Successo per la quinta edizione del Global Cherry Summit: dal Cile scenari di mercato e proiezioni per la stagione 2025

15 mag 2024
1474

Giovedì 25 aprile il Cile si è trasformato nel centro mondiale della ciliegia. Oltre 1.400 partecipanti provenienti da diversi settori dell'industria nazionale e internazionale si sono riuniti al Centro Eventi Monticello di Santiago per celebrare la quinta edizione del Global Cherry Summit.

Organizzato da Yentzen Group e dal Comitato cileno per le ciliegie da frutto (ex ASOEX), l'evento è diventato il più importante al mondo in materia di ciliegie, che ha visto la partecipazione di una folta delegazione cinese, tra cui l'ambasciatore cinese in Cile, Niu Qingbao.

I relatori nazionali e internazionali hanno condiviso con i presenti vari argomenti, tra cui l'analisi del mercato cileno delle ciliegie, le proiezioni climatiche per il periodo 2024-2025, l'attuale scenario di mercato in Cina e le sue sfide, nonché le strategie del gigante neozelandese Zespri.

Allo stesso modo, il richiamo del marchio nel gigante asiatico è salito dal 73% all'84%. “Oggi nessuno può negare che il Cile in Cina sia più conosciuto grazie al nostro ‘ambasciatore’, la ciliegia”, ha dichiarato. Ha inoltre sottolineato che il numero di esportatori è passato da sette - che producevano più di 100 container - a più di 50. Ha inoltre evidenziato che il rapporto tra pubblico e privato è aumentato.

Ha inoltre sottolineato il rapporto pubblico-privato, ad esempio con il SAG, che si è messo al servizio dell'industria per quanto riguarda le questioni fitosanitarie e lo sviluppo delle ispezioni online, che hanno migliorato l'efficienza, riducendo i tempi di imballaggio/spedizione.

“Anche in passato sono stati raggiunti direttamente due porti cinesi, mentre nelle ultime due stagioni sono stati sette”, ha precisato.

Tra le sfide, Tagle ha indicato che l'industria deve continuare a lavorare sulle questioni fitosanitarie, salvaguardando la frontiera in un'alleanza tra pubblico e privato: “Dobbiamo capire che un'iniziativa imprenditoriale, per quanto audace possa essere, che mette a rischio la salute sanitaria dell'industria sui mercati, compromette il futuro di una specifica industria”.

Allo stesso tempo, ha commentato che bisogna tenere conto dei cambiamenti della popolazione - alti e bassi - e quindi del numero di consumatori.

“Nel caso della Cina, si prevede che la popolazione possa diminuire nel prossimo decennio, ma ciò che è chiaro è che il nuovo consumatore che dovremo rifornire avrà sempre più potere d'acquisto, più conoscenze per scegliere cosa comprare e, in questo scenario, produrre ciliegie di alta qualità, con coerenza e in un'ottica di sostenibilità, è qualcosa di fondamentale”, ha concluso.

Fonte: Martinez&Valdivieso
Immagine: Global Cherry Summit


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L'importanza del deficit di pressione di vapore (DPV) nella disidratazione in post-raccolta

Post-raccolta​

30 set 2024

Il DPV diventa prezioso per regolare le condizioni ambientali. Un DPV basso indica che l'aria è più satura di umidità, riducendo il rischio di disidratazione, mentre un DPV alto indica maggiore capacità dell'aria di assorbire l'umidità, il che accelera la perdita di acqua.

Effetti dei modelli di interazione freddo-caldo sulla fenologia del ciliegio

Gestione

25 ott 2024

A seguito dei cambiamenti climatici previsti, diverse aree nel mondo hanno sperimentato inverni più freddi del solito. Ciò ha suscitato interesse nell'applicazione di modelli basati sul concetto di interazione freddo/calore per spiegare l'effetto di questi cambiamenti.

In evidenza

Sostegno e protezione a garanzia di un raccolto abbondante e di qualità

Coperture

07 nov 2025

I sistemi ValenteProtect© offrono sostegno e protezione contro pioggia, grandine e insetti per assicurare ai ceraseti raccolti abbondanti, sani e commerciabili. Le soluzioni Rain, Multishield e Insetto permettono una difesa modulare e completa in ogni stagione.

Ciliegie australiane: strategie vincenti tra social, GDO e export in Asia

Mercati

07 nov 2025

Hort Innovation ha guidato nel 2024/25 una strategia promozionale a tutto campo per le ciliegie australiane: social mirati, formazione in GDO e campagne export in Asia hanno portato a +11,8% nei volumi in store e +46% di export in Vietnam, rafforzando l’intera filiera.

Tag Popolari