Tutte le news per Qualità

I segreti nell’aroma delle ciliegie: il ruolo della lipossigenasi nell'aroma e nello sviluppo del frutto

Qualità

11 apr 2025

Un recente studio cinese ha analizzato i geni LOX nelle ciliegie dolci, rivelando il ruolo cruciale della lipossigenasi nella formazione dell’aroma e nella maturazione del frutto. Scopri come questi enzimi influenzano gusto e qualità a seconda della varietà.

Come l'altitudine influenza la qualità delle ciliegie: studio su quattro cultivar

Qualità

01 apr 2025

L'altitudine modifica la qualità delle ciliegie, influenzando acidi organici e composti fenolici. Uno studio in Turchia su quattro cultivar coltivate a 200 e 800 m ha rivelato variazioni nel profilo nutrizionale, migliorando sapore e proprietà antiossidanti dei frutti.

Acido gibberellico: migliora la durezza e la conservazione delle ciliegie

Qualità

21 mar 2025

L’acido gibberellico è un alleato prezioso per migliorare la durezza e la conservazione delle ciliegie. Aiuta a ritardare la maturazione, rendendo i frutti più sodi, resistenti ai danni e capaci di mantenere la qualità più a lungo, anche dopo la conservazione.

Qualità delle ciliegie: dal contenuto zuccherino alla genetica

Qualità

05 mar 2025

Lo studio che hanno condotto i ricercatori spagnoli e statunitensi ha esplorato i fattori genetici che stanno alla base di fattori chiave che influenzano il sapore delle ciliegie dolci, inclusi il contenuto di zuccheri e acidi.

Mundoagro Capacita: nuove lezioni su post-raccolta e qualità del ciliegio dolce

Qualità

13 feb 2025

"La gestione post-raccolta si rifletterà sul raccolto successivo, quindi, dobbiamo porre l'accento sull'irrigazione, sulla nutrizione e sulla potatura estiva. Eseguiamo queste liste di controllo per ottenere frutti di qualità straordinaria, che è ciò che i mercati ci chiedono”.

Dal sapore al benessere: gli effetti sulla salute delle ciliegie dolci

Qualità

10 feb 2025

Le ricerche condotte hanno mostrato che tutte le varietà sono classificate come alimenti ricchi di antociani e flavonoidi. Oltre ai polifenoli, le ciliegie dolci contengono composti carotenoidi come il β-carotene e la vitamina C, che aumentano le loro capacità antiossidanti.

Qualità del succo di amarena: confronto tra diversi tipi di confezionamento

Qualità

23 dic 2024

Un recente studio ha analizzato la qualità del succo di amarena confezionato in vetro ed in Tetra Pak, valutando i parametri sensoriali e fisico-chimici. L’obiettivo era fornire informazioni utili ai consumatori e garantire standard qualitativi adeguati.

I metaboliti delle amarene sono funzionali all'attività antiossidante e combattono lo stress ossidativo

Qualità

20 dic 2024

Un recente studio ha analizzato quattro cultivar di amarena, due a polpa scura “Heimann R” e “Gorsemska” e due a polpa chiara “Montmorency” e “V70142”, per determinare le differenze nella composizione dei metaboliti e nell'attività antiossidante.

Valutazione dei parametri qualitativi delle ciliegie in base allo stadio di maturazione

Qualità

26 nov 2024

La qualità si riferisce a una serie di attributi che provocano una sensazione di benessere quando vengono consumati. Tutti questi attributi presentano differenze tra varietà diverse anche all'interno del frutto della stessa varietà a seconda dello stadio di maturazione.

Biostimolanti a base di Ecklonia maxima e betaina glicina per migliorare la qualità delle ciliegie

Qualità

22 nov 2024

Un recente studio tra Portogallo e Danimarca si è concentrato sull'effetto di due biostimolanti: la betaina glicina e un estratto a base di alghe *Ecklonia maxima*, applicati su due cultivar di ciliegio: “Early Bigi” e “Lapins”, innestate su portainnesto SL-64.