Ciliegio, la qualità del frutto inizia dall’impollinazione

09 ago 2024
1397

L'impollinazione è un processo fondamentale e critico al contempo, soprattutto in specie come il ciliegio. Gli insetti impollinatori, in particolare le api, svolgono un ruolo cruciale in questo processo. Studi recenti condotti da ricercatori di Regno Unito e Stati Uniti hanno evidenziato che gli impollinatori sono essenziali non solo per ottenere produzione, ma anche per migliorare la qualità delle ciliegie.

I dati dello studio mostrano che la percentuale di allegagione dei fiori impollinati artificialmente (che escludono gli insetti impollinatori) era solo dell'1,1%, rispetto al 15,4% dei fiori con impollinazione libera. Questa netta differenza sottolinea il ruolo critico degli impollinatori nell'assicurare un’allegagione di successo. Inoltre, le ciliegie dei fiori a libera impollinazione hanno mostrato attributi di qualità superiori, tra cui un peso ed una dimensione maggiori, rispetto a quelli dei fiori impollinati artificialmente.

In termini di parametri di qualità, le ciliegie con impollinazione libera avevano peso fresco, dimensione e contenuto di sostanza secca maggiore rispetto ai fiori impollinati artificialmente. Ad esempio, il peso fresco delle ciliegie è aumentato da una media di 9,23 grammi (impollinazione artificiale) a 11,57 grammi (impollinazione naturale), evidenziando un notevole miglioramento. Allo stesso modo, le dimensioni delle ciliegie erano maggiori con gli impollinatori.

Lo studio ha anche esaminato il rapporto polpa/nocciolo, un importante parametro di qualità per produttori e consumatori. Le ciliegie impollinate naturalmente hanno mostrato un rapporto polpa/nocciolo più alto, indicando una maggiore quantità di polpa. Invece, la compattezza delle ciliegie (misurata in unità Durofel) è rimasta relativamente costante indipendentemente dal tipo di impollinazione.

Tuttavia, il miglioramento complessivo in peso, dimensioni e rapporto polpa/nocciolo sottolinea l'importanza degli impollinatori nel migliorare la qualità dei frutti.

I ricercatori raccomandano l'implementazione di strategie efficaci di gestione degli impollinatori all'interno dei frutteti per garantire che questi benefici siano pienamente realizzati. Tali strategie potrebbero includere la fornitura di fiori al di fuori del principale periodo di fioritura del ciliegio e la creazione di habitat adatti alla nidificazione, mantenendo e sostenendo così una popolazione di pronubi sana e presente all’interno del frutteto.

In sintesi, lo studio evince che gli insetti impollinatori sono essenziali sia per la produzione che per la qualità delle ciliegie.

Migliorando significativamente l'allegagione ed i principali attributi qualitativi dei frutti, gli impollinatori forniscono un servizio ecosistemico fondamentale che supporta una produzione di ciliegie sostenibile. Pertanto, le pratiche di gestione del frutteto che proteggono e promuovono la salute degli impollinatori sono cruciali per mantenere alti standard nella produzione e qualità delle ciliegie.

Fonte: Mateos-Fierro, Z., Garratt, M. P., Fountain, M., Ashbrook, K., & Westbury, D. B. (2024). Contribution of Pollinators to Delivering Fruit Quality in Commercial Sweet Cherry Orchards. Available at SSRN 4845117. Pre-print, under peer-review. https://dx.doi.org/10.2139/ssrn.4845117.
Immagine: SL Fruit Service

Andrea Giovannini
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

O’Higgins, Cile: intelligenza artificiale per ciliegie da esportazione

Produzione

24 mar 2025

La regione di O’Higgins, Cile, sfrutta l’intelligenza artificiale per rivoluzionare la coltivazione delle ciliegie. Droni e sensori garantiscono dati precisi per una produzione più efficiente, di alta qualità e competitiva sul mercato globale.

Dall'Australia rivoluzione AI nel rilevamento della mosca della frutta

Difesa

25 giu 2024

Ricercatori australiani hanno testato un nuovo modo per individuare la della frutta utilizzando una scansione ottica programmata dall'intelligenza artificiale. Il progetto del CSIRO, guidato dall'entomologa Maryam Yazdani, mira a rendere il rilevamento più efficiente ed efficace.

In evidenza

Ciliegie tedesche 2025: raccolto oltre la media, +41% sul 2024

Produzione

11 lug 2025

In Germania si stima per il 2025 una produzione di ciliegie pari a 49.900 tonnellate, in aumento del 41% rispetto al 2024 e superiore del 10,4% alla media 2015–2024. Süßkirschen trainano la ripresa, Sauerkirschen in miglioramento. Primavera mite decisiva per la fioritura.

Ganaspis kimorum resiste all’inverno: nuova arma biologica contro Drosophila suzukii in Michigan

Difesa

11 lug 2025

Il parassitoide Ganaspis kimorum mostra capacità di sopravvivenza all'inverno nelle aree di coltivazione di ciliegie e mirtilli in Michigan, aprendo nuove prospettive per il biocontrollo della Drosophila suzukii e la creazione di popolazioni stabili nei frutteti.

Tag Popolari