Antonio Walker: il ciliegio è la specie più piantata, e questo è sufficiente. Ora chiedo la diversificazione

03 mar 2025
1056

L'intervista ad Antonio Walker, presidente della National Agricultural Society, Cile

L'industria delle ciliegie, terzo prodotto d'esportazione del Cile, sta attraversando uno dei suoi periodi più difficili.

Nella stagione 2024 le esportazioni hanno superato i 3 miliardi di dollari (circa 2,75 miliardi di euro), con la Cina come principale destinazione.

Tuttavia, il brusco calo del 50% del prezzo di questo prodotto sul mercato asiatico ha fatto scattare l'allarme nel settore agricolo del Paese.

Ciò è avvenuto dopo che il volume delle ciliegie esportate è aumentato del 55%, ma la domanda è stata molto più bassa del previsto a causa dell'indebolimento dell'economia cinese.

Le ripercussioni economiche

"Si tratta di una questione seria, perché le ciliegie rappresentano quasi la metà di tutte le esportazioni di frutta fresca e danno lavoro a 350.000 persone.

Questo scenario ha quindi una forte ripercussione sulla frutticoltura. Ci troviamo di fronte a una specie con un grande futuro.

Non possiamo arrenderci a causa di un anno negativo, ma dobbiamo prendere alcune misure", ha sottolineato il presidente della National Agricultural Society, Antonio Walker.

Strategie per la prossima stagione

Possiamo capovolgere lo scenario di questa stagione, ma abbiamo bisogno di alcune misure. Una è che le banche sostengano il settore, perché abbiamo avuto un anno di bassa redditività rispetto a molti anni molto buoni.

L'altra richiesta è rivolta all'unione del settore: dobbiamo avere un sigillo di qualità per migliorare le condizioni qualitative delle ciliegie. E la terza cosa è continuare a investire nella promozione in Cina, perché è un mercato grande e c'è una percentuale della popolazione che ancora non consuma ciliegie.

Questa promozione è essenziale e allo stesso tempo è necessario diversificare e aprire nuovi mercati.

Prospettive per le esportazioni

Questa stagione raggiungeremo i 3 miliardi di dollari (circa 2,75 miliardi di euro), il che è un grande obiettivo. Ciò è dovuto al fatto che il volume è aumentato in modo significativo, compensando il calo del valore.

È una storia in evoluzione, tutto dipende dai prezzi. Credo che le esportazioni continueranno. Ma anche qui è molto importante ampliare il portafoglio di specie e varietà.

Dipendenza dalle ciliegie

Lo dicono i numeri. Metà delle esportazioni di frutta fresca sono ciliegie. Ricardo Ariztía de Castro ci diceva sempre: mettete le uova in panieri diversi.

Invito gli agricoltori a diversificare, questa è sempre una garanzia. Se si pianta una sola specie, il rischio è maggiore.

Diversificazione e nuovi mercati

Sono tornati il nocciolo e il noce europei. Kiwi, uva da tavola e anche mele. Ci sono alcune bacche che stanno diventando più forti. Penso che abbiamo abbastanza ettari di ciliegie. Sono 75.000 ettari, è la specie più piantata in Cile, credo che sia sufficiente.

Ora cerchiamo di sfruttare al meglio ciò che abbiamo piantato e invito alla diversificazione. Un mercato unico è sempre molto più rischioso. Il Cile esporta in più di 190 paesi nel mondo.

Riteniamo che la prima priorità sia l'India, la seconda i paesi dell'Asia-Pacifico. Bisogna promuovere anche il Nord Africa e il Medio Oriente, oltre a consolidare l'America Latina e gli Stati Uniti. Quest'anno abbiamo una fiera in Giappone e dobbiamo continuare a rafforzarci lì.

Dobbiamo ampliare l'intero portafoglio di mercato e bilanciare i volumi.

Fonte: Blueberries Consulting

Fonte foto: Prensa Agricola, Patricio Morales


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La piattaforma TOMRA LUCAi™ per InVision2 aumenta l'efficienza e la redditività dei centri di confezionamento delle ciliegie

Qualità

20 feb 2024

Benedetta Ricci Iamino, Global Category Director per le ciliegie di TOMRA Food dice: "LUCAi™ rappresenta un sostanziale balzo in avanti. La piattaforma consente di lavorare le ciliegie a una velocità superiore (+15% kg/ora per canale), migliorando il rilevamento dei difetti.

Congresso Mundoagro Cherry Special: nel 2025 il primo congresso tecnico dedicato alla ciliegia in Cile

Eventi

19 dic 2024

L'evento, organizzato da Mundoagro e dall'agronomo Patricio Morales, si posiziona come il primo congresso tecnico al 100% sulle ciliegie in Cile e presenterà argomenti relativi alle strategie e alla gestione ad alto impatto per ottenere ciliegie di qualità.

In evidenza

L’influenza del calibro sulla respirazione delle ciliegie: implicazioni per la shelf-life

Post-raccolta​

22 ott 2025

Uno studio della Washington State University rivela come il fattore ψ, legato a dimensioni e peso, influenzi la respirazione delle ciliegie dolci. Il risultato apre nuove prospettive per l’ottimizzazione della conservazione in atmosfera modificata e della logistica del freddo.

Ciliegie: mercato in crescita tra cracking, instabilità climatica e soluzioni innovative

Gestione

22 ott 2025

Il mercato cileno delle ciliegie continua a crescere con export trainato dalla Cina, ma affronta sfide decisive: cracking da piogge, instabilità climatica e perdite milionarie. Produttori e startup puntano a strategie integrate e innovazioni biotech per garantire qualità e compet

Tag Popolari