Prolungare la shelf-life delle ciliegie: fattori che influenzano la conservazione

19 feb 2025
2111

Le ciliegie sono frutti molto apprezzati dai consumatori, specialmente per il loro sapore dolce, il colore vivace e l'alto contenuto di antiossidanti. 

Tuttavia, si tratta di un frutto altamente deperibile, con una shelf-life limitata a 7-10 giorni. La perdita di consistenza, la variazione del colore, la disidratazione del peduncolo e la crescita di muffe sono i principali problemi che compromettono la qualità delle ciliegie durante la conservazione ed il trasporto. Diversi fattori pre- e post-raccolta influenzano la durata e la qualità del prodotto finale, e nuove soluzioni di packaging stanno dimostrando di poter prolungare la freschezza del frutto per il mercato globale.

Molteplici fattori pre-raccolta influenzano la qualità delle ciliegie, essi si possono riassumere in: cultivar, condizioni ambientali e suolo. Alcuni esempi possono essere l’intensità luminosa, la temperatura, la gestione dell’interfilare, irrigazione, fertilizzazione, portinnesto, sistema di allevamento e carico produttivo, giusto per citarne alcuni. La cultivar utilizzata gioca sicuramente un ruolo fondamentale in parametri molto importanti come la produttività, le dimensioni, il colore e la dolcezza del frutto. 

Inoltre, la raccolta, e le condizioni in cui essa avviene, ha un impatto significativo sulla qualità. Infatti, il momento della raccolta e le tecniche di manipolazione sono determinanti per il mantenimento delle caratteristiche qualitative del frutto. Le ciliegie devono essere raccolte al giusto grado di maturazione, evitando sia un raccolto troppo precoce, che compromette il sapore e la dolcezza, sia un raccolto tardivo, che porta ad un'eccessiva morbidezza e maggiore suscettibilità al deterioramento.

https://figures.semanticscholar.org/cafd3ec299ffcf9c456ddaa32a342038ff2630af/4-Figure1-1.pngImmagine 1. Fattori che influenzano la conservabilità delle ciliegie fresche.   

Dopo la raccolta, la gestione della temperatura e dell'umidità relativa è cruciale per rallentare i processi metabolici che portano al deterioramento del frutto. Il raffreddamento rapido a temperature prossime a 0°C e umidità relativa del 90-95% riducono la perdita di peso ed il rischio di insorgenza di muffe. Un controllo rigoroso della temperatura lungo tutta la filiera di distribuzione è fondamentale per mantenere la qualità delle ciliegie fino al momento del consumo.

Uno dei maggiori progressi nella conservazione delle ciliegie riguarda l'uso del packaging in atmosfera modificata (MAP). Questo sistema prevede l'utilizzo di confezioni sigillate che regolano i livelli di ossigeno (O2) e anidride carbonica (CO2) per rallentare il metabolismo del frutto ed il deterioramento. 

Alcune ricerche dimostrano che livelli di CO2 compresi tra il 10 e il 15% e di O2 tra il 3 e il 10% possono prolungare significativamente la shelf-life delle ciliegie. L’ atmosfera modificata consente inoltre di preservare il colore verde del peduncolo, una caratteristica estetica molto apprezzata dai consumatori.

https://figures.semanticscholar.org/cafd3ec299ffcf9c456ddaa32a342038ff2630af/8-Table3-1.pngImmagine 2. Estensione della conservabilità delle ciliegie dolci in condizioni refrigerate/MAP.   
 

 
Un ulteriore passo avanti è rappresentato dall'integrazione della MAP con il packaging attivo, che utilizza materiali in grado di assorbire ossigeno, emettere anidride carbonica o rilasciare agenti antimicrobici per contrastare la proliferazione di muffe. Queste soluzioni possono migliorare ulteriormente la conservazione del frutto e ridurre le perdite lungo la filiera.

Nonostante i progressi nella gestione post-raccolta e nel packaging, è necessario un controllo rigoroso di tutte le fasi della catena di distribuzione per garantire che le ciliegie arrivino al consumatore in condizioni ottimali. L'implementazione di strategie integrate per la gestione del pre- e, soprattutto, del post-raccolta rappresenta la chiave per ridurre gli sprechi e migliorare la qualità del prodotto finale. 

Con un'attenzione costante alla ricerca e all'innovazione, il settore cerasicolo può espandere la propria presenza nei mercati internazionali offrendo un prodotto sempre più fresco e di alta qualità.

Fonte/Source: Wani, A. A., Singh, P., Gul, K., Wani, M. H., C Langowski, H. C. (2014). Sweet cherry (Prunus avium): Critical factors affecting the composition and shelf life. Food packaging and Shelf life, 1(1), 86-99.

https://doi.org/10.1016/j.fpsl.2014.01.005

Fonte immagini: Ali Abas Wani et al.; SL Fruit Service 

Andrea Giovannini
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La stagione delle ciliegie australiane decolla: obiettivo 5.000 tonnellate anche grazie ai mercati cinesi

Mercati

05 dic 2024

Vista la concorrenza delle ciliegie cilene, Cherry Growers Australia ha sottolineato che la qualità delle ciliegie australiane è essenziale per offrire ai clienti il prodotto più gustoso sul mercato. Nella scorsa stagione, l'Australia ha esportato 4.030 tonnellate di ciliegie.

L'uso del propionato di etile può portare risultati contro la temibile Drosophila suzukii

Difesa

26 apr 2024

Lo scopo dello studio condotto presso il NIAB di East Malling ed il NIR dell’Università di Greenwich (UK) è stato quello di determinare se i repellenti, formulati in appositi dispenser a rilascio controllato, potessero ridurre i danni alle fragole causati da D. suzukii.

In evidenza

ANASAC punta sulla sostenibilità per guidare il futuro del ciliegio cileno

Gestione

12 nov 2025

ANASAC ha presentato a Fruittrade 2025 le sue strategie per rafforzare la frutticoltura sostenibile in Cile. Focus sul ciliegio, soluzioni tecnologiche e incentivi economici per valorizzare le pratiche agricole a basso impatto e migliorare la competitività internazionale.

Nuovi portinnesti per ciliegio acido in Bulgaria: Argo 1 e Argo 2 promettono produttività

Breeding

12 nov 2025

Due nuovi portinnesti clonali per ciliegio acido, Argo 1 e Argo 2, sono stati selezionati in Bulgaria per offrire compatibilità, vigore contenuto e tolleranza alla siccità. Una soluzione strategica per impianti ad alta densità e frutteti in aree con risorse idriche limitate.

Tag Popolari