Fruittrade 2024: rallentamento economico in Cina e implicazioni per le ciliegie cilene

12 nov 2024
1267

Il Fruittrade 2024, tenutosi dal 23 al 24 ottobre a Santiago del Cile, ha riunito l'industria frutticola cilena per discutere le questioni più urgenti del mercato locale e globale. Uno dei punti chiave è stato il prodotto di punta del Paese sudamericano, le ciliegie, che hanno iniziato una stagione storica con un aumento sostenuto della produzione.

Una considerazione importante per le ciliegie cilene, tuttavia, è lo stato economico del loro principale acquirente: la Cina. L'esperto di commercio cinese Gonzalo Matamala, direttore generale di Giddings Cerasus Asia, con oltre 16 anni di attività nella regione, ha presentato una panoramica di questo mercato vitale.

Situazione economica della Cina

Per spiegare lo scenario attuale della Cina, Matamala ha osservato che il 70% della ricchezza personale in Cina è detenuta in proprietà. “Durante la pandemia i prezzi di queste proprietà sono crollati violentemente, quindi oggi i cinesi sentono che anche la loro ricchezza è diminuita”, ha spiegato.

Il calo del valore degli immobili ha avuto un forte impatto sull'economia cinese, in quanto l'edilizia rappresenta storicamente oltre il 30% della crescita economica del Paese. L'attività di esportazione rappresenta una fetta più piccola dell'economia cinese, quindi dopo la pandemia il Paese sta vivendo una decelerazione, che Matamala descrive come “normale”, osservando che la crescita infinita non è mai stata realistica.

Tendenze del mercato cinese

Nonostante il rallentamento della crescita economica, il reddito pro capite è in aumento, il che indica una classe media più stabile dal punto di vista finanziario. “Dobbiamo capire che la Cina non è più un Paese povero, quindi, come dimostrano tutti i sindacati, consuma sempre più frutta e alimenti freschi”, ha affermato Matamala.

Una tendenza emergente in Cina è il calo delle vendite al dettaglio, dovuto alla riduzione del reddito disponibile percepito dai consumatori. Tuttavia, le esportazioni cinesi rimangono forti grazie alla massiccia capacità produttiva e alle infrastrutture che, secondo Matamala, “nessun Paese della regione può competere in questo momento”.

Vendite e occupazione

Il calo delle vendite è in parte dovuto all'aumento dei costi di affitto, che ha portato i rivenditori a esplorare nuovi canali di vendita, come le piattaforme online. La disoccupazione urbana rimane intorno al 4-5%, ma è aumentata in modo significativo tra le generazioni più giovani.

“Questo è ciò che dovrebbe preoccupare soprattutto chi di noi vende frutta, perché questo segmento è quello in cui catturiamo più consumatori”, ha osservato Matamala. “I giovani sono quelli che comprano le ciliegie e se si trovano di fronte a un alto tasso di disoccupazione, questo riduce il loro potere d'acquisto a lungo termine”, ha aggiunto.

Previsioni sul mercato delle ciliegie

Matamala ha sottolineato che il mercato delle ciliegie è sempre imprevedibile, ma ha condiviso preziose intuizioni. “Alla Giddings Cerasus, produciamo e importiamo molte ciliegie statunitensi in Asia, che ha avuto una stagione eccezionale, quindi la categoria è in un buon momento”, ha detto, aggiungendo che un calo dei volumi ha sostenuto l'aumento dei prezzi.

Inoltre, con il 30% della frutta cilena sottoposta a trattamento a freddo in questa stagione, le dogane dovranno affrontare un ulteriore sforzo, richiedendo una maggiore organizzazione. “Ci aspettiamo quasi 6.000 container da ispezionare, il che potrebbe mettere a dura prova la capacità dei funzionari doganali”, ha dichiarato.

Matamala ha concluso consigliando agli esportatori di monitorare i tagli dei prezzi dei rivenditori cinesi, volti ad aumentare l'accessibilità, in quanto potrebbero influire sul prezzo complessivo della frutta durante la stagione.

Fonte: Fresh Fruit Portal
Immagini: Global Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Progressi nell'innesto invernale del ciliegio con il trattamento al plasma a bassa temperatura

Vivai

18 dic 2023

L'innovazione di questo metodo sta nel dispositivo portatile progettato dagli autori per produrre plasma freddo e una soluzione trattata al plasma. 15-45 secondi di esposizione al plasma freddo prima dell'innesto aumentano diametro del colletto radicale e lunghezza di crescita.

Ottimizzazione della scelta varietale: analisi tecnico-economica in relazione alla percezione del rischio degli agricoltori

Gestione

07 mag 2025

Scopri come ottimizzare la scelta varietale delle ciliegie in Turchia per aumentare il profitto agricolo. Lo studio sul distretto di Taşova analizza rischi, benefici e strategie per rendere la cerasicoltura turca più competitiva e sostenibile a livello globale.

In evidenza

L’influenza del calibro sulla respirazione delle ciliegie: implicazioni per la shelf-life

Post-raccolta​

22 ott 2025

Uno studio della Washington State University rivela come il fattore ψ, legato a dimensioni e peso, influenzi la respirazione delle ciliegie dolci. Il risultato apre nuove prospettive per l’ottimizzazione della conservazione in atmosfera modificata e della logistica del freddo.

Ciliegie: mercato in crescita tra cracking, instabilità climatica e soluzioni innovative

Gestione

22 ott 2025

Il mercato cileno delle ciliegie continua a crescere con export trainato dalla Cina, ma affronta sfide decisive: cracking da piogge, instabilità climatica e perdite milionarie. Produttori e startup puntano a strategie integrate e innovazioni biotech per garantire qualità e compet

Tag Popolari