Tutte le news per Gestione

Come le ciliegie in Patagonia hanno resistito alle gelate fino a -9 gradi

Gestione

12 set 2025

Le gelate fino a -9°C non hanno compromesso la produzione di ciliegie in Patagonia grazie all’irrigazione per aspersione, che protegge fiori e gemme. La Camera dei Produttori rassicura: impianti salvi, ma servono investimenti mirati per affrontare eventi climatici estremi.

Come l’età del ciliegio e la varietà influenzano la qualità del suolo in Cina

Gestione

11 set 2025

Uno studio sull’altopiano del Loess (Cina) analizza come età del frutteto e varietà del ciliegio dolce influiscano sulla qualità del suolo, evidenziando l’importanza della stabilità degli aggregati e della sostanza organica per coltivazioni più sostenibili e produttive.

Regolazione del carico di frutti nel ciliegio: tecniche efficaci in Cile e Perù

Gestione

11 set 2025

Tecniche avanzate per la regolazione del carico fruttale nei ciliegi in Cile e Perù: potatura, diradamento, gestione nutrizionale e irrigazione per ottenere frutti di calibro maggiore, alta qualità e resa costante. Una guida agronomica strategica per produttori professionali.

Fertilizzazione dell’amarena in Russia: strategie azotate per aumentare la resa agricola

Gestione

05 set 2025

La Russia è leader europea per produzione di amarena. Uno studio mostra come dosi mirate di azoto e potassio influenzano resa e qualità senza rischi per l’ambiente. Scopri le soglie ottimali per coltivare in modo efficiente e sostenibile nei frutteti russi.

Come le ciliegie reagiscono al clima: lo studio sulle cultivar in Romania nord-orientale

Gestione

02 set 2025

Uno studio condotto a Iași analizza tre cultivar di ciliegio in condizioni di stress climatico. I risultati rivelano differenze fenologiche, produttive e fisiologiche che offrono indicazioni utili per la selezione varietale in scenari con scarsità idrica e cambiamenti climatici.

Fertilizzanti organici e compost: crescita sostenibile nei ceraseti biologici pugliesi

Gestione

22 ago 2025

In Puglia, uno studio su ceraseti biologici dimostra l'efficacia di compost e fertilizzanti organici nel migliorare produttività, salute delle piante e qualità del suolo. Un modello di sostenibilità per l'agricoltura mediterranea, con vantaggi ambientali e agronomici concreti.

Tecniche di ramificazione del ciliegio: trattamenti efficaci dal nord al sud del Cile

Gestione

21 ago 2025

Scopri come stimolare una ramificazione abbondante nei ciliegi con tecniche mirate e trattamenti ormonali. Dalla cianammide idrogenata alla Promalina, strategie differenziate per regioni calde e fredde del Cile ottimizzano la produzione e anticipano la fruttificazione.

Il suolo al centro: nutrizione e gestione agronomica per ciliegie di alta qualità

Gestione

19 ago 2025

Arturo Aguirre sottolinea l’importanza del suolo e della nutrizione nella produzione di ciliegie. Una gestione agronomica mirata è essenziale per ottenere frutti con calibro, qualità e condizione ideali. Il futuro del frutteto si costruisce dal basso, stagione dopo stagione.

Il fungo S16 aumenta la tolleranza alla siccità del ciliegio dolce su Gisela 5

Gestione

19 ago 2025

Uno studio cinese rivela che il fungo endofita S16 potenzia la tolleranza del ciliegio dolce alla siccità su portinnesto Gisela 5, attivando difese antiossidanti, vie metaboliche protettive e migliorando la composizione del microbioma radicale. Un’innovazione agronomica prometten

Pellicole riflettenti nei ceraseti del Cile: più qualità per le ciliegie sotto tunnel

Gestione

13 ago 2025

Nel sud del Cile, l’uso di pellicole riflettenti nei ceraseti sotto tunnel plastici migliora la qualità delle ciliegie Regina, aumentando consistenza, zuccheri e colore. Il momento dell’applicazione è cruciale per evitare cracking e problemi di conservazione in post-raccolta.