Congresso Mundoagro Cherry Special: nel 2025 il primo congresso tecnico dedicato alla ciliegia in Cile

19 dic 2024
1554

Per la stagione 2024-2025, si prevede che le ciliegie cilene esportino 657.935 tonnellate. Questo dato non solo rappresenta un aumento rispetto alla stagione precedente e dimostra come questo frutto abbia conquistato i consumatori di tutto il mondo, soprattutto in Cina, ma alza anche il livello dell'industria nazionale. È in questo contesto che la qualità del frutto rappresenta oggi la sfida più grande. Ma per far arrivare al consumatore la ciliegia migliore, è necessario avere ben chiaro che la qualità inizia sul campo.

Quali sono gli aspetti chiave per ottenere la qualità delle ciliegie? Esistono nuove tecnologie che facilitano il lavoro sul campo? Queste sono alcune delle domande che verranno analizzate dai maggiori esperti nazionali e internazionali in occasione del “Primo Congresso Mundoagro: Cherry Special 2025”, che si terrà il 14 maggio presso l'Hotel Monticello di San Francisco de Mostazal. 

L'evento, organizzato da Mundoagro e dalla società di consulenza Asesorías y Servicios Agrícola dell'agronomo Patricio Morales, si posiziona come il primo congresso tecnico al 100% sulle ciliegie in Cile e presenterà argomenti relativi alle strategie e alla gestione ad alto impatto per ottenere ciliegie di qualità, alle tendenze in campo nutrizionale e tecnologico e altro ancora.

Fabio Masella, direttore esecutivo di Mundoagro, ha spiegato: “Il 2025 sarà un anno impegnativo per Mundoagro, con progetti che nascono dopo quindici anni di duro lavoro sul campo, con 180 riviste pubblicate e una presenza nei campi in ogni angolo del Cile.

Questo primo Congresso Mundoagro, in particolare sulle ciliegie, segna una pietra miliare per la nostra casa editrice, dando il via a diversi incontri che diventeranno un'altra piattaforma di conversazione tecnica specializzata sull'agricoltura, come lo sono stati per tanti anni la nostra rivista cartacea e i media digitali”. 

Il livello tecnico del 1° Congresso Mundoagro Special Cherry è di altissimo livello, con i più prestigiosi consulenti cileni e ospiti internazionali come Gregory Lang, dagli Stati Uniti, e Prometeo Sanchez, dal Messico.

“È un vero lusso. Sarà senza dubbio un incontro molto utile per tutta l'industria ceramica, che sta vivendo un momento di crescita storica. Come sempre, vogliamo essere un anello che genera valore in questa enorme catena che non smette di tecnologizzare e innovare. Vi aspettiamo tutti il 14 maggio 2025”, ha dichiarato Masella.

Per Patricio Morales, ingegnere agrario, consulente internazionale per le drupacee e le ciliegie e direttore di Asesorías y Servicios Agrícola, l'incontro fornirà ai produttori informazioni tecniche fondamentali, oltre ad analizzare tutti gli aspetti legati alla produzione di ciliegie.

“Queste informazioni aiutano l'intera filiera produttiva, dal campo al confezionamento e all'esportazione. Pertanto, siamo tutti un'unica catena e siamo tutti collegati nella produzione di ciliegie. Dobbiamo continuare a migliorare e migliorarci, perché la ciliegia cilena è un frutto che deve mantenere un livello di resistenza post-raccolta per raggiungere il suo mercato principale, che è la Cina”.

Fonte: Mundoagro
Immagini: Mundoagro


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Suscettibilità al cracking di full-sibs derivanti dall’incrocio di una cultivar di ciliegio dolce tollerante e una suscettibile al cracking: relazione con le caratteristiche della cuticola, i microcracking ed il calcio

Breeding

20 gen 2025

L'obiettivo dello studio era di fenotipizzare una popolazione segregante di ciliegio dolce per alcuni tratti chiave del modello Zipper e per la loro suscettibilità al cracking, per la quale erano stati precedentemente identificati i QTL per la suscettibilità al cracking.

Il futuro del ciliegio in Cile è biologico: tecnologie, bioinput e sostenibilità in campo

Gestione

23 giu 2025

In Cile cresce la spinta verso il ciliegio biologico. Esperti e aziende puntano su bioinput, validazioni in campo e sostenibilità ambientale per rispondere alle richieste di mercato e ridurre l’impatto delle coltivazioni. Il futuro della frutticoltura cilena è sempre più verde.

In evidenza

Modelli predittivi per migliorare la selezione e la lavorazione delle amarene

Post-raccolta​

27 nov 2025

Un team di ricerca in Ucraina ha analizzato nove varietà di ciliegie acide per definire modelli predittivi basati su dimensioni, peso, colore e resistenza. Lo studio ottimizza le tecnologie post-raccolta e migliora la qualità nella trasformazione dei prodotti ortofrutticoli.

Ciliegie cilene in Cina: sfide, logistica e strategie della campagna 2025/26

Mercati

27 nov 2025

La Cina si prepara a ricevere 131 milioni di casse di ciliegie cilene. Volumi in crescita, logistica sotto pressione e consumatori più cauti pongono nuove sfide. Analisi completa dei mercati, della qualità e delle strategie per la stagione 2025/26 nel gigante asiatico.

Tag Popolari