ExpoCerezo 2023: grazie ad ANA Chile® un incontro dedicato a varietà e post-raccolta

28 set 2023
1680

Lo scorso giovedì 14 settembre, i coltivatori delle varietà di ciliegie Nimba, Pacific Red, Frisco, Sweet Aryana® PA1UNIBO e Sweet Gabriel® PA3UNIBO sono stati invitati da ANA Chile® al 4° EXPOCerezo 2023, dove i partecipanti hanno potuto conoscere i progressi delle conoscenze tecniche di queste varietà per ottenere il miglior potenziale di frutta, oltre a condividere le proprie esperienze con il gruppo e chiarire i dubbi.

In questa occasione, la prima parte dell'evento si è svolta presso l'Hotel Santa Cruz, dove sono intervenuti Andrés Valdivieso, direttore commerciale di ANA Chile®, il consulente Walter Masman e Lorena Pinto, responsabile del prodotto ciliegio dell'azienda.

La presentazione di Andrés Valdivieso si è concentrata sull'analisi della passata stagione 2022/23 e sullo sviluppo commerciale e la proiezione delle varietà gestite da ANA Chile®, dove, in base alla superficie finora riservata alla piantagione (pari a 4200 ha), la produzione prevista a lungo termine di queste nuove varietà precoci potrebbe raggiungere circa 10 MM di cassette (5 kg Eqv.).

Da parte sua, Lorena Pinto - Product Manager di ANA Chile® per le pomacee e i ciliegi - ha presentato una proposta del pacchetto tecnologico suggerito per ottenere il miglior potenziale di frutta da queste varietà. Pinto ha colto l'occasione per commentare quanto osservato su queste varietà nel recente "Tour dei ciliegi precoci" in Spagna, organizzato da ANA Chile®.  

Da parte sua, il consulente Walter Masman ha parlato in modo approfondito delle esperienze con le nuove varietà nelle aree precoci; dei principali problemi che la mancanza di freddo ha presentato durante la stagione in corso e, infine, della gestione per ottenere i migliori frutti possibili in questa stagione di debutto, al fine di ottenere frutti che generino un'accoglienza favorevole da parte dei consumatori.

Uno dei momenti salienti della giornata è stata la consegna di raccomandazioni produttive rivolte ai produttori e agli esportatori delle nuove varietà Nimba e Sweet Aryana® PA1UNIBO. 

La diffusione di queste conoscenze raccolte dal team di ANA Chile® insieme ai maggiori esperti nazionali del settore, mira ad allineare le visioni dei produttori per avere un prodotto coerente e garantire un solido debutto produttivo per queste due varietà in questa stagione, consentendo loro di posizionarsi bene sul mercato internazionale, mostrando le loro eccellenti caratteristiche.

La seconda parte della giornata si è svolta presso l'azienda agricola Macaya y Waak Ltda. di El Huique, Colchagua, VI Regione. I produttori hanno osservato in campo la varietà Sweet Aryana® PA1UNIBO cv. stabilita a Colt (2020), per proseguire con le varietà Nimba cv., Pacific Red cv. e Sweet Gabriel® PA3UNIBO, stabilite nel 2021 sullo stesso portinnesto.

È stato sottolineato che in questa stagione in questo campo si è potuta vedere la prima produzione più rappresentativa di queste varietà e Walter Masman ha illustrato la gestione effettuata nel frutteto visitato, oltre a chiarire i dubbi dei presenti riguardo a queste nuove varietà.

Per scaricare le presentazioni dell'evento clicca qui

Fonte: A.N.A. Chile

Foto: A.N.A Chile


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Nel Delaware (USA) avanzo lo studio per combattere la Drosophila suzukii tramite il rilascio di vespe

Difesa

08 apr 2024

Il progetto SCRI ha coinvolto entomologi in 12 Stati nel 2022 e 15 l'anno scorso. L'entomologo Xingeng Wang e il suo staff hanno mantenuto una colonia parentale di G. brasiliensis (G1) e l'hanno ridistribuita a 17 laboratori negli Stati Uniti per l'allevamento e il rilascio.

L'utilizzo del controllo biologico per diminuire la presenza di Monilinia spp. durante il post-raccolta

Post-raccolta​

03 ott 2024

I pesticidi chimici hanno un alto potere antimicrobico, ma il loro uso sta diventando limitato a causa delle normative europee. Un'altra opzione può essere il biocontrollo, che utilizza agenti antagonisti o metaboliti per bloccare la diffusione di organismi indesiderati.

In evidenza

Impollinazione del ciliegio: sinergie tra api mellifere e insetti pronubi selvatici

Gestione

28 nov 2025

Una nuova ricerca condotta in Cile centrale evidenzia come la collaborazione tra ape mellifera e insetti selvatici aumenti in modo significativo l’allegagione del ciliegio dolce, rafforzando la necessità di tutelare biodiversità e pratiche agricole ecologiche locali.

Analisi dei costi e strategie per incrementare la redditività dei ceraseti cileni

Gestione

28 nov 2025

Analisi approfondita della redditività dei frutteti di ciliegie in Cile con dati reali da Ñuble, Biobío, Araucanía, Maule e Los Lagos. Scopri i costi medi, le pratiche che aggiungono valore e gli scenari di produzione per ottimizzare ritorni e sostenibilità economica.

Tag Popolari