Addio ad un grande esperto di ciliegie

27 giu 2023
2216

È con profonda tristezza che affido a queste brevi righe il ricordo del caro collega Nicola Dallabetta, venuto a mancare lo scorso 24 giugno. 

Per molti anni ha lavorato presso l’Istituto Agrario di san Michele all’Adige ed oggi Fondazione Mach, e ultimamente aveva intrapreso una nuova avventura attraverso la collaborazione con Agromillora. Nonostante questo cambiamento professionale i contatti e la collaborazione con i colleghi della Fondazione sono rimasti gli stessi di prima, mantenendo l’amicizia e conservando fino agli ultimi giorni la voglia di sperimentare nuove cose come le prove iniziate da poco sui portinnesti del melo e sul ciliegio. 

Chi lo ha conosciuto per lavoro ha apprezzato la sua competenza tecnica, la sua vicinanza al mondo produttivo, e la sua professionalità, ma anche le sue capacità di relazione anche durante i viaggi di studio con i colleghi degli altri istituti di ricerca.

Conservo il ricordo dell’amicizia e del lavoro fatto assieme, e rivolgo un pensiero alla moglie Elizabeth e alle figlie Rachel e Rebecca,

Buon viaggio, Nicola.

Tommaso Pantezzi
Fondazione E.Mach


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Icoel: “Con Tomra l’interconnessione fra le macchine di lavorazione è al massimo”

Post-raccolta​

10 set 2024

"I nostri ingegneri e quelli di Tomra lavorano in stretta collaborazione - dice Bruno Stravato - si tratta di fatto di una co-progettazione, per i progetti che condividiamo. I macchinari sono complementari e il cliente dialoga con noi come se fossimo una sola azienda”.

Ciliegie 2025: il mercato globale tra qualità eccezionale e sfide climatiche

Mercati

14 lug 2025

La stagione cerasicola 2025 evidenzia forti contrasti globali: produzioni eccellenti in Italia, Regno Unito e Sudafrica; crolli drastici in Turchia e Grecia. Prezzi elevati in Spagna, domanda solida e logistica sotto pressione ridisegnano il mercato mondiale delle ciliegie.

In evidenza

Cracking delle ciliegie: cause, rimedi e ricerca su varietà resistenti

Gestione

21 nov 2025

Il cracking nei frutti di ciliegio dolce è un problema grave per la produzione. Esploriamo le cause fisiologiche, le tecniche di prevenzione più efficaci e le varietà più tolleranti al cracking per migliorare la qualità e la resa del raccolto in modo sostenibile.

Ciliegie peruviane pronte a conquistare la Cina: al via i test in sei regioni andine

Produzione

21 nov 2025

Il Perù punta sulle ciliegie come nuova coltura da esportazione. Dopo 10 anni di sperimentazioni, sei regioni testano varietà resistenti. Obiettivo: entrare nel mercato cinese, dominato oggi dal Cile, sfruttando la logistica del nuovo megaport di Chancay.

Tag Popolari