Il raccolto di ciliegie tedesco in calo del 16% a 6.100 tonnellate, calano anche i volumi delle ciliegie acide

Mercati Rassegna Stampa

03 ott 2023

Rispetto al risultato superiore alla media del 2022 di 48.700 tonnellate, si tratta di circa 8.500 tonnellate o del 17,5% di ciliegie in meno. Rispetto alla media di 47.100 tonnellate per gli anni dal 2013 al 2022, il raccolto di quest'anno è stato inferiore del 14,7%.

Gli effetti del diradamento impattano la qualità dei frutti e possono aumentare contenuti di zucchero e antociani

Gestione Qualità

02 ott 2023

Oltre a influenzare la distribuzione degli assimilati, l'eliminazione di una parte degli speroni durante il periodo di dormienza migliora la distribuzione degli assimilati tra un numero minore di frutti, facilitando così un rapporto più armonioso tra crescita e fruttificazione.

La ciliegia dall'Australia tra opportunità domestiche a Natale e i nuovi mercati asiatici

Mercati

29 set 2023

L’associazione di produttori Cherry Growers Australia ha rivelato le strategie di marketing per conquistare il consumatore australiano, i nuovi mercati di sbocco all’estero cui puntare e le sfide da affrontare durante la prossima stagione.

ExpoCerezo 2023: grazie ad ANA Chile® un incontro dedicato a varietà e post-raccolta

Eventi

28 set 2023

Il 14 settembre i coltivatori di ciliegie sono stati invitati da ANA Chile® al 4° EXPOCerezo 2023, dove i partecipanti hanno potuto conoscere i progressi delle conoscenze tecniche delle varietà per ottenere il miglior potenziale di frutta e condividere le proprie esperienze.

X-disease su drupacee causata da Candidatus Phytoplasma pruni in Stati Uniti e Canada: Recovery plan

Difesa

27 set 2023

Il procariote Candidatus Phytoplasma pruni è l'agente della malattia delle drupacee denominata X-disease, la quale sta causando gravi perdite economiche negli Stati Uniti e in Canada.

Le tecniche di diradamento in relazione con il tipo di portainnesto

Gestione Portinnesti

26 set 2023

I risultati di esperimenti comparativi condotti su cv "Lapins" rivelano che i portinnesti Gi 154/7 e Gisela 4 hanno permesso di ottenere la resa per albero e l'efficienza di resa più elevate, soprattutto in termini di produzione di frutti del peso di circa 7 grammi.

Un approfondimento sulle sfide di Regina secondo Juan Pablo Zoffoli

Gestione Post-raccolta​ Rassegna Stampa Varietà

25 set 2023

È possibile una soluzione? L'esperto è ottimista e ha già fatto un passo importante, definendo che una delle variabili importanti che influiscono sulla sensibilità del prodotto in post-raccolta è la maturità e quindi il suo monitoraggio. Ma questa non è l'unica sfida.

Coltivare il successo: le idee di Vivai Spinelli, lo specialista italiano degli alberi da frutto

Breeding Impianti Vivai

22 set 2023

L'azienda Vivai Spinelli si è affermata nel settore grazie alla gestione completa del ciclo produttivo, dalla fase iniziale di propagazione fino alla distribuzione delle piante mature sul mercato. Per Cherry Times ha parlato Vito Spinelli.

L'ossigenazione riduce i danni da ristagno idrico al portainnesto

Gestione Qualità

20 set 2023

Tra cinque cultivar esaminate, 'Gisela 12' e 'Colt' sono risultati rispettivamente i più sensibili e tolleranti al ristagno idrico. I risultati hanno mostrato che l'ossigenazione ha mitigato con successo gli effetti dello stress da ristagno idrico sui portainnesti di ciliegio.

Ciliegia di Lari IGP: un'eccellenza gastronomica dalla tradizione secolare

Tipicità Varietà

19 set 2023

Il progetto IGP comprende numerose cultivar tra cui ben 14 varietà autoctone registrate e tutelate dalla Banca Regionale del Germoplasma considerate a rischio di estinzione e sono anche presenti nella lista del Cesto Pisano che raccoglie i prodotti Enogastronomici di eccellenza.

In evidenza

Come la stagionalità dei consumi influisce sulle prestazioni ambientali delle filiere frutticole: il caso delle ciliegie in Cina

Consumo Produzione

07 set 2023

Si possono trarre diverse conclusioni: di grande importanza è l’efficienza della gestione dei frutteti, il cui impatto è comunque rilevante sulle emissioni totali. In fase distributiva, occorre senza dubbio favorire sistemi di trasporto a basso impatto, come quelli via mare.

Costi e redditività di impianti di ciliegio High-Density ed Ultra-High-Density nella contea di Wasco (Stati Uniti)

Gestione

25 ago 2023

Uno dei temi di maggior attualità nella moderna cerasicoltura è quello del confronto tra impianti a diversa densità. L’aumento della densità determina un maggior costo iniziale ed una minor durata della vita produttiva delle piante, due fattori impattanti sui costi di produzione.

CrackSense è il nuovo progetto che spera di risolvere il problema del cracking

Difesa

10 ago 2023

Il progetto CrackSense, coordinato dall'istituto di ricerca Volcani Center (Israele), è stato avviato nel 2023. L'ambizione è quella di comprendere e prevedere meglio il fenomeno del cracking dei frutti, un problema agronomico importante, a livello di frutti, alberi e terreno.

Nel suo piccolo... nel ciliegio il Piemonte investe alla grande!

Varietà

09 ago 2023

Il Piemonte è una delle poche realtà italiane che mostra segnali di vivacità nel comparto ciliegia. Mentre altre regioni annaspano per mantenere le posizioni di regioni leader, dal Piemonte si registra invece un rinnovato interesse verso il frutto rosso del paradiso.

Un'analisi sul territorio italiano dei costi e delle problematiche della moderna cerasicoltura

Gestione

04 ago 2023

Oggi la coltivazione del ciliegio prevede densità fino ad alcune migliaia di piante/ha. L’intensificazione comporta una precoce entrata in produzione ed un miglioramento della qualità dei frutti, cui fa però da contraltare il maggior costo di impianto.

Catania, una nuova promettente varietà di ciliegio

Varietà

01 ago 2023

Quando hai una forte passione per il tuo lavoro a volte è sufficiente un piccolo sforzo per ottenere grandi risultati. Cherry Times è lieta di pubblicare l'intervista di Stefano Lugli a Luis Lasarte, il papà di Catania.

Dagli Appennini alle Ande: il successo mondiale di Sweet Aryana®

Varietà

21 lug 2023

Nata e selezionata in Italia alle pendici dell'appennino modenese (Vignola) Sweet Aryana ha trovato uno dei suoi paradisi terrestri al di là delle Ande. Con 2000 ettari investiti e 2 milioni di piante in vivaio Sweet Aryana sta suscitando un forte interesse in Cile.

Le principali malattie del ciliegio e la loro gestione sostenibile

Gestione

11 lug 2023

Il valore nutritivo dei frutti è direttamente correlato alla loro qualità, che può essere compromessa da numerose avversità sia in campo che in post-raccolta. Diversi funghi e batteri possono causare malattia su ciliegio.

Royal Helen: la più bella del reame

Varietà

04 lug 2023

Il giurì del concorso che premia ogni anno le eccellenze italiane durante una iniziativa giunta quest'anno alla XXIV edizione, ha decretato la cultivar (cv) Royal Helen* prodotta da un giovane produttore modenese "Ciliegia più bella d'Italia" 2023.

Aziende

Tomra Food e Icoel insieme rappresentano oltre il 60% del mercato italiano

Post-raccolta​

14 lug 2023

A novembre 2022 TOMRA Food e ICOEL S.r.l. hanno raggiunto un accordo che definisce ICOEL partner commerciale integrato di TOMRA Food per l'Europa e partner preferenziale per le tecnologie dedicate alle ciliegie in America Latina.

Danese, refrigerazione ad-hoc ed efficienza energetica

Post-raccolta​

26 mag 2023

Danese Group è attiva da oltre 30 anni nel settore dei sistemi di refrigerazione, In questa intervista Matteo Danese analizza con Cherry Times le soluzioni sviluppate per le aziende del comparto ciliegie.

Maggiore efficienza e redditività grazie alle soluzioni integrali per gli impianti di confezionamento delle ciliegie

Post-raccolta​

16 mag 2023

Con la domanda globale in aumento e le esportazioni in crescita, le sfide per il settore delle ciliegie si fanno sempre più difficili. I centri di confezionamento sono sotto pressione perché si trovano a gestire volumi maggiori, dovendo mantenere o migliorare la qualità.

Giacovelli: innovazione varietale e residuo zero

Mercati Produzione

27 apr 2023

Con un fatturato di oltre 60 milioni di euro, Giacovelli srl è una delle realtà di punta della produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli in Puglia. La passione e la specializzazione per le ciliegie ne fa uno dei protagonisti italiani.

Battistini Vivai: da 70 anni piante di ciliegio affidabili e produttive

Vivai

04 apr 2023

Battistini Vivai è un’azienda “storica” con più di 70 anni di attività e composta da un team giovane e motivato, un connubio tra una solida esperienza con forti radici nella tradizione agricola romagnola e un approccio ambizioso ed innovativo.