizione antiossidante superiore attraverso l'incrocio controllato 'Ambrunés' × 'Hudson'.

Eccellenti prospettive dal programma di selezione delle ciliegie cilene dell'INIA

Breeding

10 feb 2025

Negli ultimi 13 anni abbiamo prodotto una media di 4.700 ibridi all'anno - dice il Dr. José Manuel Donoso dell'INIA Rayantué - Raccogliamo 80.000 semi, di cui 60.000 provengono da impollinazioni aperte “controllate”. Le famiglie più numerose hanno 250-300 ibridi.

Suscettibilità al cracking di full-sibs derivanti dall’incrocio di una cultivar di ciliegio dolce tollerante e una suscettibile al cracking: relazione con le caratteristiche della cuticola, i microcracking ed il calcio

Breeding

20 gen 2025

L'obiettivo dello studio era di fenotipizzare una popolazione segregante di ciliegio dolce per alcuni tratti chiave del modello Zipper e per la loro suscettibilità al cracking, per la quale erano stati precedentemente identificati i QTL per la suscettibilità al cracking.

Esame dell'autoincompatibilità nei genotipi di ciliegio acido sviluppati presso l'Istituto serbo di Frutticoltura di Čačak

Breeding

16 gen 2025

Nonostante si manifesti in modo simile a quello di altre specie di Rosacee, il GSI nelle amarene è più complesso a causa della tetraploidia e della presenza di mutanti pollinici e stilari che causano cambiamenti genetici a livello di S-locus.

Ciliegie e brevetti: lo screening del DNA può combattere le dispute legali

Breeding

10 gen 2025

Secondo una lunga causa giudiziaria tra il governo canadese e alcune aziende frutticole di Washington, sono necessarie diverse forme di screening del DNA, anni di esperimenti sul campo e una sentenza di un giudice federale.

Il ruolo dei geni PavSPL nei processi di crescita, sviluppo e adattamento del ciliegio

Breeding

09 gen 2025

Un recente studio cinese ha analizzato il loro ruolo in ciliegio dolce (Prunus avium). I risultati hanno mostrato che l'espressione stagionale dei geni PavSPL varia durante il ciclo annuale della pianta, in particolare nel periodo di risveglio post-dormienza.

I ricercatori spiegano il meccanismo di regolazione dei geni della dormienza

Breeding

30 dic 2024

L’obiettivo del lavoro presentato a Càceres (Spagna) è stato quello di studiare la relazione tra l’espressione dei geni PavDAM durante tutto il periodo di riposo invernale, ossia dall’entrata in dormienza fino all’inizio della ripresa vegetativa (da ottobre a febbraio).

Dai geni di resistenza allo sviluppo di nuove varietà di amarene

Breeding

27 dic 2024

L'obiettivo della ricerca dell’Istituto per il miglioramento genetico delle colture da frutto di Dresda è stato quello di utilizzare metodi computazionali e strumenti bioinformatici per indagare la presenza e la distribuzione dei geni di resistenza nei due subgenomi di amarena.

Disponibili alberi “plus” di ciliegio selvatico grazie all’innovativo progetto di Future Trees Trust

Breeding

12 dic 2024

Supersizing Broadleaves è un progetto innovativo che indaga la fonte di semi, la produzione di vivai e l'insediamento di esempi superbi (chiamati alberi plus) di quercia, sicomoro, betulla e ciliegio in Regno Unito.

Nuove selezioni varietali cilene grazie a INIA e Biofrutales

Breeding

03 dic 2024

Durante i mesi di ottobre e novembre si sono tenute successive giornate sul campo in cui produttori ed esportatori hanno potuto conoscere il potenziale di diverse selezioni di ciliegie. Le attività e hanno offerto l'opportunità di valutare le segreganti precoci e quelle tardive.