Ciliegie di O'Higgins (Cile) bloccate in quarantena a causa della mosca della frutta

14 giu 2024
1345

Nella regione di O'Higgins, circa 16.000 ettari di ciliegie sono attualmente in quarantena per l'esportazione in Cina a causa della presenza di mosche della frutta. Questa situazione critica comporta una serie di sfide per i produttori locali, che dovranno adottare misure straordinarie per rispettare i requisiti di esportazione imposti dalle autorità cinesi.

La quarantena impone l'adozione di procedure rigide che, inevitabilmente, aumenteranno i costi operativi e prolungheranno i tempi di consegna. Questi fattori potrebbero avere ripercussioni significative sulle spedizioni, influenzando negativamente i tempi e le modalità con cui le ciliegie raggiungeranno i mercati cinesi.

Frutas de Chile e il Servicio Agrícola y Ganadero (SAG) sono già all'opera per trovare soluzioni che possano attenuare l'impatto di questa quarantena. In questi giorni, rappresentanti delle due organizzazioni si trovano in Cina per proporre alternative che possano rendere la situazione più flessibile e meno gravosa per i produttori cileni.

La rivista @RevistadelCampo de El Mercurio ha dedicato un articolo a questo tema, evidenziando l'urgenza e l'importanza delle misure che verranno adottate per garantire la continuità delle esportazioni di ciliegie cilene verso il mercato cinese.

Per leggere l'articolo (in spagnolo) clicca qui

Fonte: LinkedIn
Immagine: Utah State University


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Bloom Fresh raddoppia la ricerca sul breeding con un nuovo centro in California

Breeding

05 set 2024

Bloom Fresh dichiara che la struttura è dotata di ambienti progettati per migliorare la riproduzione naturale della frutta. Grazie a laboratori e aree specializzate il centro faciliterà il lavoro di sviluppo di nuove varietà e il perfezionamento delle tecniche di riproduzione.

Si allarga la scelta sui portinnesti del ciliegio: la serie Krimsk®

Portinnesti

01 mag 2023

Gli obiettivi di questo progetto sono indirizzati all’ottenimento di portinnesti nanizzanti o semi-nanizzanti capaci di adattarsi a quell’ambiente: terreni tendenzialmente argillosi e clima estivo caldo e siccitoso.

In evidenza

Vignola riparte dagli under 50: un progetto per salvare la ciliegia

Tipicità

02 ott 2025

A Vignola la ciliegia, simbolo di identità e cultura locale, rischia di scomparire per la mancanza di ricambio generazionale. Un gruppo di agricoltori under 50 lancia un progetto per rilanciare la filiera, avvicinare i giovani e valorizzare turismo, territorio e tradizione.

Ciliegie non raccolte e prezzi in salita: il costo delle politiche migratorie di Trump

Produzione

02 ott 2025

Negli USA le ciliegie marciscono sugli alberi: le politiche migratorie di Trump hanno escluso 1,2 milioni di lavoratori, ridotto del 6,5% l’occupazione agricola e fatto aumentare i prezzi di verdure (+8%) e carne (+7%), creando una crisi che colpisce produttori e consumatori.

Tag Popolari