Cherry Growers Australia riporta l'export a +43% a fine stagione, anche grazie alla partnership con l'India

05 apr 2024
805

Tutti gli Stati australiani hanno registrato un aumento dei volumi di esportazione delle ciliegie rispetto alla scorsa stagione, secondo quanto emerso da un webinar di fine stagione per aggiornare coltivatori ed esportatori. L'evento, organizzato da Cherry Growers Australia (CGA), ha anche evidenziato la promessa delle ciliegie australiane nel mercato indiano.

Il direttore e analista senior Wayne Prowse ha celebrato l'aumento delle esportazioni del Paese in questa stagione, ma ha precisato che non sono ancora al 100%. 

"Il Paese ha registrato un aumento del 43% delle esportazioni in questa stagione 2023-2024", ha dichiarato Prowse. "Anche se il 43% è una crescita entusiasmante e gli ultimi due anni sono stati molto peggiori, come tutti sapete, superare le 4.000 tonnellate è stato positivo. Ma non è ancora la crescita a lungo termine necessaria per tornare ai livelli del periodo 2017-2020".

La Tasmania ha rappresentato il 54% delle esportazioni totali di ciliegie con 2.207 tonnellate, seguita da Victoria con 1.449 tonnellate e una quota del 35%.  Al terzo posto, il Nuovo Galles del Sud ha registrato un aumento del 136%, ma rappresenta ancora solo il 7% del raccolto complessivo. 

Hong Kong e la Cina sono i maggiori importatori del Paese, seguiti da Taiwan, Vietnam e Singapore. La stagione australiana si sovrappone a quella del Cile, il più grande esportatore di ciliegie al mondo, con il 94% della campagna destinata alla Cina, il più grande importatore di ciliegie al mondo. 

Il Cile domina molti mercati importanti quando si tratta di ciliegie; tuttavia, l'Australia è leader di mercato a Hong Kong, Singapore, Malesia e Indonesia. Hong Kong ha importato il 54% delle ciliegie australiane in questa stagione.

Il mercato indiano

Yemee Fernandes, di Four Pillars Trading Australia, ha parlato della partnership tra Australia e India. L'accordo di cooperazione economica e commerciale tra Australia e India (ECTA), firmato nell'aprile 2022, ha garantito ai produttori australiani l'accesso al mercato indiano e l'opportunità di diversificare le esportazioni. 

Fernandes ha parlato della diversità e della connettività del Paese e ha citato il successo delle noci di macadamia australiane in India. Con la riduzione delle tariffe d'importazione indiane sulle noci di macadamia dal 32% al 21,4%, un numero che si prevede verrà azzerato entro il 2029, l'Australia ha riscosso un maggiore successo nella categoria. 

Secondo l'Australian Trade and Investment Commission, le noci di macadamia sono cresciute fino a diventare la terza esportazione australiana di orticoltura per valore. Secondo l'organizzazione, il valore delle esportazioni di noci di macadamia è aumentato da 116 milioni di dollari australiani nel 2012-13 a 318 milioni di dollari nel 2021-22. Le esportazioni sono aumentate soprattutto grazie a Cina, Giappone, Corea, Vietnam e Stati Uniti

Durante l'evento dedicato ai coltivatori di ciliegie, il nuovo presidente della CGA, Alison Jones, ha anche condiviso informazioni sul manuale di esportazione disponibile per i membri. La guida fornirà strumenti informativi sulla formazione di nuovo personale e sulle opzioni di ingresso nel mercato, aggiornate annualmente.

Fonte: PressNewsAgency


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Fitoregolatori e biostimolanti: le soluzioni di UPL per la produzione di ciliegie

Qualità

06 ago 2024

Questa linea comprende Biozyme TF, un fitoregolatore naturale, componente della strategia "Calibre Solution", che, insieme a Dropper 5% SC, un regolatore di crescita a base di citochinine, genera un'importante sinergia che spiega i risultati costanti ottenuti con il suo utilizzo.

Nuove scoperte per il controllo di Drosophila suzukii: dal Regno Unito avanza la ricerca

Difesa

07 mar 2024

Secondo il centro di ricerca del NIAB (UK), la ricerca futura dovrebbe concentrarsi sulle strategie di controllo complementari nell'ambito della gestione integrata dei parassiti e sull'automazione del controllo, creando al contempo nuove competenze e tecniche nell'industria.

In evidenza

Il futuro della cerasicoltura in Emilia-Romagna: sfide, costi e strategie da affrontare

Produzione

23 apr 2025

La cerasicoltura emiliana affronta sfide decisive: manodopera costosa, impianti onerosi, emergenze fitosanitarie e il peso della GDO. Scopri le strategie per rilanciare la produzione locale e valorizzare la qualità delle ciliegie in un contesto competitivo globale.

Traverse Bay Farms lancia il logo “Ciliegie USA – Mai importate” per sostenere i coltivatori locali

Mercati

23 apr 2025

Traverse Bay Farms svela il nuovo logo “Ciliegie coltivate in USA – mai importate”, a supporto dell’agricoltura americana e della trasparenza alimentare. Un’iniziativa concreta per valorizzare la filiera corta e i produttori locali del Michigan.

Tag Popolari