Su Cherry Times in esclusiva le relazioni del Convegno Innovazione del Ciliegio nell'est veronese

08 mar 2024
1150

Nel convegno di Montecchia di Crosara in provincia di Verona, un folto e attento pubblico di oltre 200 produttori locali di ciliegie ha avuto occasione di ascoltare quattro relazioni che hanno delineato le principali sfide che interessano le scelte degli agricoltori e dei produttori di ciliegie.

Nella prima presentazione Stefano Lugli ha delineato il percorso di scelta di una varietà ed ha fornito agli agricoltori i criteri con cui valutare la scelta di investimento, oltre ad offrire una panoramica delle principali novità varietali disponibili presso i programmi internazionali di breeding. Clicca qui per scaricare la presentazione.

L’agronomo Romano Amidei ha fornito un’ampia panoramica sui portinnesti del ciliegio, le principali scelte agronomiche, i diversi sesti di impianto. Clicca qui per scaricare la presentazione.

Tommaso Pantezzi, della Fondazione E. Mach, ha presentato gli ultimi aggiornamenti nella lotta contro la temibile Drosophila suzukii, l’insetto che da 10 anni costituisce una grave minaccia per diverse culture, tra cui il ciliegio. Clicca qui per scaricare la presentazione.

Ha concluso la serata Thomas Drahorad che ha presentato alcuni casi di studio che, in diverse parti del mondo, hanno costituito percorsi di eccellenza per valorizzare sui mercati la qualità. Clicca qui per scaricare la presentazione.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Come l’intensificazione agricola minaccia gli impollinatori nei ceraseti in Puglia e Veneto

Gestione

13 giu 2025

Uno studio condotto in Puglia e Veneto rivela come l’intensificazione agricola e la gestione convenzionale dei frutteti danneggino gli impollinatori selvatici, compromettendo la qualità e la quantità delle ciliegie. La gestione biologica offre soluzioni promettenti.

Cherry Expo, cambiamenti climatici e progresso varietale al centro della settima edizione

Eventi Rassegna Stampa

15 dic 2023

Lorena Pinto, Product Manager di A.N.A. Chile Cherries, ha sottolineato che la collaborazione con l'Università è uno scenario per presentare un'ampia gamma di varietà di frutti che oggi stanno vivendo una stagione insolita a causa di problemi climatici.

In evidenza

Aumento produzione amarene e ciliegie in Turchia: nuovo utilizzo nell’asfalto sostenibile

Trasformato

01 ago 2025

La produzione di amarene e ciliegie in Turchia cresce e stimola nuove soluzioni per ridurre gli scarti. Gli atenei di Çurkova ed Ege studiano l’uso del biochar da residui di ciliegia e amarena per migliorare la resistenza e la sostenibilità dell’asfalto.

Produzione ciliegie disidratate in Cile: strategia GoodValley e mercati globali

Trasformato

01 ago 2025

La ciliegia disidratata in Cile cresce con GoodValley, che punta a ridurre gli scarti e valorizzare la produzione. Dalla Valle di Colchagua all’Asia, la strategia mira a espandere l’export e trovare mercati per un prodotto innovativo e sempre più apprezzato.

Tag Popolari