Su Cherry Times in esclusiva le relazioni del Convegno Innovazione del Ciliegio nell'est veronese

08 mar 2024
1121

Nel convegno di Montecchia di Crosara in provincia di Verona, un folto e attento pubblico di oltre 200 produttori locali di ciliegie ha avuto occasione di ascoltare quattro relazioni che hanno delineato le principali sfide che interessano le scelte degli agricoltori e dei produttori di ciliegie.

Nella prima presentazione Stefano Lugli ha delineato il percorso di scelta di una varietà ed ha fornito agli agricoltori i criteri con cui valutare la scelta di investimento, oltre ad offrire una panoramica delle principali novità varietali disponibili presso i programmi internazionali di breeding. Clicca qui per scaricare la presentazione.

L’agronomo Romano Amidei ha fornito un’ampia panoramica sui portinnesti del ciliegio, le principali scelte agronomiche, i diversi sesti di impianto. Clicca qui per scaricare la presentazione.

Tommaso Pantezzi, della Fondazione E. Mach, ha presentato gli ultimi aggiornamenti nella lotta contro la temibile Drosophila suzukii, l’insetto che da 10 anni costituisce una grave minaccia per diverse culture, tra cui il ciliegio. Clicca qui per scaricare la presentazione.

Ha concluso la serata Thomas Drahorad che ha presentato alcuni casi di studio che, in diverse parti del mondo, hanno costituito percorsi di eccellenza per valorizzare sui mercati la qualità. Clicca qui per scaricare la presentazione.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Uno studio mostra come gli afidi vengono influenzati dai cambiamenti climatici

Difesa

17 lug 2024

Uno studio turco prevede che i cambiamenti nei valori delle temperature influenzeranno l'espansione delle aree di distribuzione delle specie invasive, la sopravvivenza durante la stagione invernale, l'aumento del numero di generazioni e la trasmissione di malattie delle piante.

Ingegnerizzare i portainnesti di ciliegio per aumentare la resistenza ai virus

Portinnesti

05 feb 2024

Per quel che riguarda i portainnesti, uno degli approcci più promettenti per aumentare la resistenza delle piante ai virus è il silenziamento genico post-trascrizionale, che impiega l'interferenza dell'RNA (RNAi) per impedire la patogenicità e la replicazione del virus.

In evidenza

Ciliegie tedesche 2025: raccolto oltre la media, +41% sul 2024

Produzione

11 lug 2025

In Germania si stima per il 2025 una produzione di ciliegie pari a 49.900 tonnellate, in aumento del 41% rispetto al 2024 e superiore del 10,4% alla media 2015–2024. Süßkirschen trainano la ripresa, Sauerkirschen in miglioramento. Primavera mite decisiva per la fioritura.

Ganaspis kimorum resiste all’inverno: nuova arma biologica contro Drosophila suzukii in Michigan

Difesa

11 lug 2025

Il parassitoide Ganaspis kimorum mostra capacità di sopravvivenza all'inverno nelle aree di coltivazione di ciliegie e mirtilli in Michigan, aprendo nuove prospettive per il biocontrollo della Drosophila suzukii e la creazione di popolazioni stabili nei frutteti.

Tag Popolari