Nuove varietà tardive di ciliegio: ANA Chile® e LFP spingono sull’Europa

31 lug 2025
1325

Il futuro delle ciliegie tardive in Europa potrebbe arricchirsi di protagonisti inediti.

Il 17 e 18 luglio 2025, nell’ambito della Gira de Variedades Tardías de Cerezo, ANA Chile® — licenziatario esclusivo del Programma LFP in Cile — ha effettuato un tour tecnico in Germania, visitando frutteti commerciali, campi sperimentali e vivai specializzati.

L’obiettivo: valutare sul campo il comportamento delle nuove varietà tardive sviluppate dal programma, individuando quelle con il potenziale più promettente per il mercato cileno ed europeo.

Varietà rosse ad alto potenziale

Kir Vulcano® – Fioritura estremamente tardiva e raccolta in epoca Lapins. Spicca per pezzatura importante (30–32 mm), polpa compatta, ottima dolcezza (22–23 °Brix) e notevole resistenza al cracking, paragonabile a Regina.

La raccolta risulta agevole grazie al peduncolo lungo e alla separazione netta del frutto.

Kir Lamour® – Autofertile e con epoca di raccolta simile a Sweet Heart. Offre un sapore intenso (23 °Brix) e rese elevate, a condizione di una corretta regolazione produttiva.

È più indicata per aree a bassa piovosità, data la maggiore sensibilità alla spaccatura.

Kir Rosso® – Tra le varietà più produttive dell’intero programma, autofertile, matura circa due settimane dopo Staccato.

Mantiene una pezzatura uniforme anche con carichi elevati, garantendo buona consistenza e dolcezza equilibrata (20,5 °Brix). Sensibilità al cracking molto bassa.

Kir Rio® – Autofertile, con resistenza al cracking superiore a Regina e bassa suscettibilità a Pseudomonas.

Frutto con buccia spessa, consistenza adeguata e raccolta due settimane dopo Regina: una scelta strategica per prolungare la finestra di esportazione.

Le nuove bicolori: qualità e resistenza

Accanto alle varietà rosse, il Programma LFP sta lavorando anche su selezioni bicolori.

Due in particolare hanno catturato l’attenzione per la qualità e l’epoca di maturazione: una con raccolta in coincidenza con Staccato, l’altra una settimana più tardi.

Entrambe hanno mostrato bassa incidenza di danni da bruising, anche in condizioni climatiche impegnative, rendendole ideali per mercati che richiedono ciliegie bicolori di alta gamma.

Prospettive per un mercato globale più ampio

Grazie a queste nuove varietà tardive — sia rosse che bicolori — ANA Chile® e il Programma LFP puntano ad ampliare il calendario di raccolta e migliorare la competitività sui mercati internazionali.

Più qualità, più resistenza e una finestra commerciale estesa: una strategia che promette di dare nuova linfa all’export di ciliegie.

Fonte: anachile.cl

Fonte immagine: Graeb


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Anno da record: esportazioni cilene oltre le 400 mila tonnellate

Mercati

16 apr 2024

Secondo l'annuario delle ciliegie recentemente pubblicato da iQonsulting, durante la stagione 2023/24 sono state esportate 413.979 tonnellate di ciliegie cilene. Per quest'ultima stagione il valore stimato potrebbe superare i 3.000 milioni di dollari FOB.

Ciliegie libanesi verso l’export UE: formazione e collaborazione per superare le barriere

Mercati

30 giu 2025

In Libano, agricoltori e PMI agricole della Valle della Bekaa e del Monte Libano partecipano a sessioni formative promosse dall’OIL per adeguarsi agli standard UE. Il progetto punta a rafforzare la filiera delle ciliegie e ad aprire nuove opportunità nei mercati internazionali.

In evidenza

Succo di amarena: il rimedio naturale che aiuta il sonno e riduce l’infiammazione

Salute

30 set 2025

Il succo di amarena Montmorency, ricco di melatonina, triptofano e antiossidanti come antociani e polifenoli, favorisce il sonno, riduce infiammazione e dolori articolari, migliora il recupero muscolare e sostiene memoria e cuore, con benefici confermati da studi clinici.

Controllo della Drosophila suzukii: strategie efficaci per ciliegie e frutta in Italia

Difesa

30 set 2025

La Drosophila suzukii è un parassita invasivo che colpisce ciliegie e bacche in Italia. In questo articolo vengono analizzate le soluzioni più efficaci per contenerla: reti anti-insetto, trappole, trattamenti con caolino e Spinosad per proteggere frutteti e ridurre le perdite.

Tag Popolari