CherryTech 2025: l’evento tecnico globale per l’industria della ciliegia

26 mag 2025
1348

Il più importante evento tecnico dedicato alla filiera della ciliegia torna il 17 giugno con una terza edizione ricca di novità, ospiti internazionali e focus su tecnologia, varietà e strategia.

La terza edizione di CherryTech, appuntamento di riferimento per l’industria ciliegicola internazionale, è ormai alle porte. Il 17 giugno il Centro Congressi e l’anfiteatro Gran Arena Monticello in Cile si trasformeranno nel crocevia delle menti più brillanti del settore, accogliendo oltre 1.800 professionisti, tra produttori, esportatori, ricercatori e consulenti tecnici.

Tre masterclass d’eccellenza

Il programma dell’edizione 2025 promette contenuti tecnici di altissimo livello. In apertura, Carlos Tapia, fisiologo frutticolo e direttore tecnico di Avium, guiderà una masterclass dedicata alla pianificazione della nuova stagione ciliegicola, con particolare attenzione alle opportunità che il nuovo scenario produttivo globale offre.

Seguirà l’intervento di Karen Sagredo, docente dell’Università del Cile ed esperta di frutticoltura, che analizzerà il potenziale produttivo sostenuto della ciliegia. Il focus sarà sulla qualità delle gemme e sull'importanza della ricerca scientifica per migliorare calibro e rendimento.

Chiuderà il ciclo di masterclass Javier de Pablo Camarasa, produttore e consulente internazionale, che condividerà l’esperienza di coltivazione della ciliegia in ambienti protetti e le implicazioni agronomiche della produzione forzata in aree precoci.

Innovazione varietale e dibattito tecnico

Oltre alle masterclass, CherryTech ospiterà conferenze guidate da esperti del calibro di Walter Masman e Matías Kulzcewski, figure di spicco nella consulenza tecnica per drupacee e pomacee. Si parlerà di selezione varietale, strategie colturali e ottimizzazione produttiva, con l’obiettivo di aiutare i produttori ad affrontare le sfide agronomiche della prossima stagione.

“Conoscere e discutere le varietà adatte a ciascun ambiente produttivo è essenziale – ha affermato Masman – e occasioni come CherryTech sono fondamentali per costruire strategie di successo nel settore”.

Agricoltura digitale e tecnologie

Un’area tematica di grande attualità sarà quella dedicata all’agricoltura digitale, con interventi come quello dell’agronomo e docente Yordi Norero, esperto in Digital Farming. In questo forum si esploreranno strumenti e piattaforme digitali capaci di migliorare la gestione del ciliegio, insieme ad approfondimenti su nutrizione con calcio, tecniche di coltivazione avanzate e innovazione genetica.

Networking, ricerca e strategia

L’edizione 2025 offrirà anche una mostra di poster scientifici digitali, in cui verranno esposti studi, ricerche e progetti innovativi dedicati al ciliegio. Una vetrina preziosa per far dialogare mondo accademico e produttivo.

A inaugurare i lavori sarà Claudia Soler, Direttrice Esecutiva del Comitato Ciliegie di Frutas de Chile, che presenterà la nuova strategia di sviluppo per l’industria ciliegicola cilena, in un momento cruciale per il suo consolidamento sui mercati globali.

Con i biglietti quasi esauriti, CherryTech 2025 si preannuncia come un’edizione straordinaria: un’occasione unica per fare networking, aggiornarsi sulle tendenze e conoscere da vicino gli attori principali della filiera ciliegicola mondiale.

Fonte: smartcherry.cl


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Pesticidi e rischio per le api selvatiche: il caso del tarassaco in Oregon

Gestione

16 set 2025

Uno studio in Oregon rivela che le api selvatiche sono esposte ai pesticidi non dalle colture trattate, ma da piante spontanee come il tarassaco. Serve un nuovo approccio alla gestione della vegetazione nei frutteti per proteggere efficacemente tutti gli impollinatori.

Un nuovo patogeno del deperimento del ciliegio scoperto nel US Pacific Northwest

Difesa

06 mar 2025

I ricercatori hanno raccolto campioni in 70 frutteti nel 2023 e in altri 16 nel 2024 nelle regioni di coltivazione del ciliegio in Oregon e Washington. Hanno riscontrato la presenza di cancri e deperimento nella maggior parte delle località.

In evidenza

L’influenza del calibro sulla respirazione delle ciliegie: implicazioni per la shelf-life

Post-raccolta​

22 ott 2025

Uno studio della Washington State University rivela come il fattore ψ, legato a dimensioni e peso, influenzi la respirazione delle ciliegie dolci. Il risultato apre nuove prospettive per l’ottimizzazione della conservazione in atmosfera modificata e della logistica del freddo.

Ciliegie: mercato in crescita tra cracking, instabilità climatica e soluzioni innovative

Gestione

22 ott 2025

Il mercato cileno delle ciliegie continua a crescere con export trainato dalla Cina, ma affronta sfide decisive: cracking da piogge, instabilità climatica e perdite milionarie. Produttori e startup puntano a strategie integrate e innovazioni biotech per garantire qualità e compet

Tag Popolari