Grande successo per il 1° Congresso MUNDOAGRO sulle ciliegie: oltre 800 partecipanti

03 giu 2025
1086

Mercoledì 15 maggio, il Casino Monticello si è trasformato nel centro nevralgico dell’industria cilena della ciliegia. Oltre 800 professionisti del comparto agricolo hanno preso parte alla prima edizione del Congresso MUNDOAGRO Speciale Ciliegie, un appuntamento tecnico che ha saputo catalizzare l’attenzione di produttori, tecnici, ricercatori e aziende legate alla filiera del ciliegio.

L’evento ha rappresentato una piattaforma unica per l’aggiornamento professionale e il confronto diretto sulle sfide e le opportunità che attraversano il settore, grazie a un programma di alto livello articolato in masterclass e forum tecnici.

Tre masterclass per approfondire il settore

Ad aprire la giornata, l’agronomo Patricio Morales ha condiviso strategie e pratiche innovative nella relazione “Estrategias y manejos de alto impacto para obtener cerezas de calidad”, focalizzandosi sull’ottimizzazione della produzione in campo.

È seguita l’intervento di Juan Hirzel, ricercatore dell’INIA e specialista in nutrizione vegetale, che ha approfondito l’importanza dei micronutrienti nella qualità del frutto con la sua relazione “Nutrición mineral del cerezo, con énfasis en micronutrientes”.

Grande attesa per la masterclass tenuta dal professor Gregory Lang della Michigan State University, che ha illustrato i più recenti sviluppi verso la meccanizzazione e l’automazione dei sistemi di allevamento e copertura dei ciliegi. Il suo intervento ha acceso un vivace dibattito sull’efficienza produttiva e la sostenibilità nel medio-lungo termine.

Forum tecnici e condivisione

Il congresso ha inoltre ospitato tre forum di discussione tecnica, dove esperti e pubblico si sono confrontati su temi cruciali come la qualità del frutto, la nutrizione minerale e i nuovi sistemi di conduzione. Questi momenti hanno favorito un dialogo diretto tra i protagonisti della filiera, contribuendo a rafforzare la rete di competenze nel settore.

Un evento destinato a crescere

Con una partecipazione record e un’agenda scientifica di alto profilo, il 1° Congresso MUNDOAGRO Speciale Ciliegie si è imposto come un nuovo punto di riferimento per la comunità agricola cilena. L’evento promette di tornare nelle prossime edizioni, alimentando la crescita di un settore strategico per l’economia agroalimentare del paese.

Fonte testo e immagine: mundoagro.cl


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Coltivare ciliegie in Columbia Britannica: sfide climatiche e innovazione agricola

Produzione

24 lug 2025

La famiglia Shukin coltiva ciliegie nella Columbia Britannica affrontando eventi climatici estremi e adottando pratiche agricole innovative. Dalla scelta varietale alla post-raccolta, un modello resiliente per il futuro della frutticoltura sostenibile nel Canada occidentale.

Effettuare l'analisi dei nutrienti fogliari per migliorare qualità e resa del ceraseto

Gestione

24 giu 2024

L'analisi dei nutrienti nelle foglie è fondamentale per l'agricoltura moderna, consentendo ai coltivatori di valutare il nutrizionale dei frutteti e di pianificare interventi di concimazione mirati. Questo strumento è cruciale per garantire frutti di alta qualità.

In evidenza

Germania: produzione di amarene in aumento ma calano gli ettari coltivati

Produzione

06 ott 2025

Nel 2025 la produzione di amarene in Germania ha raggiunto 9.800 tonnellate, segnando un +31,3% rispetto al 2024. La superficie coltivata è però scesa a 1.500 ettari, il 25% in meno in dieci anni, sollevando interrogativi sul futuro della coltura tedesca di amarene.

Ciliegio cileno tra sfide e rilancio: qualità e innovazione al centro

Eventi

06 ott 2025

Il numero 155 di Redagrícola analizza il futuro del ciliegio cileno con interviste a esperti, strategie di gestione, tecniche di post-raccolta e focus sulla qualità, elementi chiave per mantenere la competitività sui mercati internazionali e affrontare nuove sfide del settore.

Tag Popolari