Mendoza (Argentina): partenza anticipata grazie alle condizioni climatiche

20 ott 2023
1234

L'azienda Güizzo Frutas Frescas S.A., con sede a Mendoza, ha iniziato ieri 19 ottobre la raccolta commerciale di questo frutto prodotto in Argentina e per il terzo anno consecutivo è riuscita a partire dalla settimana 42.

"Stiamo iniziando la stagione con le varietà della serie Royal, che hanno dimostrato un ottimo adattamento per essere raccolte nell'area settentrionale di Mendoza a partire dalla 42a settimana. Quest'anno in particolare stiamo iniziando la raccolta con due giorni di anticipo rispetto alla scorsa stagione, che è la più precoce degli ultimi anni", afferma Nicolás Güizzo, direttore tecnico dell'azienda di Mendoza.

Nicolás Güizzo aggiunge anche che "Mendoza ha la particolarità di garantire un buon ingresso nel periodo di dormienza con un'offerta di freddo invernale che supera le 400 ore di freddo accumulato. A questo si aggiunge un buon accumulo di ore di freddo. Questo permette alla maggior parte delle varietà precoci di mostrare rese interessanti con un'ottima qualità e soprattutto con date di raccolta molto anticipate rispetto ad altre zone produttive".

L'azienda, presente a Mendoza da oltre 40 anni, si è specializzata nella produzione di varietà precoci di ciliegie. Queste vengono commercializzate interamente per via aerea verso l'Unione Europea, il Regno Unito, il Medio Oriente e l'Estremo Oriente, oltre a rifornire i principali rivenditori e grossisti del mercato interno argentino.

Oggi gestiscono la produzione di ciliegie su 50 ettari distribuiti principalmente nelle aree di Luján de Cuyo e Valle de Uco, situate nella provincia di Mendoza. Le varietà di ciliegie più coltivate sono Royal Dawn, Brooks, Nimba, Pacific Red, Santina e Lapins, tra le altre.

L'ingegnere Nicolás Güizzo aggiunge che "negli ultimi anni l'azienda sta effettuando un'importante riconversione verso la coltivazione con nuove varietà di produzione precoce, con l'idea di poter anticipare l'inizio della raccolta alla 41ª settimana a Mendoza in pochi anni".

Inoltre ha affermato che "si stanno effettuando prove con varietà a basso fabbisogno di freddo invernale in una zona non tradizionale per il ciliegio come il nord-ovest dell'Argentina, dove crediamo che in circa quattro anni potremmo raccogliere le ciliegie durante la 40ª e 41ª settimana".

"Siamo molto concentrati sull'obiettivo di anticipare l'inizio della stagione di raccolta alla prima metà di ottobre, dato che i mercati di consumo sono praticamente liberi da questo seducente frutto", conclude.

Fonte: Güizzo Frutas Frescas S.A

Immagini: Güizzo Frutas Frescas S.A


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Last call! Diventa partner di Cherry Times Magazine #2

Eventi

12 set 2024

L'edizione 2024 del magazine è quasi terminata e sarà distribuita per la prima volta a Fruit Attraction di Madrid. Non perdere l'occasione di inserire la tua azienda tra i partner del magazine e supportare lo sviluppo del settore.

Irrigazione post-raccolta delle ciliegie: gli elementi essenziali del risparmio idrico per garantire la redditività dei ceraseti

Gestione

28 mar 2025

Il crollo del prezzo delle ciliegie in Cina sta mettendo in crisi la redditività dei frutteti. L'irrigazione eccessiva incide sui costi energetici e sulla qualità della frutta. Scopri le strategie per ottimizzare l’uso dell’acqua e migliorare la sostenibilità della coltivazione.

In evidenza

Modelli per il calcolo dell'accumulo del freddo in frutticoltura: guida completa e confronti

Gestione

14 lug 2025

Analisi completa dei modelli per stimare l’accumulo del freddo invernale nelle colture frutticole: ore fredde, Utah e modello dinamico. Confronto tra metodi e applicazioni agronomiche in diverse aree climatiche, dalla Columbia Britannica a Mendoza, in Argentina.

Ciliegie 2025: il mercato globale tra qualità eccezionale e sfide climatiche

Mercati

14 lug 2025

La stagione cerasicola 2025 evidenzia forti contrasti globali: produzioni eccellenti in Italia, Regno Unito e Sudafrica; crolli drastici in Turchia e Grecia. Prezzi elevati in Spagna, domanda solida e logistica sotto pressione ridisegnano il mercato mondiale delle ciliegie.

Tag Popolari