Le ciliegie scintillano sotto il sole di primavera a Ceres, dando ufficialmente il via alla stagione 2025 di Tru-Cape con ottime premesse: i frutteti sono carichi e la qualità dei frutti promette livelli eccellenti.
Condizioni climatiche pressoché perfette hanno favorito una fioritura abbondante e una fruttificazione omogenea, spingendo i produttori a stimare un raccolto in crescita del 5-7% rispetto allo scorso anno.
Una stagione dolce, sotto ogni punto di vista
Calla du Toit, direttore acquisti di Tru-Cape, racconta come l’equilibrio tra piogge abbondanti e sole abbia creato l’habitat ideale per una stagione da incorniciare.
“Le condizioni di crescita sono tra le migliori che abbiamo mai avuto,” afferma Du Toit. “Le piogge sono arrivate al momento giusto, seguite da giornate calde e soleggiate durante la fioritura: condizioni ideali per l’impollinazione e l’allegagione.”
I risultati si vedono anche nei livelli zuccherini: i primi test hanno già superato i 25° Brix, indice di frutti particolarmente dolci e succosi.
“Siamo molto ottimisti,” prosegue Du Toit. “Le ciliegie hanno un sapore eccezionale. Tutto indica una stagione di altissima qualità.”

Ceres: raccolto anticipato e nuove piantagioni in produzione
Deon Malherbe, produttore della zona di Eselfontein, conferma il trend positivo: “Oltre ai buoni risultati dei frutteti più maturi, quest’anno anche molti impianti giovani iniziano a produrre.”
Secondo Nico Verhoef, di Witzenberg Properties, la raccolta 2025 è iniziata con 7-10 giorni di anticipo rispetto al 2024 — un vantaggio cruciale per cogliere la finestra commerciale prima di Natale, periodo di massima richiesta per le ciliegie.
“L’anticipo della stagione ci garantisce una settimana in più di vendite,” commenta Du Toit. “In vista delle feste, questo è un vantaggio competitivo significativo.”
Verhoef aggiunge che l’inizio della stagione è sempre un mix di entusiasmo e tensione: “Tutto può cambiare rapidamente, ma al momento le piante sono cariche e la pezzatura sta evolvendo bene.”
Innovazione e catena del freddo potenziata
Per garantire la massima freschezza, Witzenberg Properties ha investito nel potenziamento del sistema di raffreddamento. Tra le novità, un aggiornamento dell’impianto di idro-raffreddamento e l’uso di camion più piccoli per ridurre i tempi tra raccolta e lavorazione.
“Più velocemente riusciamo ad abbassare la temperatura dei frutti, più a lungo durano. Crediamo che questo avrà un impatto reale sulla qualità finale,” spiega Verhoef.
La minore incidenza del fenomeno del loadshedding (interruzioni di corrente) rispetto agli anni passati consente inoltre una gestione più stabile della catena del freddo.
Nuovi mercati e strategie di export
Mentre il marchio “My Cherry” consolida la presenza sul mercato locale, Tru-Cape guarda con decisione all’estero, puntando su Regno Unito, Europa e potenzialmente anche la Cina.
“Una parte significativa del raccolto sarà esportata,” dichiara Du Toit. “Stiamo anche testando spedizioni condivise per rendere l’export via aereo più efficiente.”
Un momento chiave sarà la visita di una delegazione commerciale cinese nei frutteti e negli impianti di confezionamento: un passo cruciale per aprire il mercato cinese alle ciliegie sudafricane.
“Abbiamo 2-3 settimane di vantaggio sul Cile, e questa finestra può rivelarsi strategica,” sottolinea Du Toit.
Ciliegie più grandi, per un mercato che cambia
Il mercato internazionale sta elevando gli standard: i buyer ora preferiscono frutti da 24 mm in su, laddove un tempo 22 mm erano considerati sufficienti.
I produttori stanno già adattando la gestione agronomica — dalla potatura al diradamento — e testando nuove varietà e portinnesti per ottenere ciliegie più grandi e uniformi.
Impegno green e coinvolgimento della comunità
Tru-Cape continua a puntare sulla sostenibilità, introducendo packaging ecologici realizzati parzialmente in carta riciclata e promuovendo la biodiversità con la piantumazione di fynbos — vegetazione autoctona che favorisce l’impollinazione.
Nel frattempo, l’intera comunità di Ceres si prepara alla Ceres Cherry Festival, in programma per il primo weekend di dicembre. Un evento che unisce produttori, operatori e cittadini nel celebrare la “regina rossa” della frutta.
“C’è grande fermento in città,” dice Verhoef. “La stagione delle ciliegie è un momento speciale per tutta la comunità.”
Con rese in aumento, qualità ai massimi livelli, nuovi mercati all’orizzonte e una filiera sempre più efficiente e sostenibile, la stagione 2025 delle ciliegie Tru-Cape si preannuncia memorabile. Un’annata che mette in luce il meglio dell’agricoltura sudafricana e l’intramontabile fascino delle ciliegie.
Fonte testo e immagine: tru-cape.com
Cherry Times - Tutti i diritti riservati