Ciliegie sostenibili: O'Higgins guida il cambiamento con l'Accordo di Produzione Pulita

07 lug 2025
646

Con un investimento congiunto tra pubblico e privato e una visione orientata all'adattamento climatico, la Regione di O'Higgins rafforza la sua leadership internazionale nel settore delle ciliegie. Grazie all'Accordo di Produzione Pulita (APL), promosso dalla Agencia de Sustentabilidad y Cambio Climático de Corfo (ASCC), 25 aziende frutticole hanno ottenuto la certificazione per le buone pratiche ambientali e produttive.

Un nuovo modello produttivo

L'APL “Adaptación al Cambio Climático para Productores de Cerezos de la Región de O’Higgins” ha coinvolto oltre 54 milioni di pesos (circa 55.000 Euro) in tecnologie per l'efficienza idrica ed energetica. Coordinato da Fedefruta, il progetto ha interessato principalmente le micro, piccole e medie imprese (MiPymes), che rappresentano il 90% delle aziende aderenti.

Tra i risultati più rilevanti si segnala la copertura del 95% delle superfici irrigate con sistemi a goccia, con una riduzione del consumo idrico del 6,04% tra le stagioni 2020-21 e 2023-24. Parallelamente, sono diminuiti i rifiuti organici (-3,6%) e domestici (-6,5%), mentre il 100% dei contenitori di pesticidi è stato smaltito in centri certificati.

Energia pulita e formazione

La transizione verso fonti rinnovabili è ormai avviata: il 23% dei produttori ha integrato l’energia solare, a fronte del 77% ancora connesso alla rete elettrica e solo il 2% dipendente dal diesel. Anche l’uso dei pesticidi ha registrato una riduzione del 7,9%, a fronte di un aumento proporzionale dei fertilizzanti, legato alla maggiore produttività.

Fondamentale anche l’aspetto umano: 205 lavoratori hanno beneficiato di 586 ore di formazione su irrigazione, gestione dei parassiti, prevenzione dei rischi e risparmio energetico.

Un progetto strategico

Il progetto, attivato nel 2022 grazie al Fondo de Innovación para la Competitividad del Governo Regionale di O’Higgins (oltre 151 milioni di pesos, circa 155.000 Euro), ha coinvolto anche i Ministeri dell’Agricoltura, dell’Energia e dell’Ambiente, Achipia e Odepa.

"Celebriamo un'agricoltura più pulita, consapevole e resiliente", ha dichiarato Sebastián Carvallo (ASCC), sottolineando il ruolo dell'innovazione nella gestione di oltre 340 ettari in 13 comuni. Il governatore Pablo Silva ha ribadito l'importanza della frutticoltura per lo sviluppo regionale, evidenziando il valore dell'impegno ambientale condiviso.

O’Higgins e il mercato globale

La Regione di O’Higgins è il cuore pulsante della produzione di ciliegie in Cile, con il 42,3% della superficie coltivata e oltre 250.000 posti di lavoro, il 41,4% dei quali occupati da donne. Con più del 90% delle esportazioni dirette verso la Cina, la regione punta sulla sostenibilità come leva per consolidare la propria posizione globale.

Come afferma Victor Catán, presidente di Fedefruta, “questi accordi sono fondamentali per migliorare la competitività e soddisfare le richieste di mercati sempre più esigenti, dove la frutta non è solo un prodotto, ma sinonimo di salute e sicurezza alimentare”.

Il successo dell’APL in O’Higgins dimostra che sostenibilità e innovazione possono coesistere, rilanciando il modello agricolo cileno verso un futuro più verde e competitivo.

Fonte testo e immagine: portalagrochile.cl


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie del Michigan settentrionale: sfide, tradizioni e futuro dell’industria

Produzione

07 ago 2025

Le ciliegie del Michigan settentrionale affrontano sfide climatiche, economiche e di mercato. Tra tradizione, innovazione e diversificazione, coltivatori e comunità cercano soluzioni per preservare un patrimonio agricolo e culturale che definisce l’identità della regione.

Migliorare la qualità e la resa grazie alla gestione di nutrienti e portinnesti

Gestione

05 giu 2024

Ricercatori di Prosser (Washington) stanno inserendo sensori elettrici nel terreno, interrando una telecamera per le radici e sradicando interi alberi di ciliegio per studiare come e quando i nutrienti si muovono al loro interno per applicare i fertilizzanti al momento giusto.

In evidenza

Vignola riparte dagli under 50: un progetto per salvare la ciliegia

Tipicità

02 ott 2025

A Vignola la ciliegia, simbolo di identità e cultura locale, rischia di scomparire per la mancanza di ricambio generazionale. Un gruppo di agricoltori under 50 lancia un progetto per rilanciare la filiera, avvicinare i giovani e valorizzare turismo, territorio e tradizione.

Ciliegie non raccolte e prezzi in salita: il costo delle politiche migratorie di Trump

Produzione

02 ott 2025

Negli USA le ciliegie marciscono sugli alberi: le politiche migratorie di Trump hanno escluso 1,2 milioni di lavoratori, ridotto del 6,5% l’occupazione agricola e fatto aumentare i prezzi di verdure (+8%) e carne (+7%), creando una crisi che colpisce produttori e consumatori.

Tag Popolari