L'importanza dell'igiene dell'acqua per le ciliegie in post-raccolta

28 giu 2024
1492

Le ciliegie sono molto apprezzate dai consumatori, ma essendo un prodotto altamente deperibile, la loro vita commerciale è breve e può essere influenzata da diversi fattori. Per questo motivo, una volta raccolti, i frutti devono essere portati rapidamente in un luogo dove vengono sottoposti a un corretto processo di post-raccolta che permetta di mantenere la qualità e massimizzare la vita commerciale del prodotto.

In questo senso, la corretta gestione della temperatura è un fattore chiave per garantire una ciliegia di qualità. Basse temperature (intorno a 0ºC) e alta umidità relativa (90-95%) consentono di mantenere una buona qualità per almeno 2 settimane. Tuttavia, con temperature comprese tra 4º-6ºC questa durata di conservazione si riduce a 4-8 giorni.

Per questo motivo, è essenziale effettuare un rapido raffreddamento dei frutti raccolti per abbassare la temperatura di campo il prima possibile. Il metodo più utilizzato a questo scopo nelle ciliegie è l'hydrocooler, che consente un raffreddamento rapido evitando che il frutto perda acqua. Allo stesso modo, tutte le manipolazioni successive devono essere effettuate al freddo, con temperature inferiori a 6º-4ºC.

Come per il raffreddamento, gran parte della lavorazione post-raccolta della ciliegia avviene in acqua, con il ribaltamento, il trasporto lungo la linea e il trattamento post-raccolta. In questo modo si riducono al minimo i danni da ammaccatura e si garantisce che il frutto sia mantenuto alla giusta temperatura durante tutto il processo.

D'altra parte, la corretta applicazione di un trattamento fungicida in post-raccolta è essenziale per controllare la marcescenza e ridurre così i reclami all'arrivo dei frutti. I patogeni più frequenti sono Monilinia, Botrytis, Alternaria o Penicillium. Anche una corretta gestione dell'igiene dell'acqua durante l'intero processo di post-raccolta delle ciliegie è di vitale importanza, poiché l'acqua può fungere da vettore, aumentando addirittura i livelli di deterioramento dei frutti (Figura 1).

Immagine 1: Figura 1: % di deterioramento nelle ciliegie lavate con acqua di rubinetto o con acqua contaminata da spore di Botrytis a diverse concentrazioni (Botrytis 102 = 100 spore-ml; Botrytis 103 = 1000 spore-ml) dopo 4 e 7 giorni a 22°C.

Da oltre 10 anni, sulla base di studi di ricerca "in loco" in diversi impianti di lavorazione delle ciliegie in Spagna, Cile e Turchia, Citrosol ha sviluppato soluzioni innovative per mantenere la qualità e la conservabilità delle ciliegie. Queste soluzioni riducono la variabilità industriale che abbiamo rilevato nei processi di post-raccolta studiati.

Citrocide® PLUS e PC: formulazioni perossiacetiche altamente efficaci per il controllo di tutti i tipi di microrganismi. Non lasciano residui sulla frutta e sono certificati come input per l'agricoltura biologica in conformità con le normative europee. Citrocide® non genera sottoprodotti di disinfezione (DBP) potenzialmente dannosi per le persone o l'ambiente.

Sistemi Citrocide®: comprende una gamma di soluzioni per il monitoraggio e il controllo di Citrocide® nell'acqua refrigerata e nella lavorazione delle ciliegie.

I sistemi consentono di dosare in modo completamente automatico il Citrocide® nell'acqua dell'hydrocooler, del bacino di drenaggio, della pelatrice o del trasportatore e di monitorare la concentrazione del prodotto nell'acqua, mantenendo così sempre il dosaggio ottimale e l'acqua di processo in condizioni igieniche. Ciò garantisce la sicurezza alimentare del prodotto e migliora significativamente i risultati del controllo della putrefazione (Figura 2).

Immagine 2: Figura 2: % di deterioramento nelle ciliegie inoculate con Monilinia spp + Botrytis spp, e dopo essere state lavate con acqua fredda (SENZA trattamento), trattate con un fungicida post-raccolta, lavate con Citrocide® o con una combinazione di entrambi.

Il Sistema Citrocide è anche compatibile con il filtro Vertido Cero® che elimina i solidi sospesi che sia i frutti che i contenitori in campo apportano all'acqua dell'hydrocooler, sporcandola e causandone la sostituzione. Grazie all'azione combinata di entrambe le unità, l'utilizzo dell'acqua dell'hydrocooler può essere prolungato, riducendo il consumo di acqua e il raffreddamento, migliorando la sostenibilità del processo di post-raccolta delle ciliegie.

Citrosol DS: sistema per il dosaggio e il controllo del trattamento fungicida nella linea di lavorazione delle ciliegie. L'apparecchiatura di dosaggio mantiene costante e inalterata l'efficacia iniziale del trattamento fungicida, consentendone un utilizzo più prolungato.

CitroFy: una piattaforma che integra e riunisce in un unico prodotto il monitoraggio e il controllo di tutti i sistemi di applicazione Citrosol. Le tecnologie sviluppate da Citrosol per ridurre la variabilità industriale in post-raccolta delle ciliegie consentono agli impianti di trasformazione che le utilizzano di controllare i marciumi con livelli di affidabilità industriale superiori.

Fonte: Valencia fruits
Immagini: Valencia fruits


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cinque lezioni sulla gestione del ceraseto in post raccolta

Eventi

15 gen 2024

Informiamo i nostri lettori che è possibili seguire un corso di cinque lezioni sulla gestione agronomica del ceraseto in post raccolta. Il corso è tenuto dal Dr. Patricio Morales, agronomo e consulente cileno, uno dei massimi esperti di ciliegio a livello mondiale.

Il ciliegio in Puglia: sfide e opportunità per il futuro della cerasicoltura

Produzione

12 ago 2024

Si è assistito a un drastico calo della produzione: ettari abbandonati o sostituiti con altre colture a causa della mancanza di redditività. A questo si aggiungono difficoltà nella protezione delle colture dai nuovi organismi nocivi e dalla sempre più acuta carenza di manodopera.

In evidenza

Ciliegie imperfette, mercato in crisi: il cambiamento climatico deforma la bellezza del raccolto

Qualità

04 set 2025

Sempre più ciliegie deformi vengono scartate a causa dei rigidi standard estetici della grande distribuzione. Un fenomeno legato al cambiamento climatico che riduce la redditività dei produttori e aumenta lo spreco alimentare, mettendo in crisi la sostenibilità della filiera.

Ciliegie da record nel Pacific Northwest, ma per i produttori è una stagione amara

Produzione

04 set 2025

Nonostante un raccolto abbondante e di qualità, i produttori di ciliegie del Pacific Northwest chiudono la stagione in perdita: carenza di manodopera, prezzi troppo alti nei supermercati e domanda debole hanno messo in crisi Oregon e Washington, colossi USA del settore.

Tag Popolari