Ciliegie 2025 in Uzbekistan: prezzi stabili in dollari, ma variazioni tra supermercati

24 apr 2025
2567

In Uzbekistan, l’arrivo delle ciliegie è più di un semplice evento stagionale: è un simbolo culturale che segna l'inizio della bella stagione. Il paese, celebre per la sua tradizione agricola e i terreni particolarmente fertili, è uno dei principali produttori di ciliegie in Asia centrale.

E come ogni anno, l’arrivo delle prime partite sugli scaffali dei supermercati è accompagnato da grande entusiasmo. Il 2025 non fa eccezione, con una novità: la stagione è partita leggermente in anticipo rispetto al solito.

Ciliegie 2025: i prezzi nei supermercati

I primi frutti della stagione sono stati messi in vendita nella catena di supermercati Korzinka, dove una confezione da circa 200–250 grammi è stata proposta al prezzo di 19.999 SOM (circa 1,54 dollari, 1,45 Euro). Ciò corrisponde a un prezzo al chilo tra 80.000 e 100.000 SOM (pari a 6,15–7,69 dollari, 5,80–7,25 Euro), in linea con la tradizione delle prime ciliegie di stagione: costose, ma molto richieste.

Solo il giorno successivo, la catena rivale Makro ha avviato la propria vendita delle prime ciliegie fresche del 2025, con un prezzo decisamente più competitivo: 14.990 SOM (1,16 dollari, 1,09 Euro) per una confezione simile.

Uno sguardo al passato

Analizzando i dati raccolti da EastFruit negli ultimi anni, si nota un interessante andamento dei prezzi:

2020: il 21 aprile, prima apparizione delle ciliegie a 14.990 SOM (1,58 USD, 1,49 Euro)

2021: arrivo anticipato il 14 aprile, ma con un prezzo molto più alto: 45.000 SOM (4,29 USD, 4,05 Euro)

2024: non riportato nel dettaglio, ma considerato come riferimento per confronto

2025: distribuzione avviata il 18 aprile a 19.999 SOM (1,54 USD, 1,45 Euro)

Sebbene in valuta locale ci sia un’apparente crescita, il prezzo in dollari è rimasto sostanzialmente stabile, evidenziando come il mercato si sia adattato ai cambiamenti economici e ai tassi di cambio.

L’export cerasicolo uzbeko

Oltre al mercato interno, le ciliegie uzbeke continuano a essere molto richieste sui mercati esteri, in particolare in Russia, Cina e Medio Oriente. Anche l’Italia e altri paesi europei osservano con interesse il dinamismo del settore cerasicolo centroasiatico, soprattutto per l’anticipo di maturazione e la qualità del prodotto.

Con l’inizio della stagione 2025, ci si attende ora un aumento progressivo dell’offerta e, di conseguenza, un possibile assestamento dei prezzi. Resta alta l’attenzione su come si evolverà la stagione dal punto di vista climatico e logistico, due variabili che negli ultimi anni hanno avuto un impatto crescente sulle filiere frutticole globali.

Fonte: east-fruit.com

Fonte immagini: FAO, New.Com, Decorexpo


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegio selvatico in Tunisia: usi tradizionali, benefici e opportunità di ricerca

Tipicità

31 lug 2025

Uno studio etnobotanico a Jendouba, Tunisia, rivela il valore del ciliegio selvatico come pianta medicinale e alimentare. Proprietà antinfiammatorie, diuretiche e protettive lo rendono risorsa preziosa per fitoterapia e sviluppo rurale sostenibile.

La diversità delle specie di Colletotrichum responsabili dell’antracnosi post-raccolta del ciliegio in Cina

Post-raccolta​

19 nov 2024

Uno studio cinese ha analizzato diversi campioni di ciliegie raccolti in due annate e appartenenti a più cultivar. Sono stati isolati e caratterizzati 43 ceppi di Colletotrichum, che rappresentano le specie associate all’antracnosi nelle principali regioni di coltivazione.

In evidenza

Export ciliegie USA in calo verso la Cina, ma il settore si rafforza in Asia

Mercati

27 ott 2025

Le esportazioni di ciliegie dagli Stati Uniti verso la Cina scendono del 35% nel 2025, frenate da dazi, concorrenza interna e clima estremo. Il settore però reagisce con resilienza, rafforzando l’export verso mercati asiatici emergenti come Vietnam, India, Giappone e Messico.

Calcio al suolo: come migliorare la consistenza delle ciliegie in primavera

Gestione

27 ott 2025

Applicare calcio al suolo in primavera può migliorare la consistenza delle ciliegie cilene, anche in suoli già ricchi. Analizziamo l’efficacia delle applicazioni precoci, il ruolo del DPV, le temperature radicali e le riserve interne di calcio nei fruttiferi caducifogli.

Tag Popolari