Sostegno e protezione a garanzia di un raccolto abbondante e di qualità

07 nov 2025
16

La coltivazione delle ciliegie al giorno d’oggi pone l’agricoltore di fronte a nuove sfide determinate dalle condizioni climatiche avverse e imprevedibili, da nuovi parassiti che alterano la qualità del frutto e da condizioni di mercato sempre più competitive.

In uno scenario di questo tipo è importante impostare il ceraseto nel modo migliore per ottenere una produzione abbondante e di qualità e proteggerla da tutte le minacce ambientali.

Valente da più di 60 anni si propone come un partner che, con esperienza, professionalità e prodotti al top, sostiene l’agricoltore nel raggiungimento dei propri obiettivi, garantendogli l’ottenimento della giusta remunerazione per il suo lavoro.

Il raggiungimento di tali risultati passa dal miglioramento del rendimento delle colture alla salvaguardia delle stesse dalle minacce atmosferiche e ambientali. Per farlo, ogni tipologia di impianto completo Valente può essere dotata di diversi sistemi di copertura, anche combinati tra loro, denominati ValenteProtect©.

Sono coperture POLIFUNZIONALI, capaci cioè di svolgere più funzioni contemporaneamente, ma ognuna con una propria caratteristica distintiva che la rende particolarmente performante ed indicata in determinati ambiti di utilizzo.

Scopriamo quali sono i sistemi di protezione previsti per la coltivazione delle Ciliegie

Partiamo dalla pioggia, che è uno dei nemici principali per la coltivazione delle ciliegie, soprattutto durante il periodo di invaiatura quando i frutti, se vengono a contatto con la pioggia, si gonfiano e si spaccano diventando inservibili (fenomeno conosciuto come cracking).

La soluzione più efficace per contrastare questo problema è quella di adottare delle coperture antipioggia che proteggano i frutti e ne riducano l’umidità sulla superficie.

Si tratta di una protezione concentrata su un periodo relativamente breve (30-40 gg max), e dopo la raccolta la copertura deve essere facilmente richiudibile.

Il sistema ValenteProtect© Pioggia è stato ideato con questo obiettivo e si compone di una tensostruttura costituita da pali in cemento armato precompresso, collegati tra loro da fili e funi in acciaio, tenuti in tensione da appositi ancoraggi infissi nel terreno.

In questa struttura viene installato il telo antipioggia, il quale ha il compito di coprire interamente i filari del ceraseto e di proteggerli in caso di intemperie.

La struttura a tre strati del telo anti-pioggia (trama, ordito e plastificazione), inoltre, dà luogo al fenomeno della luce diffusa che facilita la graduale maturazione delle culture, con il beneficio di prolungarne la raccolta nel tempo e ottenere cosi una maggiore presenza sul mercato.

I teli antipioggia realizzati in film plastico retinato impermeabile e UV resistente, possono essere fissi o apribili a seconda della tipologia di sistema ValenteProtect© Pioggia prescelto: Rain o Multishield.

Rain

Il sistema Rain prevede una copertura protettiva, composta da teli antipioggia, progettata per difendere il ceraseto da eventi metereologici avversi anche di grande intensità.

Il telo viene fissato alla struttura con una corda elastica, in modo da garantire lo scarico delle sollecitazioni del vento ed evitare lo strappo del telo stesso.

Multishield

Nel sistema Multishield, due teli antipioggia retinati vengono stesi indipendentemente nella parte superiore di ogni filare, per coprire le piante e i loro frutti. I due teli vengono poi collegati tramite anelli a tre fili longitudinali (uno di colmo e due centrali), che ne permettono lo scorrimento per l’apertura e la chiusura stagionale dell’impianto, rendendo il lavoro più pratico, veloce e sicuro.

L’apertura può essere effettuata manualmente oppure tramite un sistema rapido e automatico di scorrimento di teli antipioggia che consente di aprirli e chiuderli velocemente come fossero un ombrello.

Questa tecnologia innovativa, installata esclusivamente sulla struttura MultiShield, offre grandi vantaggi e rappresenta per gli agricoltori una soluzione completa, efficace, flessibile e sicura per la protezione dei propri raccolti.

Ciò per quanto riguarda la pioggia, ma sappiamo che anche la grandine può rappresentare uno dei pericoli più devastanti per i ciliegi, soprattutto in prossimità della raccolta.

Per questo motivo, entrambi i sistemi Rain e Multishield possono essere abbinati al sistema ValenteProtect© Grandine, attraverso l’utilizzo combinato sia dei teli impermeabili che delle reti antigrandine con la possibilità di essere aperti simultaneamente, garantendo la protezione ottimale durante tutta la stagione vegetativa.

Ma per avere una difesa davvero completa dobbiamo proteggere i nostri ceraseti da un’ultima minaccia, rappresentata dagli insetti, poiché possono compromettere sia la quantità che la qualità commerciale del raccolto.

I frutti del ciliegio, infatti, sono particolarmente delicati e sensibili agli attacchi di insetti che, agendo dall’esterno o dall’interno, possono causare danni estetici, marciumi e perdita di valore.

Il sistema ValenteProtect© Insetto è stato quindi ideato con l’obiettivo di contrastare efficacemente questo problema e rappresenta un'integrazione al sistema di copertura superiore ValenteProtect© Grandine, Pioggia e Multishield.

Prevede infatti l’aggiunta di reti perimetrali anti-insetto, sia frontali che laterali, che consentono di chiudere completamente l’impianto. In questo modo, oltre alla protezione dall’alto fornita dalla copertura antigrandine, si ottiene una difesa efficace contro gli insetti anche sui lati, garantendo una protezione totale delle colture.

L’utilizzo combinato dei sistemi di protezione ValenteProtect© offre quindi benefici su più fronti, permettendo all’agricoltore di ottenere il massimo dal proprio ceraseto, intervenendo in maniera tempestiva aprendo o chiudendo le coperture quando richiesto e dormendo sempre sonni tranquilli.

Fonte testo e immagini: Valente Pali


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Difficoltà e problemi in Spagna per la ciliegia di montagna, Asaja Alicante contro l'organizzazione regionale

Produzione Varietà

09 nov 2023

Al precedente Ministero era stato chiesto un piano di redditività a lungo termine per salvare il raccolto di ciliegie e per rispondere alla situazione di vulnerabilità dell'ultimo anno, ma gli agricoltori non hanno ancora ricevuto risposta dall'amministrazione regionale.

Selección 21 (S-21): ecco la prima varietà interamente cilena

Rassegna Stampa Varietà

20 ott 2023

Il passo compiuto dalla S-21 è stato quello di superare con successo il primo vincolo istituzionale, venendo approvata all'unanimità dal Comitato Regionale per l'Emissione di Nuove Varietà dell'INIA, una pietra miliare per la frutticoltura regionale e nazionale.

In evidenza

Sostegno e protezione a garanzia di un raccolto abbondante e di qualità

Coperture

07 nov 2025

I sistemi ValenteProtect© offrono sostegno e protezione contro pioggia, grandine e insetti per assicurare ai ceraseti raccolti abbondanti, sani e commerciabili. Le soluzioni Rain, Multishield e Insetto permettono una difesa modulare e completa in ogni stagione.

Ciliegie australiane: strategie vincenti tra social, GDO e export in Asia

Mercati

07 nov 2025

Hort Innovation ha guidato nel 2024/25 una strategia promozionale a tutto campo per le ciliegie australiane: social mirati, formazione in GDO e campagne export in Asia hanno portato a +11,8% nei volumi in store e +46% di export in Vietnam, rafforzando l’intera filiera.

Tag Popolari