MaCrops-Lab propone nuovi bioingressi microbici per lo sviluppo radicale e la qualità del ciliegio dolce

03 dic 2024
1019

Negli ultimi anni si è registrato un aumento della superficie coltivata a ciliegi in Cile, che ha incrementato i volumi di esportazione e il valore delle ciliegie, rendendo il Paese uno dei maggiori produttori ed esportatori di ciliegie fresche e lavorate dell'emisfero meridionale. Tuttavia, uno dei principali limiti della coltura sono i problemi fitosanitari.

I principali sono il cancro batterico e la presenza di funghi associati al legno, sempre più evidenti, soprattutto nella parte meridionale del Paese, e molto difficili da risolvere. Questo condiziona lo sviluppo della coltura, senza considerare altri fattori come i prezzi dei fattori di produzione e le difficoltà di movimentazione, raccolta ed esportazione dei frutti da queste latitudini.

Con l'obiettivo di dare un contributo soprattutto alla Regione Araucanía e alla parte centro-meridionale del Paese, la società scientifica e tecnologica MaCrops-Lab è stata fondata dall'Universidad de La Frontera, insieme ai suoi tre soci attivi, Maribel Parada, Ignacio Jofré e Mauricio Reyes, e il consulente regionale Cristian Rabanal, cerca di sviluppare e testare sul campo bioingressi microbici che riducano al minimo l'impatto ambientale, riducano l'uso di pesticidi chimici con alternative sostenibili e riducano l'inquinamento del suolo e delle acque.

Inoltre, cerca di rafforzare l'economia locale fornendo formazione sull'uso e l'applicazione dei bio-ingressi e sulla gestione dei frutteti, dando impulso all'agricoltura sostenibile con la formazione tecnica e agricola, che aumenterà le opportunità di lavoro e l'imprenditorialità nel settore agricolo. A livello sociale e regionale, cerca di contribuire a una produzione più sostenibile dei frutteti che stanno aumentando nella regione senza un sufficiente supporto tecnico.

Immagine 1: Frutti trattati con prodotti biologici MaCrops-Lab esportati in Cina 2023.

MaCrops-Lab ha condotto valutazioni dei suoi prodotti in frutteti commerciali nel comune di Gorbea, con risultati positivi come una maggiore solubilizzazione dei nutrienti e lo sviluppo della massa radicale, la protezione dal gelo, una migliore tolleranza allo stress e un miglioramento della salute.

Durante il raccolto 2022, l'analisi della qualità dei frutti ha mostrato una concentrazione di 20,9° Brix rispetto ai 17,1° Brix ottenuti nel gruppo di controllo. Inoltre, il 55% dei frutti ha mostrato un colore rosso scuro e il 46% dei frutti ha raggiunto dimensioni adatte all'esportazione. In termini di produzione, si è osservato un aumento da 8.832 kg/ha nella stagione 2021 a 11.872 kg/ha nel 2022 per la varietà Lapins.

Il futuro della coltivazione delle ciliegie in Cile, soprattutto nelle regioni emergenti come La Araucanía, è promettente. Con l'aumento delle superfici coltivate e l'adozione di soluzioni innovative come i bio-ingressi microbici sviluppati dal MaCrops-Lab, il settore agricolo cileno si sta muovendo verso una produzione più efficiente, sostenibile e competitiva.

Con frutti di qualità superiore e pratiche più rispettose dell'ambiente, il Paese è ben posizionato per consolidare la sua posizione di leader mondiale nelle esportazioni di ciliegie, a beneficio sia dei produttori che dell'ambiente in cui si sviluppa questa industria chiave.

Fonte: Mundoagro
Immagini: SL Fruit service; Mundoagro

Universidad de la Frontera, MaCrops Lab (Cile)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Controllo della mosca del ciliegio tramite la tecnica di iniezioni al tronco

Difesa

03 lug 2024

In uno studio approfondito condotto dall’Università di Budapest (Ungheria) è stata valutata l'efficacia delle iniezioni al tronco utilizzando quattro diversi insetticidi contro Rhagoletis cerasi. Tra questi, l'acetamiprid si è rivelato il candidato più promettente.

I danni da gelate tardive: i risultati di 24 anni di osservazioni

Difesa

30 mag 2023

A causa dei cambiamenti climatici, l'aumento delle temperature medie invernali sta portando ad un anticipo della fioritura delle colture frutticole, il che significa una maggiore suscettibilità alle gelate tardive.

In evidenza

Ciliegie nel mondo: Turchia, Cile e USA dominano il mercato globale ed export

Mercati

04 lug 2025

La Turchia domina la produzione mondiale di ciliegie, seguita da Cile e Stati Uniti. Questo articolo analizza i dati FAO, l’evoluzione storica e le previsioni fino al 2028, offrendo un quadro completo del mercato cerasicolo e dei principali paesi esportatori e produttori.

CherryTech 2025: la più grande vetrina tecnica del settore delle ciliegie

Eventi

04 lug 2025

CherryTech 2025 ha riunito oltre 1.600 professionisti del settore ciliegie in Cile, affrontando temi cruciali come sostenibilità, agricoltura digitale, potatura e qualità del frutto. Un evento chiave per comprendere le sfide e le innovazioni della cerasicoltura cilena.

Tag Popolari