Argentina, annata record per le ciliegie: export al top e prezzi in crescita

07 apr 2025
533

Un 2024/2025 da incorniciare per la filiera ciliegia argentina: le esportazioni di frutta fresca hanno toccato quota 7.600 tonnellate, segnando un nuovo record storico. La domanda sostenuta, sia sul mercato internazionale che su quello interno, ha garantito buoni prezzi ai produttori, nonostante la crescente presenza di prodotto cileno sul territorio nazionale.

"La stagione, in generale, si chiuderà positivamente. Alcune aree hanno saputo cogliere al volo le opportunità in Cina, spedendo via aerea prima dell'arrivo delle partite marittime. Questo anticipo ha permesso di ottenere buoni prezzi e vendite fluide", ha dichiarato Aníbal Caminiti, direttore della Camera Argentina dei Produttori Integrati di Ciliegie (Capci), intervistato da Más Producción.

Tecnologia e logistica, le chiavi del successo

Alla base di questi risultati ci sono investimenti in tecnologie post-raccolta e una logistica migliorata. Le innovazioni hanno consentito di mantenere alta la qualità del prodotto e di raggiungere mercati più lontani grazie a un migliore sistema di conservazione a freddo.

Inoltre, l'Argentina beneficia di una finestra produttiva precoce nell'emisfero sud: le ciliegie locali arrivano sul mercato in un momento di bassa offerta globale, quando la domanda è più alta e i prezzi tendono a salire. Una dinamica che ha favorito le esportazioni e aumentato la competitività del prodotto.

L'ombra lunga del Cile

Mentre l'Argentina chiude una stagione brillante, il Cile si conferma come principale concorrente. L'ingresso massiccio del prodotto cileno sul mercato cinese, in particolare nei mesi di gennaio e febbraio, ha causato un crollo dei prezzi che ha avuto ripercussioni anche su altri mercati chiave come Stati Uniti, Europa e Medio Oriente.

"Il prossimo anno potrebbe essere ancora più critico", avverte Caminiti. "Se il clima sarà favorevole, il Cile avrà una produzione esportabile ancora più alta, con effetti diretti sui nostri mercati di riferimento. Questo scenario ci impone di ripensare strategie e posizionamenti".

Un altro fronte caldo è rappresentato dalla crescente presenza di ciliegie cilene sul mercato interno argentino. Nel 2024, sono state importate oltre 1.000 tonnellate, pari al 20% del consumo nazionale. Una quota che preoccupa i produttori locali, già alle prese con un contesto economico sfidante.

Costi in salita e competitività a rischio

Il settore argentino ha dovuto affrontare aumenti significativi: +80% per il lavoro, +140% per l'energia e +110% per la pressione fiscale in valuta locale. "Con questi numeri, diventiamo meno competitivi rispetto al Cile, dove i costi di produzione sono più contenuti", ha sottolineato Caminiti.

Uno sguardo al futuro

Il 2024/2025 conferma il potenziale della ciliegia argentina sui mercati globali, ma mette anche in luce le vulnerabilità strutturali del comparto. Per mantenere la crescita, sarà fondamentale puntare su efficienza produttiva, apertura di nuovi mercati e una maggiore protezione del mercato interno. La sfida è lanciata: l'Argentina riuscirà a consolidare il suo ruolo tra i protagonisti mondiali della ciliegia?

Fonte: fruitnet.com
Fonte immagine: argentina.gob


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Fruittrade 2024: rallentamento economico in Cina e implicazioni per le ciliegie cilene

Mercati

12 nov 2024

Una considerazione importante per le ciliegie cilene è lo stato economico del loro principale acquirente: la Cina. L'esperto Gonzalo Matamala, direttore generale di Giddings Cerasus Asia, con oltre 16 anni di attività nella regione, ha presentato una panoramica di questo mercato.

Successo dei workshop australiani sulla gestione della vigoria nel ciliegio

Rassegna Stampa

31 mar 2025

Scopri i risultati dei workshop sulla gestione del vigore delle ciliegie in Australia, con aggiornamenti da Tasmania, Victoria, South Australia e NSW. Esperti internazionali e innovazioni per ottimizzare la coltivazione. Leggi di più su tecniche e strategie vincenti.

In evidenza

Ciliegie di Ñuble: il nuovo bollettino tecnico INIA per qualità ed export

Gestione

22 lug 2025

Un nuovo bollettino INIA aiuta i produttori di ciliegie della regione di Ñuble a migliorare qualità e conservazione lungo la filiera, fino all’export nei mercati asiatici. Un’opportunità concreta per affrontare la crescita e le sfide dell’export cileno 2024–2025.

Architettura del ciliegio: confronto tra sistemi YLL-TS e SSS-TS per massima resa

Gestione

22 lug 2025

Uno studio cinese confronta due sistemi di allevamento del ciliegio dolce, YLL-TS e SSS-TS, analizzando efficienza fotosintetica, resa produttiva e qualità dei frutti. Risultati sorprendenti per l’innovativo sistema YLL-TS, ideale per coltivazioni intensive ad alta efficienza.

Tag Popolari