Ciliegie svizzere più sostenibili: raccolta 2025 da 2.400 tonnellate secondo nuovi standard

10 lug 2025
76

La raccolta delle ciliegie è in pieno svolgimento e, per la prima volta, le ciliegie svizzere sono ancora più sostenibili: da questa stagione, infatti, vengono prodotte secondo gli standard del programma settoriale nazionale “Nachhaltigkeit Früchte” (Sostenibilità Frutta), e si prevede un raccolto di 2.400 tonnellate, secondo quanto riferisce l’Associazione svizzera della frutticoltura.

Dal 2022, esiste la soluzione settoriale nazionale “Nachhaltigkeit Früchte” per la frutta a granella. A partire da questa stagione, il programma è stato esteso anche a ciliegie e susine. I produttori possono scegliere tra una serie di misure e devono raggiungere un determinato punteggio, chiamato “livello di ambizione”. Questo rende anche la coltivazione della frutta a nocciolo ancora più sostenibile.

Il ruolo della politica

La consigliera nazionale Priska Wismer-Felder, nel suo intervento presso l’azienda di Jakob Wildisen a Hitzkirch (LU), ha elogiato l’impegno del settore e ha sottolineato la responsabilità della politica: “La politica gioca un ruolo decisivo. Attraverso condizioni quadro mirate, programmi di incentivazione e disposizioni legislative, crea le premesse affinché i frutticoltori possano operare in modo ecologico, stabile dal punto di vista economico e responsabile sul piano sociale”.

La soluzione settoriale nazionale “Nachhaltigkeit Früchte” comprende nove obiettivi di sostenibilità, con misure nelle tre dimensioni della sostenibilità – ambientale, economica e sociale. Grazie all’ampio catalogo di misure, ogni azienda può scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze per produrre in modo ancora più sostenibile. Il sostegno al programma è elevato: già nel primo anno, circa il 75% della superficie coltivata a ciliegie produce secondo i nuovi requisiti.

Produzione e supporto

I principali rivenditori e i membri di Swisscofel supportano l’iniziativa: per lo sforzo supplementare, i produttori vengono compensati con 25 centesimi al chilo di ciliegie (circa 0,26 Euro/kg).

Attualmente, la raccolta delle ciliegie procede a pieno ritmo. Le produttrici e i produttori svizzeri raccolgono, nelle settimane centrali della stagione, tra le 400 e le 500 tonnellate a settimana, coltivate secondo i criteri della nuova soluzione settoriale “Nachhaltigkeit Früchte”. Le numerose ore di sole di maggio e giugno stanno garantendo ciliegie croccanti e dolci, come ha spiegato Bruno Eschmann, presidente del Centro svizzero per la produzione di ciliegie e susine.

Fonte testo e immagine: fruitnet.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Prolungare la shelf-life delle ciliegie: fattori che influenzano la conservazione

Post-raccolta​

19 feb 2025

Molteplici fattori pre-raccolta influenzano la qualità delle ciliegie: cultivar, condizioni ambientali e suolo. Dopo la raccolta, la gestione della temperatura e dell'umidità relativa è cruciale per rallentare i processi metabolici.

Santina e cancro batterico: come proteggere i ciliegi in Cile da Pseudomonas syringae

Difesa

12 mag 2025

La varietà Santina di ciliegio è altamente vulnerabile al cancro batterico causato da Pseudomonas syringae. Scopri cause, sintomi, strategie di prevenzione e gestione efficace per proteggere i frutteti cileni e garantire una produzione sostenibile e redditizia.

In evidenza

Ciliegie tedesche 2025: raccolto oltre la media, +41% sul 2024

Produzione

11 lug 2025

In Germania si stima per il 2025 una produzione di ciliegie pari a 49.900 tonnellate, in aumento del 41% rispetto al 2024 e superiore del 10,4% alla media 2015–2024. Süßkirschen trainano la ripresa, Sauerkirschen in miglioramento. Primavera mite decisiva per la fioritura.

Ganaspis kimorum resiste all’inverno: nuova arma biologica contro Drosophila suzukii in Michigan

Difesa

11 lug 2025

Il parassitoide Ganaspis kimorum mostra capacità di sopravvivenza all'inverno nelle aree di coltivazione di ciliegie e mirtilli in Michigan, aprendo nuove prospettive per il biocontrollo della Drosophila suzukii e la creazione di popolazioni stabili nei frutteti.

Tag Popolari