Nuove crescita e export da record per la stagione cilena 2024/25

11 ott 2024
1827

Si prevede che le esportazioni di ciliegie cilene raggiungeranno la cifra record di 657.935 tonnellate, equivalenti a 131,6 milioni di cartoni (5 kg), nel 2024/25, con un aumento del 59% rispetto alla scorsa stagione.

Le stime sono state annunciate dal Comitato ciliegie cileno in occasione dell'evento annuale Cherry Blossom a Chimbarongo questa settimana, che segna l'inizio ufficiale della stagione delle ciliegie in Cile. La direttrice esecutiva del comitato, Claudia Soler, ha dichiarato che le previsioni si basano sui dati forniti dai membri del Comitato delle ciliegie, tra il 23 settembre e il 1° ottobre, e potrebbero essere soggette a cambiamenti durante la stagione.

“La scorsa stagione è stata una delle più complicate che il settore abbia vissuto in termini di clima, con il risultato che i volumi di esportazione sono rimasti invariati rispetto alla campagna precedente. In questa stagione, le condizioni agroclimatiche sono state buone e quindi prevediamo di ottenere la crescita che non abbiamo avuto la scorsa stagione, oltre agli aumenti previsti per questa”, ha dichiarato Soler.

Il Cile ha subito una forte espansione della superficie coltivata, con un picco tra il 2019 e il 2021. Di conseguenza, ci si aspettano salti di produzione significativi tra le stagioni 2023/24, 2024/25 e 2025/26”.

In termini di varietà, si prevede che Santina rappresenterà 38,3 milioni di cartoni, con un aumento del 121% rispetto alla scorsa stagione. Le spedizioni di Lapins dovrebbero raggiungere i 45,7 milioni di cartoni, con un aumento del 29% rispetto alla stagione 2023/24; i volumi di Regina aumenteranno del 53%, con 24,3 milioni di cartoni, mentre le altre varietà costituiranno i restanti 23,2 milioni di cartoni.

La Cina continuerà ad essere il principale mercato di destinazione delle nostre ciliegie, ma Soler ha dichiarato che l'industria continuerà a diversificare le esportazioni verso altri mercati sia all'interno che all'esterno dell'Asia. Il comitato ha stanziato più di 9 milioni di dollari per il marketing di quest'anno, con un aumento del 118% rispetto alla scorsa stagione.

“Siamo convinti che questo sia l'anno giusto per realizzare potenti campagne che stimolino maggiori acquisti da parte dei nostri attuali consumatori e un aumento di quelli nuovi. Queste promozioni si concentreranno in particolare su Cina, Stati Uniti e Corea del Sud. Inizieremo a lavorare con maggiori risorse anche in India - se la logistica lo permetterà - e avvieremo un programma in Brasile”, ha dichiarato Soler.

Fonte: Fruitnet
Immagine: Meda


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Copefrut promuove BoBan, il marchio per la conquista del mercato cinese nella stagione 2023-2024

Mercati

22 nov 2023

Fuenzalida sottolinea che Boban è il nome cinese con cui Copefrut è conosciuta da tempo sul mercato asiatico. Sfruttando questo capitale di conoscenza e penetrazione, sarà il marchio con cui si cercherà di conquistare il palato e il riconoscimento dei consumatori cinesi.

Dall'Australia un progetto con sistemi RFID per promuovere la tracciabilità delle ciliegie

Post-raccolta​

04 apr 2024

Cherry Growers Australia ha collaborato con Agriculture Victoria nel 2022-23 ad un innovativo progetto con lo scopo di sviluppare la tracciabilità in azienda e costruire, diversificare e proteggere le esportazioni sviluppando la tracciabilità dal produttore al consumatore.

In evidenza

ANASAC punta sulla sostenibilità per guidare il futuro del ciliegio cileno

Gestione

12 nov 2025

ANASAC ha presentato a Fruittrade 2025 le sue strategie per rafforzare la frutticoltura sostenibile in Cile. Focus sul ciliegio, soluzioni tecnologiche e incentivi economici per valorizzare le pratiche agricole a basso impatto e migliorare la competitività internazionale.

Nuovi portinnesti per ciliegio acido in Bulgaria: Argo 1 e Argo 2 promettono produttività

Breeding

12 nov 2025

Due nuovi portinnesti clonali per ciliegio acido, Argo 1 e Argo 2, sono stati selezionati in Bulgaria per offrire compatibilità, vigore contenuto e tolleranza alla siccità. Una soluzione strategica per impianti ad alta densità e frutteti in aree con risorse idriche limitate.

Tag Popolari