La raccolta delle ciliegie è in pieno svolgimento e, per la prima volta, le ciliegie svizzere sono ancora più sostenibili: da questa stagione, infatti, vengono prodotte secondo gli standard del programma settoriale nazionale “Nachhaltigkeit Früchte” (Sostenibilità Frutta), e si prevede un raccolto di 2.400 tonnellate, secondo quanto riferisce l’Associazione svizzera della frutticoltura.
Dal 2022, esiste la soluzione settoriale nazionale “Nachhaltigkeit Früchte” per la frutta a granella. A partire da questa stagione, il programma è stato esteso anche a ciliegie e susine. I produttori possono scegliere tra una serie di misure e devono raggiungere un determinato punteggio, chiamato “livello di ambizione”. Questo rende anche la coltivazione della frutta a nocciolo ancora più sostenibile.
Il ruolo della politica
La consigliera nazionale Priska Wismer-Felder, nel suo intervento presso l’azienda di Jakob Wildisen a Hitzkirch (LU), ha elogiato l’impegno del settore e ha sottolineato la responsabilità della politica: “La politica gioca un ruolo decisivo. Attraverso condizioni quadro mirate, programmi di incentivazione e disposizioni legislative, crea le premesse affinché i frutticoltori possano operare in modo ecologico, stabile dal punto di vista economico e responsabile sul piano sociale”.
La soluzione settoriale nazionale “Nachhaltigkeit Früchte” comprende nove obiettivi di sostenibilità, con misure nelle tre dimensioni della sostenibilità – ambientale, economica e sociale. Grazie all’ampio catalogo di misure, ogni azienda può scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze per produrre in modo ancora più sostenibile. Il sostegno al programma è elevato: già nel primo anno, circa il 75% della superficie coltivata a ciliegie produce secondo i nuovi requisiti.
Produzione e supporto
I principali rivenditori e i membri di Swisscofel supportano l’iniziativa: per lo sforzo supplementare, i produttori vengono compensati con 25 centesimi al chilo di ciliegie (circa 0,26 Euro/kg).
Attualmente, la raccolta delle ciliegie procede a pieno ritmo. Le produttrici e i produttori svizzeri raccolgono, nelle settimane centrali della stagione, tra le 400 e le 500 tonnellate a settimana, coltivate secondo i criteri della nuova soluzione settoriale “Nachhaltigkeit Früchte”. Le numerose ore di sole di maggio e giugno stanno garantendo ciliegie croccanti e dolci, come ha spiegato Bruno Eschmann, presidente del Centro svizzero per la produzione di ciliegie e susine.
Fonte testo e immagine: fruitnet.com
Cherry Times - Tutti i diritti riservati