Dal campo alla tavola: le ciliegie europee conquistano i consumatori

28 apr 2025
648

Con l'obiettivo di valorizzare la qualità e i benefici delle ciliegie europee, prende il via "Del campo a tu mesa! Naturalmente CeriZiosas", la nuova campagna cofinanziata dall'Unione Europea.

Una strategia ambiziosa che per i prossimi tre anni parlerà direttamente ai consumatori, unendo gusto, sostenibilità e inclusione sociale.

Il progetto: una filiera che racconta territorio e passione

Alla guida del progetto troviamo l'Agrupación de Cooperativas del Valle del Jerte, una storica realtà composta da 15 cooperative e oltre 2.500 piccoli produttori, attiva nella coltivazione e distribuzione di ciliegie e picotas sin dagli anni '80.

La creatività e l'implementazione della campagna sono affidate ad Atlas Marketing Studio, che curerà ogni fase delle attività dal 2025 al 2027.

Obiettivi oltre la promozione: sostenibilità e empowerment femminile

Non si punta solo a promuovere un prodotto iconico, ma anche a valorizzare l'impatto sociale della coltivazione delle ciliegie.

Al centro della narrazione: l'importanza della sostenibilità ambientale e il ruolo fondamentale delle donne nelle filiere agricole.

Un messaggio che risuona forte anche in un contesto europeo sempre più attento all'equità e all'innovazione green.

Strategia di comunicazione: tra digitale e momenti esperienziali

La campagna si articolerà su una strategia multicanale che combina azioni digitali, relazioni pubbliche e eventi dal vivo.

Sono previsti eventi stampa, showcooking, iniziative nei punti vendita e la partecipazione a fiere di settore come Fruit Attraction.

La dimensione online sarà potenziata attraverso un piano editoriale social, collaborazioni con microinfluencer gastronomici, chef e personalità della cucina che animeranno contenuti live dedicati agli #cherrylovers.

Una presentazione d'eccezione

La strategia di comunicazione e PR è stata curata dall'agenzia Bloody, che ha anche ideato l'evento di lancio dedicato ai media economici e gastronomici.

Protagonista dell'esperienza di showcooking è stata Ángela Gimeno, vincitrice di Masterchef, che ha coinvolto il pubblico nella preparazione di tre piatti — dolci e salati — con la ciliegia come ingrediente principe.

Uno sguardo al futuro

Con "Naturalmente CeriZiosas", le ciliegie europee si preparano a conquistare nuovi mercati e consumatori, puntando su autenticità, qualità e innovazione.

Una sfida che guarda al futuro dell’agroalimentare europeo, sempre più consapevole e sostenibile.

Fonte testo e immagine: www.diariofruticola.cl


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Gestione del reimpianto di ciliegio: strategie per il controllo dei nematodi

Gestione

13 gen 2025

Uno studio biennale condotto negli Stati Uniti su due cultivar di ciliegio dolce, “Emperor Francis” e “Ulster”, ha analizzato sei diverse strategie di trattamento del suolo per determinare le migliori soluzioni in termini di crescita degli alberi e gestione dei nematodi.

Crisi Michigan, dopo le ciliegie dolci anche le amarene subiscono perdite per colpa del clima

Produzione

30 set 2024

Il raccolto di ciliegie è stato giudicato un fallimento e condizioni simili hanno colpito le amarene. Si stima che quest'anno i coltivatori di ciliegie abbiano perso dal 30 al 75% del loro raccolto. Il governatore Gretchen Whitmer ha chiesto assistenza federale ai coltivatori.

In evidenza

Ciliegio dolce a Volgograd: irrigazione e nutrizione per piantine più forti e sane

Vivai

03 set 2025

Uno studio quinquennale condotto nella regione di Volgograd, in Russia meridionale, dimostra che irrigazione mirata e nutrizione bilanciata aumentano vigore, uniformità e qualità commerciale delle piantine di ciliegio dolce, ottimizzando l’uso dell’acqua in aree agricole aride.

Prime vespe asiatiche in Olanda contro la Drosophila suzukii

Difesa

03 set 2025

In Olanda rilasciate per la prima volta vespe asiatiche Ganaspis kimorum per combattere la Drosophila suzukii, parassita che danneggia frutti come ciliegie e fragole. L’iniziativa WUR punta a ridurre la pressione sulle colture con un approccio biologico e sostenibile.

Tag Popolari