Ciliegie di O'Higgins (Cile) bloccate in quarantena a causa della mosca della frutta

14 giu 2024
1382

Nella regione di O'Higgins, circa 16.000 ettari di ciliegie sono attualmente in quarantena per l'esportazione in Cina a causa della presenza di mosche della frutta. Questa situazione critica comporta una serie di sfide per i produttori locali, che dovranno adottare misure straordinarie per rispettare i requisiti di esportazione imposti dalle autorità cinesi.

La quarantena impone l'adozione di procedure rigide che, inevitabilmente, aumenteranno i costi operativi e prolungheranno i tempi di consegna. Questi fattori potrebbero avere ripercussioni significative sulle spedizioni, influenzando negativamente i tempi e le modalità con cui le ciliegie raggiungeranno i mercati cinesi.

Frutas de Chile e il Servicio Agrícola y Ganadero (SAG) sono già all'opera per trovare soluzioni che possano attenuare l'impatto di questa quarantena. In questi giorni, rappresentanti delle due organizzazioni si trovano in Cina per proporre alternative che possano rendere la situazione più flessibile e meno gravosa per i produttori cileni.

La rivista @RevistadelCampo de El Mercurio ha dedicato un articolo a questo tema, evidenziando l'urgenza e l'importanza delle misure che verranno adottate per garantire la continuità delle esportazioni di ciliegie cilene verso il mercato cinese.

Per leggere l'articolo (in spagnolo) clicca qui

Fonte: LinkedIn
Immagine: Utah State University


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegi in vaso allevati a pergola sotto serra in Ungheria

Impianti

16 feb 2024

La serra è stata costruita nel 2019 e i ciliegi microinnestati sono stati piantati nel 2020. L'obiettivo è una raccolta precoce, che avverrà tra il 10 e il 20 maggio, che dovrebbe raggiungere una produzione di 20 tonnellate/ettaro nella prima parte della stagione europea.

Eccellenti prospettive dal programma di selezione delle ciliegie cilene dell'INIA

Breeding

10 feb 2025

Negli ultimi 13 anni abbiamo prodotto una media di 4.700 ibridi all'anno - dice il Dr. José Manuel Donoso dell'INIA Rayantué - Raccogliamo 80.000 semi, di cui 60.000 provengono da impollinazioni aperte “controllate”. Le famiglie più numerose hanno 250-300 ibridi.

In evidenza

L’influenza del calibro sulla respirazione delle ciliegie: implicazioni per la shelf-life

Post-raccolta​

22 ott 2025

Uno studio della Washington State University rivela come il fattore ψ, legato a dimensioni e peso, influenzi la respirazione delle ciliegie dolci. Il risultato apre nuove prospettive per l’ottimizzazione della conservazione in atmosfera modificata e della logistica del freddo.

Ciliegie: mercato in crescita tra cracking, instabilità climatica e soluzioni innovative

Gestione

22 ott 2025

Il mercato cileno delle ciliegie continua a crescere con export trainato dalla Cina, ma affronta sfide decisive: cracking da piogge, instabilità climatica e perdite milionarie. Produttori e startup puntano a strategie integrate e innovazioni biotech per garantire qualità e compet

Tag Popolari