Spinta Argentina: aumento dei volumi e ripresa del mercato dopo i problemi climatici delle ultime stagioni

16 gen 2024
791

Mancano 30 giorni ai festeggiamenti per il Capodanno cinese, quindi abbiamo voluto sapere come si sta muovendo l'industria argentina delle ciliegie in vista di questa festa, dove le ciliegie sono un importante articolo da regalo.

Portal Frutícola ha parlato con il direttore generale della Camera argentina dei produttori integrati di ciliegie (CAPCI), Aníbal Caminiti, che ha commentato che le aziende che esportano in Cina stanno gestendo i volumi e i container sono già in viaggio prima del Capodanno cinese.

"Dobbiamo considerare che l'Argentina ha esportato il 77% delle sue esportazioni la scorsa stagione per via aerea, il che significa che le regioni che stanno ancora raccogliendo e producendo, come la provincia di Chubut e Santa Cruz, con le ciliegie più recenti, stanno spedendo per via aerea".

Caminiti ha commentato che la strategia nell'area meridionale è finalizzata alla frutta che arriva più tardi sui mercati "e non stiamo pensando al mercato del Capodanno cinese, ma piuttosto ad arrivare con frutta più tardiva per il mese di marzo in particolare e ad alcune spedizioni marittime che potrebbero arrivare all'inizio di aprile".

La stagione

Quando gli è stato chiesto come ha osservato la stagione in corso, il Direttore Generale di CAPCI ha spiegato che ciò che è stato osservato quest'anno è che il mercato cinese rimane forte all'interno della percentuale che l'Argentina gestisce di solito. Tuttavia, anche gli Stati Uniti sono stati molto interessanti quest'anno".

Ha aggiunto che "per l'Argentina, la Cina rappresenta poco più del 30% del volume esportabile e anche gli Stati Uniti rappresentano poco più del 30% del volume. Fino alla prima settimana di gennaio, la Cina ha registrato un aumento delle spedizioni, ma finora non c'è stato nulla di eccezionale".

Caminiti ha ricordato che le strategie dell'industria argentina si stanno definendo con l'obiettivo di coesistere con la forte presenza delle ciliegie cilene, non solo in Cina ma in tutti i mercati. "Pertanto, in qualsiasi mercato, la presenza cilena determina il prezzo, ed è per questo che le nostre strategie per mantenere la nostra competitività si basano sulla destagionalizzazione dal pacchetto di fornitura cileno, perché non saremo mai in grado di competere sui volumi".

Ha spiegato che stanno lavorando sulla differenziazione e sulla qualità delle ciliegie. "A questo proposito, stiamo creando alcuni prodotti, come la denominazione d'origine delle ciliegie della Valle de los Antiguos, e inizieremo a lavorarci per la prossima stagione".

Ha inoltre commentato che si sta lavorando a un protocollo di qualità per i mercati internazionali, in particolare per il mercato cinese, al fine di stabilire uno standard qualitativo per le ciliegie argentine.

Caminiti ha concluso dicendo che "stiamo vivendo una buona annata, recuperando volumi e saldi esportabili che avevamo perso a causa di problemi climatici nelle ultime stagioni, quindi siamo soddisfatti. Stiamo vivendo una stagione molto buona, e abbiamo ancora l'ultima fase da sollevare, che è la ciliegia tardiva, e finora tutto sta andando bene".

Fonte: Portal Frutícola


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Varietà, export e produzione: il focus turco nel report dell'USDA

Produzione

12 set 2024

La produzione della Turchia per la campagna 2024/25 è prevista in calo rispetto al record dello scorso anno, ma è ancora la terza più grande in assoluto. Nonostante la contrazione della produzione, si prevede che le esportazioni di ciliegie raggiungano il massimo storico,

Ripa di Sotto: tradizione e innovazione

Produzione

30 giu 2023

Ripa di Sotto è un'azienda monoculturale specializzata nella coltivazione di ciliegie, sita a Vignola. L'azienda presenta coltivazioni per 17 ettari, con una produzione media intorno alle 130-150 tonnellate l'anno, cifre superiori alla media presente sul territorio.

In evidenza

Biopesticidi contro Monilinia laxa: studio sull'efficacia nel controllo del marciume bruno

Difesa

25 lug 2025

Uno studio sperimentale ha analizzato l'efficacia di biopesticidi e ceppi microbici autoctoni contro il marciume bruno da Monilinia laxa su ciliegio e susino. I risultati mostrano potenzialità in fase pre-raccolta, ma limiti in conservazione post-raccolta a temperatura ambiente.

Oregon, stagione amara per le ciliegie dolci: “Un disastro creato dall’uomo”

Mercati

25 lug 2025

Il 2025 si rivela un anno disastroso per le ciliegie dolci in Oregon: raccolti eccellenti ma invenduti, carenza di manodopera legata alla paura di controlli migratori e un mercato che paga meno del costo di produzione. La sopravvivenza delle piccole aziende è a rischio.

Tag Popolari