Ciliegio di Singapore: un albero multifunzionale anche per il giardinaggio moderno

10 lug 2024
4560

Quando è stata piantata in giardino, ci è stato detto che si chiamava ciliegio di Singapore (Muntingia calabura) ed era utile per crescere velocemente. Avrebbe dato volume verde e ombra mentre le piante a crescita più lenta crescevano. Sembrava un albero di ripiego, non degno di essere preso sul serio.

Nel giro di due anni era a grandezza naturale, con foglie abbondanti e, presto, piccoli fiori a petali bianchi. La sorpresa erano i piccoli frutti rossi che seguivano, simili a piccole ciliegie. L'albero produce quasi continuamente, ma solo alcuni maturano ogni giorno. Li troviamo scossi dal vento sul terreno sottostante.

Quando mi è stato detto che erano commestibili, non mi aspettavo molto. Molte piante hanno frutti commestibili, nel senso che non ci avvelenano, ma questo non le rende degne di essere mangiate. I frutti tendono ad avere note amarognole o retrogusti tannici che lasciano la bocca aperta.

Alcuni, come la cera o la mela rosa (Syzygium samarangense), hanno una consistenza piacevolmente croccante, ma poco gustosa. E poi ci sono i frutti aspri amati dai ragazzi delle scuole indiane, come le bacche di stelle (Phyllanthus acidus) o il bilimbi (Averrho bilimbi) che sono rinfrescanti in una calda giornata estiva, mangiati con sale e innaffiati con molta acqua, o trasformati in sottaceti, ma questo è tutto.

Le piante con frutti che valgono davvero la pena di essere mangiati sono state allevate dagli orticoltori in varianti coltivate a questo scopo, come gli alberi di mango e di chikoo che ora sono carichi di frutti abbondanti, grandi, dolci e succosi. Alcuni sono noti per la loro bontà, come i deliziosi frutti gialli del khirni (Manilkara hexandra), ma l'albero è così difficile o lento da coltivare che è difficile trovare molti frutti in vendita.

Può davvero esistere un albero veloce, facile da coltivare e con frutti davvero deliziosi, che è ancora per lo più trascurato?

Il ciliegio di Singapore è quell'albero. I frutti, una volta lavati e assaggiati, erano piccoli, ma davvero deliziosi, con un sapore di zucchero cotto caramelloso, che potrebbe essere il motivo per cui un nome di questo albero è "albero delle caramelle di cotone". Gli srilankesi lo chiamano albero della marmellata, che suggerisce anche lo zucchero cotto. 

Immagine 1.

Carl Muller ha intitolato il primo libro della sua trilogia sui Burghers, la comunità eurasiatica dello Sri Lanka, L'albero dei frutti della marmellata, come metafora di questa comunità resiliente e vivace: "L'albero che porta sempre frutti. E anche mai morente. Come le donne Stour Burgher dell'epoca: feconde, resistenti, sempre in fiore, terrose. Come gli uomini. Lavoratori, bevitori accaniti, lussuriosi come la vita stessa".

L'albero è originario dell'America centrale e dei Caraibi ed è diffuso dagli uccelli, che amano i suoi frutti dolci. È più comunemente chiamato ciliegio della Giamaica, ma il nome Singapore potrebbe essere stato acquisito in Asia perché si dice che il governo dell'isola li abbia piantati un tempo come copertura verde a crescita rapida (ora scomparsa)

Il ciliegio di Manila è un altro nome, sempre perché nelle Filippine è stato promosso come uno dei pochi alberi che sopravvivono in mezzo alla pressione urbana e all'inquinamento.

Nigel Smith, in Amazon Fruits: An Ethnobotanical Journey, afferma che i frutti "sono principalmente una delizia per bambini nell'Amazzonia peruviana". Il database orticolo della Purdue University rileva che in Brasile i frutti sono considerati troppo piccoli per avere valore, ma vengono piantati lungo i fiumi in modo che "l'abbondanza di fiori e frutti che cadono in acqua serva da esca, attirando i pesci a beneficio dei pescatori".

Forse l'albero avrebbe potuto essere sviluppato per i suoi frutti, ma c'è un valore in quello che è ora, un modo rapido per aggiungere una copertura verde, anche in terreni poveri, e portare ombra e nutrimento per uccelli e bambini da raccogliere. Questo è importante perché stiamo abbattendo gli alberi che svolgevano questa funzione nelle città.

Nelle ultime settimane, molti vecchi alberi di mango sono stati abbattuti per l'ampliamento delle strade a Goa. La perdita è immensa, ma si potrebbe fare un po' di ammenda piantando ciliegie di Singapore che crescono e fruttificano velocemente.

Fonte: Economics Times
Immagine: Lalit Enterprise


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L'Università dello Utah (USA) propone un modello tecnologico per il monitoraggio delle rese di amarene durante la raccolta

Gestione

29 mag 2024

Un gruppo di ricerca sta sperimentando un modo più efficiente per monitorare e documentare le rese e la loro variabilità, utilizzando una tecnologia, composta di tre parti collocate su un ricevitore meccanico per la raccolta, per automatizzare il processo.

Import Cina: oltre 500 mila tonnellate dal Cile, ma la stella rimane la ciliegia

Mercati Rassegna Stampa

08 feb 2024

Secondo i dati di Frutas de Chile, nella stagione 2022-2023 il Cile ha inviato 598.362 tonnellate di frutta in Cina, che consolidando la sua posizione come secondo Paese di destinazione, con le ciliegie che rappresentano il 71% del totale delle esportazioni in Cina.

In evidenza

Nectria dematiosa: nuova minaccia per la cerasicoltura cilena

Difesa

13 nov 2025

Nel sud del Cile è stato identificato per la prima volta il fungo Nectria dematiosa come agente patogeno del ciliegio dolce. La scoperta evidenzia nuovi rischi fitosanitari per la frutticoltura, richiedendo monitoraggi più attenti e strategie di contenimento efficaci.

Una analisi sui rischi e le opportunità del trasporto aereo delle ciliegie

Mercati

13 nov 2025

Le ciliegie cilene volano in Cina con il trasporto aereo, veloce ma complesso: gestione legale, refrigerazione e documentazione sono cruciali per evitare ritardi, danni e controversie. Un'opportunità redditizia che richiede una logistica precisa e una strategia di rischio chiara.

Tag Popolari