Su Cherry Times in esclusiva le relazioni del Convegno Innovazione del Ciliegio nell'est veronese

08 mar 2024
1524

Nel convegno di Montecchia di Crosara in provincia di Verona, un folto e attento pubblico di oltre 200 produttori locali di ciliegie ha avuto occasione di ascoltare quattro relazioni che hanno delineato le principali sfide che interessano le scelte degli agricoltori e dei produttori di ciliegie.

Nella prima presentazione Stefano Lugli ha delineato il percorso di scelta di una varietà ed ha fornito agli agricoltori i criteri con cui valutare la scelta di investimento, oltre ad offrire una panoramica delle principali novità varietali disponibili presso i programmi internazionali di breeding. Clicca qui per scaricare la presentazione.

L’agronomo Romano Amidei ha fornito un’ampia panoramica sui portinnesti del ciliegio, le principali scelte agronomiche, i diversi sesti di impianto. Clicca qui per scaricare la presentazione.

Tommaso Pantezzi, della Fondazione E. Mach, ha presentato gli ultimi aggiornamenti nella lotta contro la temibile Drosophila suzukii, l’insetto che da 10 anni costituisce una grave minaccia per diverse culture, tra cui il ciliegio. Clicca qui per scaricare la presentazione.

Ha concluso la serata Thomas Drahorad che ha presentato alcuni casi di studio che, in diverse parti del mondo, hanno costituito percorsi di eccellenza per valorizzare sui mercati la qualità. Clicca qui per scaricare la presentazione.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Le valutazioni della Washington State University per combattere l'impatto di freddo, vento e neve sull'allegagione dei frutti

Gestione

27 feb 2024

Le basse temperature prolungano vitalità dell'ovulo e ricettività dello stigma, ma rallentano la germinazione del polline e la crescita del tubo pollinico. Ricerche dimostrano che la germinazione del polline di melo e ciliegio dolce può avvenire fino a 5°C a seconda del genotipo.

Calcio al suolo: come migliorare la consistenza delle ciliegie in primavera

Gestione

27 ott 2025

Applicare calcio al suolo in primavera può migliorare la consistenza delle ciliegie cilene, anche in suoli già ricchi. Analizziamo l’efficacia delle applicazioni precoci, il ruolo del DPV, le temperature radicali e le riserve interne di calcio nei fruttiferi caducifogli.

In evidenza

Argentina, stagione ciliegie 2025/26 a rischio: Capci frena sull'export

Mercati

28 ott 2025

La stagione 2025/26 delle ciliegie argentine si apre con segnali contrastanti. Capci segnala un fenomeno di distacco precoce dei frutti che potrebbe compromettere i volumi destinati all’export. La qualità resta buona, ma le stime ora puntano alla stabilità o a un lieve calo.

Protocollo di micropropagazione per Gisela 17 testato in un vivaio commerciale in India

Portinnesti

28 ott 2025

Un nuovo protocollo di micropropagazione per il portainnesto Gisela 17 è stato sviluppato ad Aurangabad, India. Lo studio ha ottenuto risultati eccellenti in termini di asepsi, attecchimento e proliferazione, aprendo nuove prospettive per la cerasicoltura e la produzione vivaisti

Tag Popolari