La nuova varietà di amarene "FE": un gioiello del Montana resistente al gelo

11 apr 2025
1257

Un frutto nato per resistere al gelo estremo e conquistare il palato degli amanti delle ciliegie da forno. La “FE” pie cherry è la nuova arrivata tra le varietà brevettate (in attesa di approvazione) della HoneyberryUSA, azienda statunitense specializzata in piccoli frutti resistenti al freddo. Questa nuova ciliegia a polpa tenera è ora disponibile presso la sede dell’azienda a Bagley, nel Minnesota.

Una ciliegia che nasce da una storia familiare

La “FE” è molto più di una nuova varietà commerciale: è il frutto di oltre 60 anni di osservazione, passione e selezione naturale iniziata nel giardino di Francis Elizabeth McCartney, affettuosamente ricordata come "Momma McCartney". Negli anni ’60, a Great Falls, nel Montana, piantò un ciliegio North Star innestato. Quando la parte innestata cominciò a deperire, lasciò crescere i polloni spontanei, che nel tempo si rivelarono portatori di frutti dalla polpa più scura e dal sapore ancora più ricco.

Negli anni ’90, nuovi esemplari vennero piantati a Bozeman, sempre in Montana, dove dimostrarono ulteriore adattabilità e qualità organolettiche. Fu però nel 2014 che un esperto del settore, amico della famiglia, riconobbe in quegli alberi un potenziale unico, definendoli il “Re delle Ciliegie” e incoraggiando la propagazione della varietà.

La “FE”: robustezza, gusto e versatilità

Il risultato di questa lunga avventura è oggi la “FE” (sigla che omaggia Francis Elizabeth), una Prunus cerasus adatta a climi estremi, capace di resistere a temperature inferiori ai -45 °C. L’albero cresce fino a 2,5-3,5 metri in altezza e può superare gli 8 metri in larghezza.

Le sue ciliegie pesano tra i 4 e i 5 grammi, con un grado Brix compreso tra 17 e 21, ideale per chi cerca un equilibrio dolce-acido perfetto per crostate, consumo fresco o vinificazione. La polpa è di un inusuale colore giallo-rosato che si scurisce con la lavorazione o il congelamento, mentre la buccia e il succo sono di un rosso acceso.

Un'opportunità per gli amanti del gusto

HoneyberryUSA, con sede a Bagley, è nota per la coltivazione e distribuzione di frutti adatti alla Zona 3 USDA, come haskap, ribes, saskatoon, kiwi resistenti e seaberry. Ogni estate, apre anche le porte al pubblico con il suo U-Pick Farm.

Con la ciliegia “FE”, l’azienda arricchisce la sua offerta e offre un’opportunità interessante anche per i coltivatori europei in cerca di varietà robuste e adatte a climi rigidi. Un’innovazione che potrebbe trovare spazio anche nel mercato italiano delle ciliegie da industria, ancora alla ricerca di varietà performanti in zone di montagna o aree interne.

Fonte testo e immagine: bemidjipioneer.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Emergenza maltempo a Valencia: il governo stanzia €1,5 milioni per rilanciare le aziende produttrici di ciliegie

Produzione

20 gen 2025

Lo scorso anno, le condizioni climatiche estreme e gli incendi hanno colpito profondamente questo settore. Le sovvenzioni mirano a mitigare gli effetti di fattori climatici avversi che hanno avuto un impatto significativo sulla coltura durante la campagna 2023.

Il nuovo software di MAF Roda propone funzionalità e adattamento per i coltivatori

Post-raccolta​

22 apr 2024

Il nuovo software per la qualità delle ciliegie per Cherryscan G7 tiene conto del contesto lavorativo specifico dei coltivatori di ciliegie, per adattarsi pienamente al loro modello produttivo, caratterizzato da stagioni brevi e elevato turnover della manodopera.

In evidenza

Vignola riparte dagli under 50: un progetto per salvare la ciliegia

Tipicità

02 ott 2025

A Vignola la ciliegia, simbolo di identità e cultura locale, rischia di scomparire per la mancanza di ricambio generazionale. Un gruppo di agricoltori under 50 lancia un progetto per rilanciare la filiera, avvicinare i giovani e valorizzare turismo, territorio e tradizione.

Ciliegie non raccolte e prezzi in salita: il costo delle politiche migratorie di Trump

Produzione

02 ott 2025

Negli USA le ciliegie marciscono sugli alberi: le politiche migratorie di Trump hanno escluso 1,2 milioni di lavoratori, ridotto del 6,5% l’occupazione agricola e fatto aumentare i prezzi di verdure (+8%) e carne (+7%), creando una crisi che colpisce produttori e consumatori.

Tag Popolari