Nuove varietà precoci di alta qualità: la serie Meda®

01 mag 2023
2921

Le varietà di ciliegio serie Meda® sono di proprietà della International Varieties Unlimited (IVU), società nata nel 2010 da una joint venture tra un’azienda americana operante nel miglioramento genetico ciliegio, la Proprietary Fruit Varieties (CA USA) del compianto Marvin Nies, uno tra i più grandi breeder su ciliegio e un gruppo di vivaisti ed esportatori cileni di ciliegie.  

“L’intento di questo accordo” racconta a Cherry Times® Alejandro Navarro, presidente di IVU “era selezionare, sviluppare e commercializzare nuove varietà di ciliegio di alta qualità (elevato calibro, durezza e dolcezza) e con buone performance nel post raccolta (lavorazione, conservazione, shelf life)

Dopo un processo selettivo durato oltre 10 anni e condotto su un potenziale varietale di 80 genotipi californiani di ciliegio, IVU ha licenziato, brevettato e diffuso con marchio Meda® sei nuove varietà: Meda Rex® IVU-115*, Meda Fox® IVU-548*, Meda Tiger® IVU-524*, Meda Bull® IVU-104*, Meda Wolf® IVU-105* e Meda Taurus® IVU-533*.”   

La coltivazione delle varietà della linea Meda Cherry® a livello internazionale viene gestita e controllata da IVU attraverso contratti di coltivazione con diritto minimo di impianto. Le varietà del Grupo Meda sono state autorizzate da otto esportatori cileni che hanno accettato un diritto minimo di 600 ettari complessivi di nuovi impianti: Garces Fruit, Copefrut, Frusan, Cerasus, Ranco Cherry, Childresh, LQ Fruits e Polar Fruit. Inoltre, IVU ha stretto accordi con McDougall & Son (250 ha) negli Stati Uniti, Manuel Raventós (100 ha) in Spagna e un contratto è in fase di chiusura in Sud Africa (100 ha) e in Italia.  

Meda Rex® IVU-115*  

  • Maturazione: 12-14 gg prima di Santina (2-4 gg prima di Burlat). 
  • Fioritura: precoce; autoincompatibile (S1S4).  
  • Impollinatori: IVU 533* e IVU 548*. 
  • Frutto: grosso calibro (28-30 mm), colore rosso mogano, elevata consistenza (D 88) e dolcezza (22°brix). 
  • Ottima tenuta in post raccolta (35-40 gg). 
  • Albero: produttività elevata, prevalentemente su dardi.  
  • Fabbisogno in freddo: 400-500 HF. 

Meda Fox® IVU-548*  

  • Maturazione: 9 prima di Santina (1 g dopo Burlat). 
  • Fioritura: precoce; autoincompatibile (S4S9).  
  • Impollinatori: IVU 533* e IVU 115*. 
  • Frutto: grosso calibro (28-30 mm), colore rosso mogano, elevata consistenza (D 80) e dolcezza (21°brix). 
  • Ottima tenuta in post raccolta (40-45 gg). 
  • Albero: produttività elevata.  
  • Fabbisogno in freddo: 600 HF. 

Meda Tiger® IVU-524* 


  • Maturazione: 7 prima di Santina (3 gg dopo Burlat). 
  • Fioritura: precoce; autoincompatibile (S1S4).  
  • Impollinatori: Lapins e IVU 533*. 
  • Frutto: calibro molto alto (30-34 mm), colore rosso mogano, elevata consistenza (D 85) e dolcezza (20°brix). 
  • Ottima tenuta in post raccolta (35-40 gg). 
  • Albero: produttività elevata, sia su dardi che rami di un anno.  
  • Fabbisogno in freddo: 600 HF. 

Meda Bull® IVU-104*  


  • Maturazione: 5 prima di Santina (5 gg dopo Burlat). 
  • Fioritura: precoce; autoincompatibile (S1S3).  
  • Impollinatori: Lapins. 
  • Frutto: grosso calibro (28-30 mm), colore rosso mogano, ottima consistenza (D 90) e dolcezza (24°brix). 
  • Ottima tenuta in post raccolta (35-40 gg). 
  • Albero: produttività elevata, sia su dardi che rami di un anno.  
  • Fabbisogno in freddo: 400-500 HF. 

Meda Wolf® IVU-105*  

  • Maturazione: 3 prima di Santina (7 gg dopo Burlat). 
  • Fioritura: precoce; autoincompatibile (S1S3).  
  • Impollinatori: Lapins. 
  • Frutto: calibro molto alto (30-34 mm), colore rosso mogano, elevata consistenza (D 85) e dolcezza (23°brix). 
  • Tenuta in post raccolta eccellente (40-45 gg). 
  • Albero: produttività elevata, sia su dardi che rami di un anno.  
  • Fabbisogno in freddo 600 HF. 

Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie del Nord-Ovest (US): raccolto in ripresa dopo un anno difficile

Mercati

06 feb 2025

“Le spedizioni in California (nel 2024) hanno raggiunto il picco il 17 maggio, rispetto al 12 giugno del 2023. È una buona cosa”, ha dichiarato B.J. Thurlby, presidente della Northwest Cherry Growers, nel suo bilancio della stagione 2024.

Su Cherry Times in esclusiva le relazioni del Convegno Innovazione del Ciliegio nell'est veronese

Eventi

08 mar 2024

Nel convegno di Montecchia di Crosara in provincia di Verona, un folto e attento pubblico di oltre 200 produttori locali di ciliegie ha avuto occasione di ascoltare quattro relazioni che hanno delineato le principali sfide che interessano le scelte dei produttori di ciliegie.

In evidenza

Controllo efficace della Cocciniglia di San José nei ceraseti: strategie e tempi

Difesa

13 ago 2025

Trattamento preventivo contro la Cocciniglia di San José nei ceraseti. Informazioni su strategie, tempistiche e modalità di applicazione per ridurre le infestazioni e proteggere le piante, con interventi mirati tra fine inverno e inizio della stagione produttiva.

Tensioni commerciali con la Cina: le ciliegie USA puntano su Vietnam e Hong Kong

Mercati

12 ago 2025

Le esportazioni di ciliegie USA calano in Cina a causa delle tensioni commerciali, spingendo i produttori verso mercati alternativi come Vietnam e Hong Kong. Prezzi in picchiata, vendite record e nuovi accordi commerciali stanno ridefinendo le rotte globali del settore.

Tag Popolari