La nuova varietà di amarene "FE": un gioiello del Montana resistente al gelo

11 apr 2025
634

Un frutto nato per resistere al gelo estremo e conquistare il palato degli amanti delle ciliegie da forno. La “FE” pie cherry è la nuova arrivata tra le varietà brevettate (in attesa di approvazione) della HoneyberryUSA, azienda statunitense specializzata in piccoli frutti resistenti al freddo. Questa nuova ciliegia a polpa tenera è ora disponibile presso la sede dell’azienda a Bagley, nel Minnesota.

Una ciliegia che nasce da una storia familiare

La “FE” è molto più di una nuova varietà commerciale: è il frutto di oltre 60 anni di osservazione, passione e selezione naturale iniziata nel giardino di Francis Elizabeth McCartney, affettuosamente ricordata come "Momma McCartney". Negli anni ’60, a Great Falls, nel Montana, piantò un ciliegio North Star innestato. Quando la parte innestata cominciò a deperire, lasciò crescere i polloni spontanei, che nel tempo si rivelarono portatori di frutti dalla polpa più scura e dal sapore ancora più ricco.

Negli anni ’90, nuovi esemplari vennero piantati a Bozeman, sempre in Montana, dove dimostrarono ulteriore adattabilità e qualità organolettiche. Fu però nel 2014 che un esperto del settore, amico della famiglia, riconobbe in quegli alberi un potenziale unico, definendoli il “Re delle Ciliegie” e incoraggiando la propagazione della varietà.

La “FE”: robustezza, gusto e versatilità

Il risultato di questa lunga avventura è oggi la “FE” (sigla che omaggia Francis Elizabeth), una Prunus cerasus adatta a climi estremi, capace di resistere a temperature inferiori ai -45 °C. L’albero cresce fino a 2,5-3,5 metri in altezza e può superare gli 8 metri in larghezza.

Le sue ciliegie pesano tra i 4 e i 5 grammi, con un grado Brix compreso tra 17 e 21, ideale per chi cerca un equilibrio dolce-acido perfetto per crostate, consumo fresco o vinificazione. La polpa è di un inusuale colore giallo-rosato che si scurisce con la lavorazione o il congelamento, mentre la buccia e il succo sono di un rosso acceso.

Un'opportunità per gli amanti del gusto

HoneyberryUSA, con sede a Bagley, è nota per la coltivazione e distribuzione di frutti adatti alla Zona 3 USDA, come haskap, ribes, saskatoon, kiwi resistenti e seaberry. Ogni estate, apre anche le porte al pubblico con il suo U-Pick Farm.

Con la ciliegia “FE”, l’azienda arricchisce la sua offerta e offre un’opportunità interessante anche per i coltivatori europei in cerca di varietà robuste e adatte a climi rigidi. Un’innovazione che potrebbe trovare spazio anche nel mercato italiano delle ciliegie da industria, ancora alla ricerca di varietà performanti in zone di montagna o aree interne.

Fonte testo e immagine: bemidjipioneer.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Incrementare la produzione e la qualità delle ciliegie tramite concimazioni fogliari

Produzione

22 mag 2025

Uno studio condotto in Moldavia dimostra che la concimazione fogliare con microelementi nanotech aumenta resa e qualità del ciliegio Kordia su portainnesto Gisela 6. Produzione, pezzatura e percentuale di frutti premium migliorano in modo significativo nelle annate 2023 e 2024.

Il team di Cherry Times vi augura buone feste

Eventi

24 dic 2024

In questo finale di anno, il team di Cherry Times desidera rivolgere un caloroso ringraziamento a tutti i nostri lettori, che continuano a sostenere con entusiasmo la nostra avventura editoriale dedicata al meraviglioso mondo delle ciliegie e alla sua filiera.

In evidenza

Ciliegie tedesche 2025: raccolto oltre la media, +41% sul 2024

Produzione

11 lug 2025

In Germania si stima per il 2025 una produzione di ciliegie pari a 49.900 tonnellate, in aumento del 41% rispetto al 2024 e superiore del 10,4% alla media 2015–2024. Süßkirschen trainano la ripresa, Sauerkirschen in miglioramento. Primavera mite decisiva per la fioritura.

Ganaspis kimorum resiste all’inverno: nuova arma biologica contro Drosophila suzukii in Michigan

Difesa

11 lug 2025

Il parassitoide Ganaspis kimorum mostra capacità di sopravvivenza all'inverno nelle aree di coltivazione di ciliegie e mirtilli in Michigan, aprendo nuove prospettive per il biocontrollo della Drosophila suzukii e la creazione di popolazioni stabili nei frutteti.

Tag Popolari