Le ciliegie non sono tutte uguali: la lezione di marketing di Sainsbury's

06 giu 2023
1074

Nei punti vendita della grande distribuzione, dove la vendita viene effettuata a libero servizio e non c'è personale addetto alla vendita in contatto con il pubblico, l'etichetta ha una funzione fondamentale per comunicare il prodotto al consumatore.

Commentando una confezione di ciliegie in vendita da Sainsbury's segnalata dal giornalista britannico Chris White, l'esperta di marketing e comunicazione per l'ortofrutta Anna Parello ha analizzato l'etichetta ricavandone alcune considerazioni:

  • l'etichetta contiene una "call to action", cioè un invito al consumatore: in questo caso a provare la differenza (di gusto)
  • è evidenziata la stagionalità tramite due informazioni: "al meglio in stagione" e "Summer edition"
  • è specificato chiaramente l'elemento di differenziazione: l'etichetta riporta infatti che il prodotto è stato raccolto al meglio della sua dolcezza e succosità
  • il formato di vendita (200g) favorisce una battuta di cassa accettabile ed evita sprechi
  • viene effettuata un'azione di educazione alimentare informando il consumatore che una porzione da 80 gr è la quantità da servire per una persona e corrisponde ad 1 delle 5 porzioni al giorno raccomandate dal WHO.
  • al consumatore viene fornita una chiara indicazione della data di scadenza raccomandata per un consumo ottimale (a mio avviso questa raccomandazione è eccessiva e rischia di generare inutili sprechi)
  • l'etichetta contiene le istruzioni per una corretta gestione a casa, senza dare per scontato che il consumatore sappia come gestire il post-acquisto, in modo da ottimizzare l'esperienza di acquisto e favorire il riacquisto
  • l'etichetta contiene informazioni "tecniche" complete: origine, produttore, varietà, calibro.

Questa etichetta rappresenta un interessante esempio per dimostrare che è possibile anche in un piccolo spazio inserire un concentrato di informazioni utili, chiare, semplici, comprensibili per accompagnare il consumatore dalla scelta all'acquisto fino all'esperienza di consumo. Inoltre il prodotto viene differenziato offrendo al consumatore un valore aggiuntivo in termini gustativi, ambientali, educativi, anti-spreco.

"Tutte queste informazioni in pochissimo spazio si traducono in una spinta gentile all'acquisto." conclude Anna Parello, "Un bell'esempio di marketing efficace, a cui potrebbero ispirarsi altri produttori e distributori".

Confezione di ciliegie spagnole 30mm+ cv. Santina in vendita da Sainsbury's


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Contrastare il cracking controllando la pressione osmotica delle ciliegie

Gestione

21 ott 2024

Un coltivatore di ciliegie ungherese ha collaborato con Gremon Systems per trovare soluzioni al cracking. Con l'aiuto dei dendrometri per misurare il diametro dei rami e dei frutti il coltivatore ha acquisito una conoscenza più approfondita del controllo della pressione osmotica.

L’INIA punta su Chile Chico: oltre 200 ettari e 5 varietà per migliorare e ampliare l'offerta cilena

Varietà

30 gen 2025

La sfida per la produzione regionale consiste nel distinguersi sul mercato grazie alla qualità, poiché la produzione tardiva non è più un fattore di differenziazione. Ad oggi, la regione conta 244 ettari dedicati alla produzione di ciliegie nella valle di Chile Chico.

In evidenza

Aumento produzione amarene e ciliegie in Turchia: nuovo utilizzo nell’asfalto sostenibile

Trasformato

01 ago 2025

La produzione di amarene e ciliegie in Turchia cresce e stimola nuove soluzioni per ridurre gli scarti. Gli atenei di Çurkova ed Ege studiano l’uso del biochar da residui di ciliegia e amarena per migliorare la resistenza e la sostenibilità dell’asfalto.

Produzione ciliegie disidratate in Cile: strategia GoodValley e mercati globali

Trasformato

01 ago 2025

La ciliegia disidratata in Cile cresce con GoodValley, che punta a ridurre gli scarti e valorizzare la produzione. Dalla Valle di Colchagua all’Asia, la strategia mira a espandere l’export e trovare mercati per un prodotto innovativo e sempre più apprezzato.

Tag Popolari