Successo per la quinta edizione del Global Cherry Summit: dal Cile scenari di mercato e proiezioni per la stagione 2025

15 mag 2024
1185

Giovedì 25 aprile il Cile si è trasformato nel centro mondiale della ciliegia. Oltre 1.400 partecipanti provenienti da diversi settori dell'industria nazionale e internazionale si sono riuniti al Centro Eventi Monticello di Santiago per celebrare la quinta edizione del Global Cherry Summit.

Organizzato da Yentzen Group e dal Comitato cileno per le ciliegie da frutto (ex ASOEX), l'evento è diventato il più importante al mondo in materia di ciliegie, che ha visto la partecipazione di una folta delegazione cinese, tra cui l'ambasciatore cinese in Cile, Niu Qingbao.

I relatori nazionali e internazionali hanno condiviso con i presenti vari argomenti, tra cui l'analisi del mercato cileno delle ciliegie, le proiezioni climatiche per il periodo 2024-2025, l'attuale scenario di mercato in Cina e le sue sfide, nonché le strategie del gigante neozelandese Zespri.

Allo stesso modo, il richiamo del marchio nel gigante asiatico è salito dal 73% all'84%. “Oggi nessuno può negare che il Cile in Cina sia più conosciuto grazie al nostro ‘ambasciatore’, la ciliegia”, ha dichiarato. Ha inoltre sottolineato che il numero di esportatori è passato da sette - che producevano più di 100 container - a più di 50. Ha inoltre evidenziato che il rapporto tra pubblico e privato è aumentato.

Ha inoltre sottolineato il rapporto pubblico-privato, ad esempio con il SAG, che si è messo al servizio dell'industria per quanto riguarda le questioni fitosanitarie e lo sviluppo delle ispezioni online, che hanno migliorato l'efficienza, riducendo i tempi di imballaggio/spedizione.

“Anche in passato sono stati raggiunti direttamente due porti cinesi, mentre nelle ultime due stagioni sono stati sette”, ha precisato.

Tra le sfide, Tagle ha indicato che l'industria deve continuare a lavorare sulle questioni fitosanitarie, salvaguardando la frontiera in un'alleanza tra pubblico e privato: “Dobbiamo capire che un'iniziativa imprenditoriale, per quanto audace possa essere, che mette a rischio la salute sanitaria dell'industria sui mercati, compromette il futuro di una specifica industria”.

Allo stesso tempo, ha commentato che bisogna tenere conto dei cambiamenti della popolazione - alti e bassi - e quindi del numero di consumatori.

“Nel caso della Cina, si prevede che la popolazione possa diminuire nel prossimo decennio, ma ciò che è chiaro è che il nuovo consumatore che dovremo rifornire avrà sempre più potere d'acquisto, più conoscenze per scegliere cosa comprare e, in questo scenario, produrre ciliegie di alta qualità, con coerenza e in un'ottica di sostenibilità, è qualcosa di fondamentale”, ha concluso.

Fonte: Martinez&Valdivieso
Immagine: Global Cherry Summit


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Come migliorare qualità e conservazione delle ciliegie Regina per l’export in Cina

Post-raccolta​

19 giu 2025

Le ciliegie Regina destinate all'export in Cina richiedono trattamenti mirati post-raccolta per mantenerne la qualità. Questo studio condotto in Cile analizza l’uso di elicitori naturali per ridurre l’imbrunimento interno e migliorare consistenza e gusto durante la conservazione.

Ciliegi in vaso allevati a pergola sotto serra in Ungheria

Impianti

16 feb 2024

La serra è stata costruita nel 2019 e i ciliegi microinnestati sono stati piantati nel 2020. L'obiettivo è una raccolta precoce, che avverrà tra il 10 e il 20 maggio, che dovrebbe raggiungere una produzione di 20 tonnellate/ettaro nella prima parte della stagione europea.

In evidenza

Nuove ciliegie Picota in Spagna: meno nòcciolo, più qualità e raccolta senza peduncolo

Breeding

17 set 2025

Nella Valle del Jerte in Spagna, nuove cultivar di ciliegie tipo Picota migliorano qualità, riducono il nòcciolo e facilitano la raccolta senza peduncolo. Uno studio identifica quattro genotipi promettenti per dimensioni, resistenza e performance post-raccolta anche in MAP.

Risultati dell’uso di Armonigro su ciliegi e nettarine nella valle di Aconcagua, Cile

Gestione

17 set 2025

Prova sul campo con Armonigro per migliorare resa e qualità in ciliegi Brooks e Santina e nettarine May Glo nella valle di Aconcagua, in Cile. Due protocolli applicativi per valutare risposta delle piante in condizioni climatiche avverse e carenza di ore di freddo.

Tag Popolari