Nuove varietà tardive di ciliegio: ANA Chile® e LFP spingono sull’Europa

31 lug 2025
793

Il futuro delle ciliegie tardive in Europa potrebbe arricchirsi di protagonisti inediti.

Il 17 e 18 luglio 2025, nell’ambito della Gira de Variedades Tardías de Cerezo, ANA Chile® — licenziatario esclusivo del Programma LFP in Cile — ha effettuato un tour tecnico in Germania, visitando frutteti commerciali, campi sperimentali e vivai specializzati.

L’obiettivo: valutare sul campo il comportamento delle nuove varietà tardive sviluppate dal programma, individuando quelle con il potenziale più promettente per il mercato cileno ed europeo.

Varietà rosse ad alto potenziale

Kir Vulcano® – Fioritura estremamente tardiva e raccolta in epoca Lapins. Spicca per pezzatura importante (30–32 mm), polpa compatta, ottima dolcezza (22–23 °Brix) e notevole resistenza al cracking, paragonabile a Regina.

La raccolta risulta agevole grazie al peduncolo lungo e alla separazione netta del frutto.

Kir Lamour® – Autofertile e con epoca di raccolta simile a Sweet Heart. Offre un sapore intenso (23 °Brix) e rese elevate, a condizione di una corretta regolazione produttiva.

È più indicata per aree a bassa piovosità, data la maggiore sensibilità alla spaccatura.

Kir Rosso® – Tra le varietà più produttive dell’intero programma, autofertile, matura circa due settimane dopo Staccato.

Mantiene una pezzatura uniforme anche con carichi elevati, garantendo buona consistenza e dolcezza equilibrata (20,5 °Brix). Sensibilità al cracking molto bassa.

Kir Rio® – Autofertile, con resistenza al cracking superiore a Regina e bassa suscettibilità a Pseudomonas.

Frutto con buccia spessa, consistenza adeguata e raccolta due settimane dopo Regina: una scelta strategica per prolungare la finestra di esportazione.

Le nuove bicolori: qualità e resistenza

Accanto alle varietà rosse, il Programma LFP sta lavorando anche su selezioni bicolori.

Due in particolare hanno catturato l’attenzione per la qualità e l’epoca di maturazione: una con raccolta in coincidenza con Staccato, l’altra una settimana più tardi.

Entrambe hanno mostrato bassa incidenza di danni da bruising, anche in condizioni climatiche impegnative, rendendole ideali per mercati che richiedono ciliegie bicolori di alta gamma.

Prospettive per un mercato globale più ampio

Grazie a queste nuove varietà tardive — sia rosse che bicolori — ANA Chile® e il Programma LFP puntano ad ampliare il calendario di raccolta e migliorare la competitività sui mercati internazionali.

Più qualità, più resistenza e una finestra commerciale estesa: una strategia che promette di dare nuova linfa all’export di ciliegie.

Fonte: anachile.cl

Fonte immagine: Graeb


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Francia: produzione nazionale in aumento a +10% nel 2024

Produzione

25 giu 2024

Al 1° giugno, la produzione 2024 era stimata in 37.000 tonnellate con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente e del 21% rispetto al raccolto medio dal 2019 al 2023. L'inizio della campagna è in linea con l'anno scorso, con il maltempo che ha ridotto l'offerta sul mercato.

Ricercatori cileni studiano come ottimizzare i sistemi di protezione antipioggia

Coperture

05 nov 2024

A Osorno, la produzione di ciliegie avviene protetta da coperture a causa delle condizioni climatiche; questo è uno dei motivi per cui gli esperti dell'Agronomia UdeC dovranno condurre studi per ottenere miglioramenti nella produzione e nella commercializzazione.

In evidenza

Conservazione ciliegie: tè e nisina aumentano freschezza fino a 21 giorni

Post-raccolta​

10 set 2025

Uno studio in Cina dimostra che l’unione di polifenoli del tè e nisina migliora la conservazione delle ciliegie “Brooks” e “Summit” fino a 21 giorni. Il trattamento rallenta senescenza e perdita di qualità, offrendo una soluzione naturale, efficace e a basso impatto ambientale.

Picota da record: la D.O.P. Cereza del Jerte chiude il 2025 con 1,3 milioni di kg

Tipicità

10 set 2025

La D.O.P. Cereza del Jerte conclude la campagna 2025 con 1,3 milioni di kg certificati, superando l’anno precedente. Protagonista la picota, affiancata da nuove varietà come Lapins, Burlat e Van, che hanno permesso di estendere la stagione e aumentare la presenza sul mercato.

Tag Popolari