Ciliegie Meizao: confezionamento MAP con LDPE da 30 μm per il mercato cinese

08 ott 2025
268

Le ciliegie dolci stanno diventando sempre più popolari tra i consumatori cinesi, apprezzate per la loro consistenza succosa e il sapore intenso.

Tuttavia, nonostante il loro fascino, questi frutti delicati sono altamente deperibili e soggetti a un rapido decadimento qualitativo durante la raccolta, la conservazione e il trasporto.

Per affrontare questa sfida, i ricercatori stanno esplorando tecniche innovative di confezionamento mirate a preservare la qualità del frutto e a prolungarne la durata di conservazione.

Film polimerici e confezionamento

Tra le diverse opzioni di confezionamento, i film polimerici hanno mostrato un potenziale particolarmente promettente.

A seconda del tipo e dello spessore, questi materiali influenzano la composizione dei gas all’interno della confezione, creando un’atmosfera modificata capace di rallentare i processi di deterioramento.

Ad esempio, studi precedenti hanno dimostrato che le ciliegie ‘Ambrunés’ potevano essere conservate fino a 35 giorni se confezionate in film di polipropilene microforato (BOPP) con spessore di 40 μm e lieviti antagonisti.

Allo stesso modo, l’utilizzo di contenitori in acido polilattico (PLA) e film microforati in PLA ha esteso di sei giorni la shelf-life delle ciliegie ‘Skeena’.

Confronto tra materiali

Sebbene BOPP e PLA mostrino buone potenzialità, il polietilene (PE) si distingue per l’impiego su scala commerciale grazie alla sua elevata resistenza, durabilità, economicità e versatilità.

In effetti, il polietilene a bassa densità (LDPE) si è già dimostrato efficace nella conservazione di peperoni e kiwi, dove la variazione dello spessore del film ha aiutato a ridurre la marcescenza, a mantenere il contenuto nutrizionale e a mitigare i danni da freddo.

Tuttavia, esiste ancora una lacuna nella ricerca riguardo all’effetto dello spessore del film LDPE sulla qualità post-raccolta della varietà ‘Meizao’.

Lo studio sulla varietà ‘Meizao’

Per colmare questo vuoto, uno studio condotto in Cina ha valutato l’efficacia del confezionamento in atmosfera modificata (MAP) con film LDPE di diversi spessori—nello specifico 20, 30, 40 e 50 μm (PE20, PE30, PE40 e PE50)—durante 60 giorni di conservazione refrigerata a 0 ± 0,5 °C.

Come controllo, è stato utilizzato un sacchetto in LDPE da 20 μm non sigillato.

I risultati hanno evidenziato che il film da 30 μm (PE30) è stato il più performante.

Questa confezione ha creato un’atmosfera interna ottimale—con circa 7,0–7,7% di ossigeno e 3,6–3,9% di anidride carbonica—che ha ritardato significativamente il deterioramento dei frutti.

Benefici della soluzione PE30

Le ciliegie conservate in PE30 hanno mantenuto il colore brillante, la consistenza, la dolcezza (contenuto di solidi solubili), l’acidità e il contenuto di vitamina C, riducendo al contempo la perdita di peso, l’imbrunimento dei peduncoli e la marcescenza.

I benefici, tuttavia, non si sono limitati all’aspetto visivo e al valore nutrizionale.

Le analisi fisiologiche hanno mostrato che PE30 ha efficacemente ridotto il tasso respiratorio dei frutti, un fattore chiave per ritardare maturazione e deterioramento.

Inoltre, le ciliegie confezionate con PE30 hanno mantenuto livelli più elevati di enzimi antiossidanti, i quali aiutano a neutralizzare le specie reattive dell’ossigeno.

Questo si è tradotto in una minore accumulazione di etanolo e malondialdeide (MDA), indicatori di stress e danno cellulare.

I risultati indicano che PE30 è la scelta ottimale per prolungare la vita commerciale, preservare la qualità post-raccolta e ridurre gli sprechi, offrendo una soluzione pratica e scalabile per produttori, distributori e rivenditori desiderosi di soddisfare l’aumento della domanda di ciliegie fresche e di alta qualità in Cina.

Fonte: Cui, J.; Jia, X.; Wang, W.; Fan, L.; Zhao, W.; He, L.; Xu, H. Effects of Modified Atmosphere Packaging on Postharvest Physiology and Quality of ‘Meizao’ Sweet Cherry (Prunus avium L.). Agronomy 2025, 15, 1774. https://doi.org/10.3390/agronomy15081774 

Fonte immagine: EuroPlas

Melissa Venturi
Università di Bologna


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Attivare le naturali difese delle piante per una gestione innovativa agli stress biotici

Difesa

04 feb 2025

Studi tra istituti cileni e israeliani hanno analizzato la funzione dell’immunità innescata da pattern nel ciliegio dolce, indotta dall'elicitore fungino Xyn11/eix. I risultati mostrano che Xyn11/eix induce due distinte risposte: la mortalità cellulare e l'aumento di etilene.

Omogeneizzatori e prodotti caustici: scelte agronomiche a confronto per l'inizio di stagione ottimale

Gestione

19 giu 2024

È una cattiva idea usare cianamide e tandem con caustici rompi-dormienza? Si tratta di una strategia poco amichevole, tuttavia molto consigliata nelle annate con basso accumulo di freddo e nelle combinazioni varietà/portinnesto che danno precocità e si trovano in zone precoci.

In evidenza

Argentina, stagione ciliegie 2025/26 a rischio: Capci frena sull'export

Mercati

28 ott 2025

La stagione 2025/26 delle ciliegie argentine si apre con segnali contrastanti. Capci segnala un fenomeno di distacco precoce dei frutti che potrebbe compromettere i volumi destinati all’export. La qualità resta buona, ma le stime ora puntano alla stabilità o a un lieve calo.

Protocollo di micropropagazione per Gisela 17 testato in un vivaio commerciale in India

Portinnesti

28 ott 2025

Un nuovo protocollo di micropropagazione per il portainnesto Gisela 17 è stato sviluppato ad Aurangabad, India. Lo studio ha ottenuto risultati eccellenti in termini di asepsi, attecchimento e proliferazione, aprendo nuove prospettive per la cerasicoltura e la produzione vivaisti

Tag Popolari