Raúl Orellana (Quelen Fruit) rivela le strategie per la prossima stagione cilena

18 mar 2024
899

Il Capodanno lunare è senza dubbio uno degli eventi più attesi nel continente asiatico. Tuttavia, negli ultimi anni ha assunto una grande rilevanza in Cile. La ciliegia è diventata un prodotto molto apprezzato nel mercato cinese, che sta diventando sempre più amichevole nei confronti del Cile.

Quelen Fruit non è rimasta indifferente a questo fenomeno e, durante il mese di gennaio, una parte del suo team dirigenziale ha vissuto in prima persona il viaggio che le sue ciliegie compiono fino a raggiungere il consumatore finale in Cina. Raúl Orellana, responsabile tecnico per la qualità e il post-raccolta e membro della delegazione, racconta la sua esperienza in Cina e come questa prepara l'azienda alla prossima stagione.

Qual era lo scopo di questo viaggio in Cina?

Quelen Fruit invia sempre del personale per ispezionare la frutta a destinazione. In qualità di responsabile tecnico, il mio ruolo è quello di essere presente in Cina, dove interagiamo con i nostri clienti. La cosa più importante è osservare come arrivano le ciliegie e come si comportano le diverse etichette che abbiamo lì.

Come valutate le prestazioni delle nostre etichette?

Negli ultimi due anni abbiamo lavorato per promuovere il nostro marchio Fénix. La sensazione è che abbiamo fatto progressi significativi e che la nostra etichetta premium - Fénix - si stia posizionando come una delle migliori sul mercato.

Quali conclusioni si possono trarre dalla scorsa stagione?

In termini di esperienza, quest'anno è stato positivo. I nostri clienti vedono che stiamo facendo progressi nel volume e nella qualità della nostra frutta. Questo lavoro ha richiesto tempo, ma ci ha aiutato a capire cosa cerca il cliente cinese, ovvero la coerenza. Finora siamo riusciti a mantenere questa coerenza dall'inizio alla fine.

A cosa si devono questi risultati?

La cosa più importante nella stagione delle ciliegie è la pianificazione e noi, come azienda, stiamo seguendo questo piano. L'area operativa e tutte le aree in generale hanno attuato un piano di formazione durante l'anno, che ci ha permesso di affrontare la stagione in modo ottimale.

Come state pianificando la prossima stagione?

Puntiamo a continuare ad aumentare il nostro volume di produzione. Si prevede che il Cile crescerà in volume e noi vogliamo tenere il passo con questa crescita. Ci aspettano grandi sfide perché, oltre ad aumentare la nostra capacità, dobbiamo mantenere la consistenza e la qualità della nostra frutta.

Fonte: Quelen Fruit®
Immagine: Quelen Fruit®


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Il Global Cherry Summit 2024 porta in campo analisi sul clima e sul suo impatto futuro

Eventi

02 mag 2024

"In Cile pioverà con una certa frequenza da qui a luglio - dice Fernando Santibáñez - tuttavia, da luglio in poi, si prevede che sia secco. La Niña che si instaurerà sarà mite e potrebbe produrre una grande siccità, ma fate attenzione all'acqua in questa stagione".

Clima, redditività e domanda cinese: il focus sul Cile nel report dell'USDA

Produzione

11 set 2024

Le esportazioni di ciliegie cilene dovrebbero aumentare del 7,6%, raggiungendo le 445.000 tonnellate nel MY 2023/25. Nel MY 2024/25, Post stima che la produzione di nettarine e pesche sarà pari a 173.000 MT, con un aumento dello 0,6% rispetto all'anno precedente.

In evidenza

La Little Cherry Disease minaccia i ciliegi di Washington: testimonianze dai frutteti

Difesa

22 ago 2025

La Little Cherry Disease (LCD) sta devastando i frutteti di ciliegie nello Stato di Washington, causando perdite ingenti. Coltivatori locali denunciano estirpazioni di alberi e raccolti compromessi. Un’emergenza agricola che ricorda l’HLB per gli agrumi in Florida.

Fertilizzanti organici e compost: crescita sostenibile nei frutteti biologici pugliesi

Gestione

22 ago 2025

In Puglia, uno studio su frutteti biologici dimostra l'efficacia di compost e fertilizzanti organici nel migliorare produttività, salute delle piante e qualità del suolo. Un modello di sostenibilità per l'agricoltura mediterranea, con vantaggi ambientali e agronomici concreti.

Tag Popolari