Ciliegie sostenibili: O'Higgins guida il cambiamento con l'Accordo di Produzione Pulita

07 lug 2025
875

Con un investimento congiunto tra pubblico e privato e una visione orientata all'adattamento climatico, la Regione di O'Higgins rafforza la sua leadership internazionale nel settore delle ciliegie. Grazie all'Accordo di Produzione Pulita (APL), promosso dalla Agencia de Sustentabilidad y Cambio Climático de Corfo (ASCC), 25 aziende frutticole hanno ottenuto la certificazione per le buone pratiche ambientali e produttive.

Un nuovo modello produttivo

L'APL “Adaptación al Cambio Climático para Productores de Cerezos de la Región de O’Higgins” ha coinvolto oltre 54 milioni di pesos (circa 55.000 Euro) in tecnologie per l'efficienza idrica ed energetica. Coordinato da Fedefruta, il progetto ha interessato principalmente le micro, piccole e medie imprese (MiPymes), che rappresentano il 90% delle aziende aderenti.

Tra i risultati più rilevanti si segnala la copertura del 95% delle superfici irrigate con sistemi a goccia, con una riduzione del consumo idrico del 6,04% tra le stagioni 2020-21 e 2023-24. Parallelamente, sono diminuiti i rifiuti organici (-3,6%) e domestici (-6,5%), mentre il 100% dei contenitori di pesticidi è stato smaltito in centri certificati.

Energia pulita e formazione

La transizione verso fonti rinnovabili è ormai avviata: il 23% dei produttori ha integrato l’energia solare, a fronte del 77% ancora connesso alla rete elettrica e solo il 2% dipendente dal diesel. Anche l’uso dei pesticidi ha registrato una riduzione del 7,9%, a fronte di un aumento proporzionale dei fertilizzanti, legato alla maggiore produttività.

Fondamentale anche l’aspetto umano: 205 lavoratori hanno beneficiato di 586 ore di formazione su irrigazione, gestione dei parassiti, prevenzione dei rischi e risparmio energetico.

Un progetto strategico

Il progetto, attivato nel 2022 grazie al Fondo de Innovación para la Competitividad del Governo Regionale di O’Higgins (oltre 151 milioni di pesos, circa 155.000 Euro), ha coinvolto anche i Ministeri dell’Agricoltura, dell’Energia e dell’Ambiente, Achipia e Odepa.

"Celebriamo un'agricoltura più pulita, consapevole e resiliente", ha dichiarato Sebastián Carvallo (ASCC), sottolineando il ruolo dell'innovazione nella gestione di oltre 340 ettari in 13 comuni. Il governatore Pablo Silva ha ribadito l'importanza della frutticoltura per lo sviluppo regionale, evidenziando il valore dell'impegno ambientale condiviso.

O’Higgins e il mercato globale

La Regione di O’Higgins è il cuore pulsante della produzione di ciliegie in Cile, con il 42,3% della superficie coltivata e oltre 250.000 posti di lavoro, il 41,4% dei quali occupati da donne. Con più del 90% delle esportazioni dirette verso la Cina, la regione punta sulla sostenibilità come leva per consolidare la propria posizione globale.

Come afferma Victor Catán, presidente di Fedefruta, “questi accordi sono fondamentali per migliorare la competitività e soddisfare le richieste di mercati sempre più esigenti, dove la frutta non è solo un prodotto, ma sinonimo di salute e sicurezza alimentare”.

Il successo dell’APL in O’Higgins dimostra che sostenibilità e innovazione possono coesistere, rilanciando il modello agricolo cileno verso un futuro più verde e competitivo.

Fonte testo e immagine: portalagrochile.cl


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Mercato delle ciliegie: un'analisi globale delle tendenze di raccolta

Mercati

17 giu 2024

La raccolta delle ciliegie nell'emisfero settentrionale ha avuto un inizio promettente, anticipando di 10-15 giorni rispetto agli anni precedenti in alcuni Paesi europei. Questo anticipo ha portato anche a una conclusione precoce della stagione per alcune varietà.

Vignola rinnova i consorzi: Lenzarini e Cavani guidano la frutta del futuro

Tipicità

06 nov 2025

I consorzi frutticoli di Vignola rinnovano la leadership dopo la scomparsa di Andrea Bernardi. Lenzarini e Cavani guideranno le due realtà simbolo di Vignola, la ciliegia e la susina, puntando su continuità, innovazione, coesione e valorizzazione del territorio agricolo locale. 

In evidenza

Come prevenire il cracking delle ciliegie in serra e in pieno campo: studio dalla Cina

Gestione

11 nov 2025

Il cracking delle ciliegie compromette resa e qualità. Un recente studio cinese analizza le differenze tra coltivazioni in serra e in campo aperto, svelando cause fisiologiche e strategie efficaci per contrastare il fenomeno. Tecnologie e pratiche agronomiche a confronto.

Ciliegie da esportazione: senza gestione costante non c’è qualità

Qualità

11 nov 2025

La stagione 2024/25 ha evidenziato problemi di qualità nelle ciliegie cilene, con alti tassi di scarto in Cina. L’esperto Patricio Morales richiama alla disciplina agronomica, puntando su frutti di calibro maggiore e gestione efficiente per competere sui mercati.

Tag Popolari