Ciliegie spagnole pronte al debutto in Cina: via libera all’export

28 ago 2025
1661

Dopo anni di trattative, la Spagna ottiene il semaforo verde per esportare ciliegie fresche sul mercato cinese. È stata infatti l’Amministrazione generale delle dogane (GAC) della Cina a pubblicare ufficialmente l’elenco degli stabilimenti spagnoli abilitati all’export, dando così il via libera immediato alle spedizioni.

La firma del protocollo di esportazione è avvenuta l’11 aprile scorso a Pechino, durante il viaggio istituzionale del Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez. A siglare l’intesa sono stati il Ministro dell’Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione, Luis Planas, e la rappresentante dell'AGA, Sun Meijun.

Controlli fitosanitari e garanzie di tracciabilità

Come previsto dall’accordo bilaterale, l’accesso delle ciliegie spagnole al mercato cinese è stato subordinato a un accurato audit fitosanitario. Nei giorni 9, 12 e 13 giugno, gli ispettori dell’AGA hanno effettuato controlli in videoispezione su campi e impianti di lavorazione selezionati. Il 14 agosto, la Cina ha pubblicato il registro ufficiale dei magazzini autorizzati, rendendo effettivo l’accordo.

Il protocollo definisce una filiera di esportazione rigidamente controllata, in cui il Ministero spagnolo sovrintenderà ogni fase, dalla raccolta nei frutteti registrati al confezionamento e alla logistica, assicurando qualità e tracciabilità. La validità dell’accordo è triennale.

Un'intesa che rafforza le relazioni commerciali

Quello sulle ciliegie si aggiunge ai numerosi protocolli firmati tra i due Paesi: dal 2018 a oggi, Madrid e Pechino hanno sottoscritto 11 accordi sull’export agroalimentare. Tra i prodotti già ammessi in Cina figurano pesche, agrumi, prugne, uva da tavola, cachi, mandorle e derivati vegetali per mangimi come avena, erba medica ed estratti di oliva. Sono in corso negoziati anche per fichi secchi e pistacchi.

Cina, partner strategico per l’agroalimentare

Nel 2024, la Cina si è attestata come il terzo mercato extra-UE per le esportazioni agroalimentari della Spagna, con un valore che ha raggiunto 1,864 miliardi di euro. Solo Regno Unito e Stati Uniti precedono il colosso asiatico in questa classifica. Un segnale chiaro del peso strategico che Pechino sta assumendo per l’agricoltura iberica.

L’apertura del mercato cinese alle ciliegie rappresenta quindi non solo un successo diplomatico, ma anche un’opportunità concreta per l’intera filiera ortofrutticola, che potrà ora guardare con maggiore fiducia all’Asia come motore di crescita futura.

Fonte: empresaexterior.com

Fonte immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Tre nuove varietà da Battistini Vivai per ottimizzare la redditività

Varietà

27 feb 2025

Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto.

Ciliegie e berries: alleati naturali nella prevenzione delle malattie cardiovascolari

Salute

24 dic 2024

Le ciliegie e frutti come mirtilli, lamponi, more e fragole contengono quantità significative di sostanze bioattive che proteggono il sistema cardiovascolare. Questi composti sono in grado di ridurre stress ossidativo e infiammazioni oltre ad abbassare la pressione arteriosa.

In evidenza

Ciliegie Meizao: confezionamento MAP con LDPE da 30 μm per il mercato cinese

08 ott 2025

Uno studio condotto in Cina mostra come il film in LDPE da 30 μm (PE30) migliori la conservazione delle ciliegie Meizao fino a 60 giorni, riducendo marcescenza e perdite nutrizionali. Soluzione efficace e scalabile per produttori e distributori del mercato cinese.

SmartCherry e iAgro: l’innovazione digitale per le ciliegie IGP di Lari in Toscana

Gestione

08 ott 2025

SmartCherry è il progetto innovativo che porta l’agricoltura di precisione nei ciliegeti IGP di Lari, in Toscana. Grazie all’app iAgro, gli agricoltori possono ridurre costi e impatto ambientale con dati biometrici, modelli predittivi e supporto decisionale via smartphone.

Tag Popolari