Su Cherry Times in esclusiva le relazioni del Convegno Innovazione del Ciliegio nell'est veronese

08 mar 2024
1351

Nel convegno di Montecchia di Crosara in provincia di Verona, un folto e attento pubblico di oltre 200 produttori locali di ciliegie ha avuto occasione di ascoltare quattro relazioni che hanno delineato le principali sfide che interessano le scelte degli agricoltori e dei produttori di ciliegie.

Nella prima presentazione Stefano Lugli ha delineato il percorso di scelta di una varietà ed ha fornito agli agricoltori i criteri con cui valutare la scelta di investimento, oltre ad offrire una panoramica delle principali novità varietali disponibili presso i programmi internazionali di breeding. Clicca qui per scaricare la presentazione.

L’agronomo Romano Amidei ha fornito un’ampia panoramica sui portinnesti del ciliegio, le principali scelte agronomiche, i diversi sesti di impianto. Clicca qui per scaricare la presentazione.

Tommaso Pantezzi, della Fondazione E. Mach, ha presentato gli ultimi aggiornamenti nella lotta contro la temibile Drosophila suzukii, l’insetto che da 10 anni costituisce una grave minaccia per diverse culture, tra cui il ciliegio. Clicca qui per scaricare la presentazione.

Ha concluso la serata Thomas Drahorad che ha presentato alcuni casi di studio che, in diverse parti del mondo, hanno costituito percorsi di eccellenza per valorizzare sui mercati la qualità. Clicca qui per scaricare la presentazione.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Migliorare la qualità e la resa grazie alla gestione di nutrienti e portinnesti

Gestione

05 giu 2024

Ricercatori di Prosser (Washington) stanno inserendo sensori elettrici nel terreno, interrando una telecamera per le radici e sradicando interi alberi di ciliegio per studiare come e quando i nutrienti si muovono al loro interno per applicare i fertilizzanti al momento giusto.

Ciliegie più fresche e resistenti: salicilati naturali per una shelf-life prolungata

Qualità

29 mag 2025

Uno studio spagnolo dimostra che i salicilati naturali applicati alle piante di ciliegie durante lo sviluppo del frutto migliorano la qualità, aumentano gli antiossidanti e prolungano la conservazione, offrendo una soluzione per produttori e consumatori attenti alla salute.

In evidenza

Nuove ciliegie Picota in Spagna: meno nòcciolo, più qualità e raccolta senza peduncolo

Breeding

17 set 2025

Nella Valle del Jerte in Spagna, nuove cultivar di ciliegie tipo Picota migliorano qualità, riducono il nòcciolo e facilitano la raccolta senza peduncolo. Uno studio identifica quattro genotipi promettenti per dimensioni, resistenza e performance post-raccolta anche in MAP.

Risultati dell’uso di Armonigro su ciliegi e nettarine nella valle di Aconcagua, Cile

Gestione

17 set 2025

Prova sul campo con Armonigro per migliorare resa e qualità in ciliegi Brooks e Santina e nettarine May Glo nella valle di Aconcagua, in Cile. Due protocolli applicativi per valutare risposta delle piante in condizioni climatiche avverse e carenza di ore di freddo.

Tag Popolari