L'Associazione dei Produttori Argentini prevede 6.000 tonnellate: si stima il 50% per il mercato interno

27 nov 2023
1168

La stagione argentina delle ciliegie è iniziata e l'Associazione Integrata dei Produttori Argentini di Ciliegie (CAPCI) prevede circa 6.000 tonnellate per le esportazioni, grazie al miglioramento delle condizioni climatiche che fanno sperare in una ripresa del settore.

Il direttore della CAPCI, Aníbal Caminiti, ha dichiarato di aver osservato una buona qualità dei frutti e di prevedere una stagione positiva nonostante i ritardi produttivi dovuti al clima primaverile insolitamente freddo.

"La caratteristica principale di questa stagione è che la raccolta è in ritardo rispetto al solito di circa 7-10 giorni. Ciò è dovuto essenzialmente a un clima fuori stagione, con una bassa escursione termica tra il giorno e la notte", afferma Camineti.

I problemi meteorologici hanno tormentato i coltivatori sudamericani per gran parte del 2023, con il temuto El Niño che ha portato forti piogge e temperature più elevate. Tuttavia, Camineti afferma che i coltivatori di ciliegie argentini sono riusciti a evitare danni ingenti alle varietà precoci, che sono le più vulnerabili.

"Le varietà precoci come Nimba e Frisco non hanno subito danni. Anche varietà come Brooks, coltivate in particolare a Mendoza, non hanno subito danni. Abbiamo avuto qualche danno da vento in alcuni stabilimenti a causa delle sonde antivento, ma in generale la stagione è stata buona, direi abbastanza buona", aggiunge.

Circa il 50% della produzione complessiva di ciliegie argentine rimane sul mercato interno, mentre l'altra metà viene spedita verso mercati di destinazione come gli Stati Uniti, l'Europa e il Medio Oriente.

"Se le condizioni meteorologiche rimarranno stabili, con la produzione a pieno regime, dovremmo recuperare i volumi, i saldi esportabili che avevamo perso la scorsa stagione a causa degli effetti climatici, e dovremmo superare le 6.000 tonnellate esportabili in questa stagione", afferma Camineti.

Fonte: Fresh Fruit Portal


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Raccomandazioni per un'impollinazione efficiente della varietà di ciliegio Areko

Varietà

15 mag 2025

Strategie per ottimizzare l’impollinazione della varietà Areko in diverse aree del Cile. Tecniche agronomiche, varietà impollinatrici, apicoltura e soluzioni supplementari per migliorare qualità, resa, uniformità e coerenza nella fruttificazione dei ciliegi Areko.

Dall’acqua alla qualità: sfide e soluzioni per l'irrigazione del ciliegio

Gestione

30 ago 2024

Nel Cile centrale l'irrigazione preveda l'applicazione di elevate quantità d'acqua tra fioritura e raccolta con una diminuzione arbitraria della quantità o della frequenza di irrigazione dopo la raccolta. La mancanza di dati può portare a piante gravemente stressate.

In evidenza

Invasione della Drosophila suzukii: nuove strategie dai frutti invernali in Francia

Difesa

12 set 2025

Uno studio condotto in Francia analizza l’impatto dei frutti ornamentali invernali sulla Drosophila suzukii, insetto invasivo che minaccia ciliegie e piccoli frutti. Testati diversi regimi termici per valutare possibilità di nuove strategie di contenimento.

Come le ciliegie in Patagonia hanno resistito alle gelate fino a -9 gradi

Gestione

12 set 2025

Le gelate fino a -9°C non hanno compromesso la produzione di ciliegie in Patagonia grazie all’irrigazione per aspersione, che protegge fiori e gemme. La Camera dei Produttori rassicura: impianti salvi, ma servono investimenti mirati per affrontare eventi climatici estremi.

Tag Popolari