Tutte le news per Gestione

Droni e sensori: come le ciliegie diventano più attraenti con l’innovazione tecnologica

Gestione

14 nov 2025

In Cile, un sistema avanzato di sensori, droni e AI rivoluziona la cerasicoltura: monitoraggio in tempo reale, previsione della maturazione e gestione ottimizzata delle ciliegie grazie a modelli predittivi validati in frutteti produttivi. Un futuro digitale per il settore.

ANASAC punta sulla sostenibilità per guidare il futuro del ciliegio cileno

Gestione

12 nov 2025

ANASAC ha presentato a Fruittrade 2025 le sue strategie per rafforzare la frutticoltura sostenibile in Cile. Focus sul ciliegio, soluzioni tecnologiche e incentivi economici per valorizzare le pratiche agricole a basso impatto e migliorare la competitività internazionale.

L’esperto informa: Gestione delle spaccature dei frutti nei ceraseti

Gestione

11 nov 2025

Le piogge primaverili possono causare gravi danni alle ciliegie. Scopri le tecniche più efficaci per prevenire la spaccatura dei frutti, proteggere la resa produttiva e migliorare la qualità della raccolta con biofilm, sali minerali e gestione irrigua mirata e costante.

Come prevenire il cracking delle ciliegie in serra e in pieno campo: studio dalla Cina

Gestione

11 nov 2025

Il cracking delle ciliegie compromette resa e qualità. Un recente studio cinese analizza le differenze tra coltivazioni in serra e in campo aperto, svelando cause fisiologiche e strategie efficaci per contrastare il fenomeno. Tecnologie e pratiche agronomiche a confronto.

K-MAD® migliora colore, calibro e qualità delle ciliegie: risultati da campo

Gestione

06 nov 2025

Uno studio nella Regione del Maule (Cile) conferma l’efficacia del prodotto potassico K-MAD® nel migliorare colore, calibro, peso e solidi solubili delle ciliegie. I risultati mostrano maturazione anticipata, maggiore uniformità di raccolta e alto tenore di potassio.

Cile e crisi idrica: come ottimizzare irrigazione e nutrizione nella frutticoltura

Gestione

04 nov 2025

Il Cile affronta una crescente scarsità d’acqua, minacciando la sua frutticoltura d’eccellenza. Tecniche di irrigazione efficiente e nutrizione ottimizzata possono garantire qualità e resa, anche in scenari climatici critici. Ecco strategie concrete per affrontare la crisi.

Robot e AI per potature più intelligenti nei frutteti di mele, ciliegie e mirtilli

Gestione

28 ott 2025

L’intelligenza artificiale e la robotica stanno trasformando la potatura nei frutteti. Mele, ciliegie e mirtilli diventano protagonisti di sistemi automatici che migliorano efficienza, precisione e sostenibilità grazie a sensori, algoritmi, dati e modelli digitali evoluti.

Calcio al suolo: come migliorare la consistenza delle ciliegie in primavera

Gestione

27 ott 2025

Applicare calcio al suolo in primavera può migliorare la consistenza delle ciliegie cilene, anche in suoli già ricchi. Analizziamo l’efficacia delle applicazioni precoci, il ruolo del DPV, le temperature radicali e le riserve interne di calcio nei fruttiferi caducifogli.

Innesto a gemma: tecniche e tempistiche ottimali per la propagazione in Himachal Pradesh

Gestione

23 ott 2025

Uno studio condotto in India, a Mashobra (Himachal Pradesh), rivela che l’innesto a chip effettuato tra il 15 e il 30 maggio è la tecnica più efficace per propagare il ciliegio dolce, garantendo un elevato tasso di attecchimento, crescita ottimale e resa commerciale.

Ciliegie: mercato in crescita tra cracking, instabilità climatica e soluzioni innovative

Gestione

22 ott 2025

Il mercato cileno delle ciliegie continua a crescere con export trainato dalla Cina, ma affronta sfide decisive: cracking da piogge, instabilità climatica e perdite milionarie. Produttori e startup puntano a strategie integrate e innovazioni biotech per garantire qualità e compet