Alta qualità e ottimi calibri in previsione per la stagione turca

05 giu 2024
2005

La stagione delle ciliegie in Turchia ha finalmente preso il via e altre tre regioni inizieranno presto la raccolta, come afferma Yigit Gokyigit, coordinatore commerciale dell'esportatore turco di prodotti freschi: “Alanar non ha ancora iniziato a raccogliere le ciliegie dai propri frutteti, ma abbiamo iniziato la stagione questa settimana, grazie alle ciliegie dei nostri coltivatori convenzionati".

"Prevediamo di raccogliere le ciliegie nei nostri frutteti la prossima settimana; i nostri frutteti si trovano in tre diverse regioni turche: Manisa, Canakkale e Afyon. Ad Afyon la raccolta dovrebbe iniziare intorno alla fine di giugno”.

Alanar è stata acquisita nel 2018 da Tekfen Holding, uno dei maggiori conglomerati del Paese. Dopo l'acquisizione, il gruppo ha effettuato ingenti investimenti nei suoi frutteti, soprattutto per ciliegie, fichi, albicocche, prugne e mirtilli. Secondo Gokyigit, questo investimento significa che i volumi di ciliegie che Alanar raccoglierà nel corso degli anni aumenteranno costantemente ogni stagione.

“Abbiamo ancora alberi relativamente giovani, quindi i nostri volumi di raccolto aumentano ogni anno. Prevediamo di avere oltre 2.000 tonnellate di ciliegie dai nostri frutteti all'anno, in circa cinque anni. A causa dell'impatto delle condizioni meteorologiche, quest'anno abbiamo perso una quantità significativa del nostro raccolto. Saremo in grado di raccogliere fino a 400 tonnellate di ciliegie dai nostri frutteti, rispetto alle 600 tonnellate che avevamo previsto prima della stagione”.

Il fatto che i volumi siano inferiori non significa che la stagione non avrà successo, poiché Gokyigit ha osservato una qualità migliore e dimensioni maggiori rispetto all'anno scorso: “Anche se quest'anno abbiamo perso importanti volumi di ciliegie, ci aspettiamo di avere ciliegie di buona qualità e di dimensioni maggiori rispetto agli anni precedenti.

"Prevediamo una grande richiesta di ciliegie quest'anno, non solo da parte dei nostri attuali partner commerciali, ma anche da parte di nuovi mercati. Come sempre, ci aspettiamo che la Germania sia il nostro mercato principale quest'anno. Prevediamo anche un aumento delle vendite nell'Europa centrale e settentrionale. In questa stagione lavoreremo anche con nuovi partner commerciali del Medio Oriente e dell'Asia Pacifica”.

“La Turchia ha perso una quantità significativa di volume di ciliegie in molte regioni. Pertanto, mi aspetto che quest'anno sia disponibile meno della metà del raccolto rispetto agli anni precedenti. Sarà una stagione difficile a causa di questa perdita di volumi. Credo che ci sarà una domanda crescente di ciliegie turche, ma potrebbe non essere possibile soddisfarla completamente a causa della mancanza di volumi disponibili", conclude Gokyigit.

Fonte: FreshPlaza
Immagine: Alanar Fruit


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Il “modello della ragnatela” applicato alle ciliegie cilene nel mercato cinese

Mercati

17 gen 2025

Questo modello può spiegare le fluttuazioni dei prezzi e della produzione nel mercato cileno. Inoltre, è rilevante perché le ciliegie hanno un ciclo di produzione annuale e sono soggette a fattori come la stagionalità, l'offerta limitata e le variazioni della domanda.

Gelo in Ungheria: raccolto di ciliegie al minimo da 25 anni

Produzione

27 mag 2025

In Ungheria la stagione 2025 delle ciliegie segna un crollo storico: gelate primaverili hanno distrutto fino al 90% dei raccolti. Colpite le principali aree produttive, mentre il settore, già fragile, affronta sfide legate al clima e alla mancanza di investimenti.

In evidenza

Rilevazione NIR e AI contro la Qfly: nuova tecnologia per ciliegie sicure in Australia

Qualità

26 nov 2025

L’imaging NIR a 730 nm abbinato all’intelligenza artificiale consente di rilevare con precisione le punture da ovideposizione della Qfly sulle ciliegie in Australia, migliorando i controlli di qualità e la sicurezza nella filiera ortofrutticola destinata all’export.

Soluzioni ecologiche contro Drosophila suzukii: il controllo nei ciliegeti italiani

Difesa

26 nov 2025

Uno studio italiano testa caolino, azadiractina, piriproxifene e ciromazina per il controllo sostenibile della Drosophila suzukii nei ciliegeti. Risultati promettenti per ridurre i danni ai frutti e contenere l'impatto ambientale degli insetticidi chimici tradizionali.

Tag Popolari