CherryTech 2025: l’evento tecnico globale per l’industria della ciliegia

26 mag 2025
365

Il più importante evento tecnico dedicato alla filiera della ciliegia torna il 17 giugno con una terza edizione ricca di novità, ospiti internazionali e focus su tecnologia, varietà e strategia.

La terza edizione di CherryTech, appuntamento di riferimento per l’industria ciliegicola internazionale, è ormai alle porte. Il 17 giugno il Centro Congressi e l’anfiteatro Gran Arena Monticello in Cile si trasformeranno nel crocevia delle menti più brillanti del settore, accogliendo oltre 1.800 professionisti, tra produttori, esportatori, ricercatori e consulenti tecnici.

Tre masterclass d’eccellenza

Il programma dell’edizione 2025 promette contenuti tecnici di altissimo livello. In apertura, Carlos Tapia, fisiologo frutticolo e direttore tecnico di Avium, guiderà una masterclass dedicata alla pianificazione della nuova stagione ciliegicola, con particolare attenzione alle opportunità che il nuovo scenario produttivo globale offre.

Seguirà l’intervento di Karen Sagredo, docente dell’Università del Cile ed esperta di frutticoltura, che analizzerà il potenziale produttivo sostenuto della ciliegia. Il focus sarà sulla qualità delle gemme e sull'importanza della ricerca scientifica per migliorare calibro e rendimento.

Chiuderà il ciclo di masterclass Javier de Pablo Camarasa, produttore e consulente internazionale, che condividerà l’esperienza di coltivazione della ciliegia in ambienti protetti e le implicazioni agronomiche della produzione forzata in aree precoci.

Innovazione varietale e dibattito tecnico

Oltre alle masterclass, CherryTech ospiterà conferenze guidate da esperti del calibro di Walter Masman e Matías Kulzcewski, figure di spicco nella consulenza tecnica per drupacee e pomacee. Si parlerà di selezione varietale, strategie colturali e ottimizzazione produttiva, con l’obiettivo di aiutare i produttori ad affrontare le sfide agronomiche della prossima stagione.

“Conoscere e discutere le varietà adatte a ciascun ambiente produttivo è essenziale – ha affermato Masman – e occasioni come CherryTech sono fondamentali per costruire strategie di successo nel settore”.

Agricoltura digitale e tecnologie

Un’area tematica di grande attualità sarà quella dedicata all’agricoltura digitale, con interventi come quello dell’agronomo e docente Yordi Norero, esperto in Digital Farming. In questo forum si esploreranno strumenti e piattaforme digitali capaci di migliorare la gestione del ciliegio, insieme ad approfondimenti su nutrizione con calcio, tecniche di coltivazione avanzate e innovazione genetica.

Networking, ricerca e strategia

L’edizione 2025 offrirà anche una mostra di poster scientifici digitali, in cui verranno esposti studi, ricerche e progetti innovativi dedicati al ciliegio. Una vetrina preziosa per far dialogare mondo accademico e produttivo.

A inaugurare i lavori sarà Claudia Soler, Direttrice Esecutiva del Comitato Ciliegie di Frutas de Chile, che presenterà la nuova strategia di sviluppo per l’industria ciliegicola cilena, in un momento cruciale per il suo consolidamento sui mercati globali.

Con i biglietti quasi esauriti, CherryTech 2025 si preannuncia come un’edizione straordinaria: un’occasione unica per fare networking, aggiornarsi sulle tendenze e conoscere da vicino gli attori principali della filiera ciliegicola mondiale.

Fonte: smartcherry.cl


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Una stagione di esportazione senza precedenti per le ciliegie della Nuova Zelanda

Mercati

28 feb 2025

I volumi di esportazione hanno già superato le 5.000 tonnellate, trainati dall’elevata domanda durante il periodo del Capodanno cinese in Asia orientale. Taiwan rimane il principale mercato, seguito da Cina, Vietnam e Hong Kong.

CS Laimburg: i nuovi ceraseti saranno allevati a pareti strette e meccanizzati

Eventi

24 giu 2024

Giovedì 20 giugno si è tenuto un incontro formativo rivolto ad agricoltori e tecnici durante il quale gli esperti del CS Laimburg hanno presentato i risultati delle ultime prove in corso focalizzate sui sistemi di impianto e sulle tecniche di gestione dei ceraseti.

In evidenza

Ciliegie tedesche 2025: raccolto oltre la media, +41% sul 2024

Produzione

11 lug 2025

In Germania si stima per il 2025 una produzione di ciliegie pari a 49.900 tonnellate, in aumento del 41% rispetto al 2024 e superiore del 10,4% alla media 2015–2024. Süßkirschen trainano la ripresa, Sauerkirschen in miglioramento. Primavera mite decisiva per la fioritura.

Ganaspis kimorum resiste all’inverno: nuova arma biologica contro Drosophila suzukii in Michigan

Difesa

11 lug 2025

Il parassitoide Ganaspis kimorum mostra capacità di sopravvivenza all'inverno nelle aree di coltivazione di ciliegie e mirtilli in Michigan, aprendo nuove prospettive per il biocontrollo della Drosophila suzukii e la creazione di popolazioni stabili nei frutteti.

Tag Popolari