Ciliegie svizzere più sostenibili: raccolta 2025 da 2.400 tonnellate secondo nuovi standard

10 lug 2025
435

La raccolta delle ciliegie è in pieno svolgimento e, per la prima volta, le ciliegie svizzere sono ancora più sostenibili: da questa stagione, infatti, vengono prodotte secondo gli standard del programma settoriale nazionale “Nachhaltigkeit Früchte” (Sostenibilità Frutta), e si prevede un raccolto di 2.400 tonnellate, secondo quanto riferisce l’Associazione svizzera della frutticoltura.

Dal 2022, esiste la soluzione settoriale nazionale “Nachhaltigkeit Früchte” per la frutta a granella. A partire da questa stagione, il programma è stato esteso anche a ciliegie e susine. I produttori possono scegliere tra una serie di misure e devono raggiungere un determinato punteggio, chiamato “livello di ambizione”. Questo rende anche la coltivazione della frutta a nocciolo ancora più sostenibile.

Il ruolo della politica

La consigliera nazionale Priska Wismer-Felder, nel suo intervento presso l’azienda di Jakob Wildisen a Hitzkirch (LU), ha elogiato l’impegno del settore e ha sottolineato la responsabilità della politica: “La politica gioca un ruolo decisivo. Attraverso condizioni quadro mirate, programmi di incentivazione e disposizioni legislative, crea le premesse affinché i frutticoltori possano operare in modo ecologico, stabile dal punto di vista economico e responsabile sul piano sociale”.

La soluzione settoriale nazionale “Nachhaltigkeit Früchte” comprende nove obiettivi di sostenibilità, con misure nelle tre dimensioni della sostenibilità – ambientale, economica e sociale. Grazie all’ampio catalogo di misure, ogni azienda può scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze per produrre in modo ancora più sostenibile. Il sostegno al programma è elevato: già nel primo anno, circa il 75% della superficie coltivata a ciliegie produce secondo i nuovi requisiti.

Produzione e supporto

I principali rivenditori e i membri di Swisscofel supportano l’iniziativa: per lo sforzo supplementare, i produttori vengono compensati con 25 centesimi al chilo di ciliegie (circa 0,26 Euro/kg).

Attualmente, la raccolta delle ciliegie procede a pieno ritmo. Le produttrici e i produttori svizzeri raccolgono, nelle settimane centrali della stagione, tra le 400 e le 500 tonnellate a settimana, coltivate secondo i criteri della nuova soluzione settoriale “Nachhaltigkeit Früchte”. Le numerose ore di sole di maggio e giugno stanno garantendo ciliegie croccanti e dolci, come ha spiegato Bruno Eschmann, presidente del Centro svizzero per la produzione di ciliegie e susine.

Fonte testo e immagine: fruitnet.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Biostimolanti a base di Ecklonia maxima e betaina glicina per migliorare la qualità delle ciliegie

Qualità

22 nov 2024

Un recente studio tra Portogallo e Danimarca si è concentrato sull'effetto di due biostimolanti: la betaina glicina e un estratto a base di alghe *Ecklonia maxima*, applicati su due cultivar di ciliegio: “Early Bigi” e “Lapins”, innestate su portainnesto SL-64.

Ciliegie cinesi in serra: vendite boom in Vietnam nonostante i prezzi

Coperture

06 giu 2025

Le ciliegie cinesi coltivate in serra conquistano il mercato vietnamita, nonostante i prezzi elevati. Grazie a coltivazioni hi-tech, spedizioni rapide e qualità premium, competono con USA e Australia. Ma servono investimenti maggiori e canali ufficiali per crescere davvero.

In evidenza

Višnie nane: ciliegie canadesi resistenti, dolci e perfette per l'industria

Breeding

21 ago 2025

Le ciliegie nane sviluppate in Canada uniscono resistenza al gelo, crescita compatta e polpa scura ideale per l’industria alimentare. Frutti dolci, meccanizzabili e facilmente propagabili: una risorsa strategica per la coltivazione e la trasformazione industriale.

Packaging fotodinamico al CA: nuova frontiera per conservare le ciliegie in Cina

Post-raccolta​

21 ago 2025

Uno studio cinese ha sviluppato film fotodinamici a base di acido clorogenico per prolungare la shelf-life delle ciliegie. Il sistema, ecologico e biodegradabile, riduce la marcescenza e preserva qualità e freschezza. Un’alternativa promettente ai conservanti sintetici.

Tag Popolari