Il periodo di potatura influisce sulla propagazione del cancro batterico

05 mar 2024
816

Un paio di anni di condizioni climatiche favorevoli e la crescente resistenza ai battericidi hanno creato un tappeto di benvenuto per il cancro batterico in molti ceraseti del Nord-Ovest. L'epidemia di batteriosi dello scorso anno è stata "di gran lunga la peggiore che abbia mai visto nei miei 37 anni di attività", ha dichiarato Gary Grove, patologo vegetale della Washington State University. 

Grove e il collega Youfu Zhao, entrambi con sede presso l'Irrigated Agriculture Research and Extension Center della WSU a Prosser, hanno collaborato l'anno scorso a un'indagine sui patogeni fungini del legno nei ceraseti. Hanno trovato molti patogeni che causano l'afta, come la Calosphearia e la Cytospora, ma "l'afta batterica è il problema principale", ha detto Grove ai membri della Washington Tree Fruit Research Commission e della Oregon Sweet Cherry Commission, che hanno finanziato la ricerca. 

Inoltre, gli agenti patogeni batterici e fungini spesso si presentano insieme. "Le infezioni miste sono la norma, non l'eccezione", ha detto Grove. I sintomi del canchero batterico comprendono la formazione di cancri, la gommosi di colore ambrato e il deperimento dei rami danneggiati.

L'anno scorso Zhao ha analizzato i campioni di 57 frutteti alla ricerca dell'agente patogeno del cancro batterico, Pseudomonas syringae, e ha raccolto campioni per valutarne la resistenza. E l'ha trovata per gli strumenti principali dei coltivatori: rame e kasugamicina.

I dati attuali mostrano una resistenza diffusa al rame e molti dei ceppi raccolti hanno mostrato resistenza a entrambi, ha detto Zhao in una conferenza al Cherry Institute a gennaio. La resistenza al rame è stata segnalata anche in Oregon, ma l'evidenza della resistenza alla kasugamicina è nuova.

"Sulla base di queste osservazioni sul campo, dobbiamo ridurre al minimo i danni di questa malattia con le pratiche culturali", ha detto. 

Se i coltivatori hanno ceppi di batteri resistenti al rame nei loro frutteti, l'irrorazione di questi prodotti non farà che aggravare il problema, ha detto Zhao. I coltivatori che sospettano una resistenza possono contattarlo per saperne di più su come raccogliere campioni da analizzare, ha aggiunto. 

Zhao ha inoltre identificato due sottospecie di P. syringae: il solito sospetto del Nord-Ovest, Pseudomonas syringae pv. syringae e un nuovo rilevamento per la regione, P. syringae pv. morsprunorum. "Quindi, è più complicato di quanto pensassimo", ha detto, anche se non c'è alcuna indicazione che la nuova sottospecie individuata sia in qualche modo peggiore. 

Per i coltivatori, invece, si è concentrato sugli aspetti fondamentali: il batterio Pseudomonas sverna nei cancri batterici e nelle gemme e le infezioni possono diffondersi attraverso le ferite durante le condizioni di freddo e umidità in primavera e in autunno. La pioggia o gli spruzzi di irrigazione spostano il batterio, che può sopravvivere a lungo sulle superfici delle piante, comprese le erbacce. Più avanti nella stagione può infettare anche le foglie e i frutti, anche se ciò è raro nelle calde estati del Nord-Ovest. 

Ricordate il lungo e caldo autunno del 2022, quando molti alberi non si sono induriti prima di una forte gelata a novembre? Probabilmente questo ha creato molte ferite che la Psuedomonas ha colonizzato durante la lunga e umida primavera del 2023. L'elevata pressione della malattia ha lasciato un'abbondante pressione di inoculo per questa stagione. 

La strategia per evitare l'infezione 

"Potare solo quando il tempo è asciutto", ha detto Zhao. Zhao ha raccomandato di potare in estate, quando possibile, e di passare dall'irrigazione a pioggia a quella a goccia per mantenere l'ambiente del frutteto più asciutto. Gli alberi giovani sono quelli più a rischio. Per gli alberi più grandi è possibile tagliare i cancri, ha detto Zhao, ma questo è fatale per gli alberi giovani.

La potatura invernale, se le condizioni sono asciutte, dovrebbe andare bene, ha detto Bernardita Sallato, specialista del WSU Extension, ma ha ribadito il rischio che corrono i nuovi impianti. "Sappiamo che quando si piantano nuovi frutteti, si eseguono tagli di testa per iniziare la formazione creando un'ampia ferita durante le condizioni atmosferiche sensibili. È lì che si verificano molte infezioni sugli alberi. 

Allo stesso modo, l'irrigazione per indurre la rottura delle gemme in primavera avviene in un momento rischioso. Se possibile, è bene pianificare le condizioni meteorologiche e rimandare l'irrigazione. Zhao ha anche raccomandato di dipingere i tronchi di bianco per prevenire le lesioni invernali, di evitare i tubi di carta per la coltivazione, che possono creare un habitat umido per i batteri, e di piantare alberi sani. 

L'infezione può verificarsi anche in autunno: Quando le temperature e le foglie si abbassano, le cicatrici fogliari possono essere infettate. Sallato ha detto che forzare la caduta delle foglie prima dell'autunno con trattamenti chimici può ridurre il rischio.

Nelle sue prove, l'urea e il regolatore di crescita delle piante, l'acido abscisico (ABA), hanno indotto una defogliazione precoce all'inizio di ottobre, con poche conseguenze negative sulla resa della stagione successiva. Ma non ha valutato l'approccio per il controllo delle malattie. 

Anche le piogge tardive di novembre e dicembre, come quelle dell'anno scorso, potrebbero rappresentare un rischio per la potatura dormiente, ha dichiarato Garrett Bishop di G.S. Long Co.

"Se si riesce a rimandare a gennaio o febbraio, quando fa più freddo, lo scenario è decisamente migliore", ha detto. "Dovete assicurarvi di gestire la fertilità e l'irrigazione in modo che gli alberi siano chiusi, in modo che le piante si induriscano abbastanza da non subire danni invernali a causa delle gelate autunnali".

Sebbene i coltivatori di drupacee abbiano certamente familiarità con il canchero batterico, la recente pressione ha colto alcuni di sorpresa. Bishop attribuisce la colpa a una combinazione di condizioni climatiche favorevoli e alla popolarità di nuove varietà più suscettibili, come Coral Champagne e Black Pearl. 

"È una nuova palla al piede", ha detto. Raccomanda di tenere presente il rischio di blocco quando i coltivatori bilanciano le esigenze di potatura con il rischio meteorologico. 

"Non si può sempre aspettare il momento perfetto per potare, in base alle condizioni meteorologiche, ma almeno nei blocchi più giovani, quelli di Coral Champagne, cercate di farlo nel momento ottimale", ha detto Bishop. "I Chelans e i Bing più vecchi possono essere potati in periodi meno ideali".

Bishop, come Zhao e Sallato, ha sottolineato l'importanza delle pratiche culturali di fronte allo sviluppo della resistenza. "Non è facile, ma una gestione attenta può tenere sotto controllo la malattia", ha detto Zhao. "Se ci si prende cura del frutteto, dovrebbe andare bene", ha detto. "Non è un colpo di fuoco batterico".

Fonte: Good Fruit Grower
Immagini: Good Fruit Grower


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Dormienza e caduta delle foglie: fattori di fondo e la loro importanza per la produttività del ceraseto

Gestione

27 mar 2024

Nelle annate in cui la caduta delle foglie è irregolare non è possibile avere una buona gestione del controllo di malattie, poiché l'attesa di determinati livelli di caduta delle foglie lascia i frutteti scoperti e con condizioni permanenti che favoriscono l'infezione.

La regione di Valparaíso (Cile) sfida la regione di Ovalle sulla produzione di ciliegie precoci

Produzione

29 gen 2025

Jorge Schmidt, un coltivatore della regione che ha notato la portata della zona e lo sviluppo agricolo, afferma che “ad Aconcagua e dintorni ci sono condizioni climatiche che permettono di essere una zona di raccolta molto precoce, il che garantisce un prezzo migliore”.

In evidenza

Rivestimenti commestibili per una migliore conservazione delle ciliegie: il pullulano

Post-raccolta​

05 feb 2025

Una ricerca condotta all’Università di Kashmir (India) ha esaminato l'impatto dei rivestimenti commestibili di pullulano e di pullulano-chitosano sulla qualità post-raccolta delle ciliegie dolci durante un periodo di stoccaggio di 20 giorni.

Boom ciliegie cilene in India: spedizioni marittime trainano l’export

Mercati

05 feb 2025

Il Cile ha quasi raddoppiato le esportazioni di ciliegie in India nella stagione 2024/25. Con il recente arrivo di diversi container marittimi, il volume delle esportazioni è passato da 367 tonnellate a 708 tonnellate nel 2024/25, secondo il Comitato cileno di Frutas de Chile.

Tag Popolari