Ciliegie spagnole pronte al debutto in Cina: via libera all’export

28 ago 2025
998

Dopo anni di trattative, la Spagna ottiene il semaforo verde per esportare ciliegie fresche sul mercato cinese. È stata infatti l’Amministrazione generale delle dogane (GAC) della Cina a pubblicare ufficialmente l’elenco degli stabilimenti spagnoli abilitati all’export, dando così il via libera immediato alle spedizioni.

La firma del protocollo di esportazione è avvenuta l’11 aprile scorso a Pechino, durante il viaggio istituzionale del Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez. A siglare l’intesa sono stati il Ministro dell’Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione, Luis Planas, e la rappresentante dell'AGA, Sun Meijun.

Controlli fitosanitari e garanzie di tracciabilità

Come previsto dall’accordo bilaterale, l’accesso delle ciliegie spagnole al mercato cinese è stato subordinato a un accurato audit fitosanitario. Nei giorni 9, 12 e 13 giugno, gli ispettori dell’AGA hanno effettuato controlli in videoispezione su campi e impianti di lavorazione selezionati. Il 14 agosto, la Cina ha pubblicato il registro ufficiale dei magazzini autorizzati, rendendo effettivo l’accordo.

Il protocollo definisce una filiera di esportazione rigidamente controllata, in cui il Ministero spagnolo sovrintenderà ogni fase, dalla raccolta nei frutteti registrati al confezionamento e alla logistica, assicurando qualità e tracciabilità. La validità dell’accordo è triennale.

Un'intesa che rafforza le relazioni commerciali

Quello sulle ciliegie si aggiunge ai numerosi protocolli firmati tra i due Paesi: dal 2018 a oggi, Madrid e Pechino hanno sottoscritto 11 accordi sull’export agroalimentare. Tra i prodotti già ammessi in Cina figurano pesche, agrumi, prugne, uva da tavola, cachi, mandorle e derivati vegetali per mangimi come avena, erba medica ed estratti di oliva. Sono in corso negoziati anche per fichi secchi e pistacchi.

Cina, partner strategico per l’agroalimentare

Nel 2024, la Cina si è attestata come il terzo mercato extra-UE per le esportazioni agroalimentari della Spagna, con un valore che ha raggiunto 1,864 miliardi di euro. Solo Regno Unito e Stati Uniti precedono il colosso asiatico in questa classifica. Un segnale chiaro del peso strategico che Pechino sta assumendo per l’agricoltura iberica.

L’apertura del mercato cinese alle ciliegie rappresenta quindi non solo un successo diplomatico, ma anche un’opportunità concreta per l’intera filiera ortofrutticola, che potrà ora guardare con maggiore fiducia all’Asia come motore di crescita futura.

Fonte: empresaexterior.com

Fonte immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Royal Apache, una nuova varietà di ciliegio a maturazione precoce

Varietà

22 mag 2024

La nuova varietà di ciliegio è il risultato di anni di osservazione e di contrasto delle sue caratteristiche. Dal 2012 ha cominciato ad attirare molta attenzione nei campi di prova per le buone qualità in termini di durezza (80 Durofel) e contenuto zuccherino oltre i 20 °brix.

La scala BBCH delle ciliegie

Gestione

18 set 2024

La scala BBCH è utilizzata per descrivere ed etichettare gli stadi fenologici delle piante. L'abbreviazione BBCH deriva da Biologische Bundesanstalt, Bundessortenamt und Chemische Industrie. Inizialmente sviluppata per i cereali, successivamente è stata adattata al ciliegio.

In evidenza

Come il 1-MCP prolunga la shelf life delle ciliegie dolci: test su Kordia e Regina in Polonia

Post-raccolta​

18 set 2025

Uno studio in Polonia dimostra l'efficacia del 1-MCP nel migliorare la conservazione post-raccolta delle ciliegie dolci. Il trattamento riduce le perdite di peso e preserva qualità e nutrienti. Risultati promettenti per le varietà Kordia e Regina dopo 21 giorni a freddo.

Ciliegie e salute: il frutto che aiuta a prevenire diabete, ictus e malattie cardiache

Salute

18 set 2025

Nuove ricerche dimostrano che le ciliegie, ricche di antiossidanti e composti antinfiammatori, possono ridurre il rischio di malattie croniche come diabete, ictus e patologie cardiache. Inserirle nella dieta quotidiana rafforza cuore, glicemia e benessere generale.

Tag Popolari