Ciliegio e allegagione: il corso di Mundoagro Capacita per massimizzare la produzione

15 ott 2024
292

Oltre 500 persone hanno partecipato alla prima lezione online del “Corso sul ciliegio: strategie di gestione per ottenere frutti di qualità” di Mundoagro Capacita, sponsorizzato da aziende chiave del settore come Agrovit, Servalesa, Manvert e Corteva Biologicals (Ex Stoller).

Il docente del corso, Christian Gallegos, consulente specializzato in mirtilli e ciliegie, fondatore di Berrycherry e direttore tecnico di CropSolutions, ha affrontato il tema dell'uso dei fitoregolatori per migliorare l'allegagione e le dimensioni dei frutti. “Il ciliegio è una specie forestale che produce una grande quantità di legno fruttifero e vegetativo.

Il frutto ha un elevato tasso di respirazione, che lo rende un frutto molto deperibile nel tempo; è una specie decidua, che perde le foglie durante l'inverno per trascorrere questa pausa invernale”.

“È una pianta difficile da ramificare, che ha elevate esigenze di freddo ed elevate esigenze di caldo, in modo da poter produrre processi fenologici durante la stagione. Un aspetto importante è che il ciliegio ha un ciclo breve e veloce, dalla fioritura al raccolto. Ad esempio, a seconda della zona e della varietà, si parla di 55-60 giorni e, nelle varietà più tardive, fino a 80 giorni”, ha spiegato l'agronomo.

Secondo il consulente, il ciliegio è una specie che ha la sua induzione a novembre, periodo in cui termina la crescita dei frutti per poi entrare nella fase che definisce il potenziale produttivo per la stagione successiva.

“Per quanto riguarda la componente produttiva, essa è data da tre strutture; la prima è quella dei dardi per pianta o centro frutto (combinazione varietà/portinnesto); la seconda è quella delle gemme per dardo o per base del germoglio (combinazione varietà/portinnesto ed età del dardo); il terzo punto è quello delle gemme da fiore per gemma (combinazione varietà/portinnesto e località)”.

Queste componenti portano a una percentuale di allegagione, che è determinata da molteplici fattori come la differenziazione del fiore (qualità del fiore), che a seconda della zona si colloca nei mesi di febbraio e marzo, dove si definiscono la qualità e la struttura del fiore.

“Altre caratteristiche importanti sono l'adeguata entrata in recessione, che ha a che fare con la mobilitazione delle riserve generate in estate; l'accumulo di freddo invernale, che è importante nella maturazione delle strutture floreali ma ha anche un'importanza nella mobilitazione omogenea e rapida di queste riserve per i centri fruttiferi".

"A ciò si aggiungono la quantità di riserve; l'esistenza di gelate, che quest'anno hanno colpito alcune zone più di altre e che influenzano la percentuale di allegagione finale; l'irraggiamento durante la fioritura, ad esempio abbiamo visto che in primavera un alto livello di irraggiamento produce voli migliori delle api. Altri aspetti chiave sono la temperatura al momento della fioritura, il comportamento degli agenti impollinatori, la desincronizzazione nell'autosterilità e la vitalità del polline”.

Gallegos ha spiegato che conoscendo la struttura della pianta possiamo definire questi centri fruttiferi che sono i dardi e che sono costituiti da una gemma centrale, che è vegetativa ed è circondata da gemme a fiore. “Poi segue la base del germoglio, dove ad esempio in varietà come la Kordia, la prima parte del frutto viene prodotta sui germogli”, ha spiegato.

Un altro punto importante evidenziato dall'esperto è che “quando i requisiti di raffreddamento non sono soddisfatti, si verificano fioriture eterogenee e molto lunghe; sviluppo del fiore scarso e disordinato; movimento scarso e irregolare delle riserve (amido); scarsa qualità del fiore a causa di malformazioni nelle antere; ridotta allegagione (impollinazione incrociata) e frutti deformati, di basso calibro e a maturazione irregolare”.

Fonte: Mundoagro
Immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Uno studio sul genoma di ciliegio rivela i geni responsabili della qualità

Breeding Qualità

27 nov 2023

Sono state valutate 23 caratteristiche di qualità in un periodo di 2-6 anni. Il germoplasma raccolto è stato caratterizzato mediante genotipizzazione per sequenziamento. È stato condotto uno studio di associazione genome-wide, grazie anche alla copertura SNP raccolta.

L'Università dello Utah (USA) propone un modello tecnologico per il monitoraggio delle rese di amarene durante la raccolta

Gestione

29 mag 2024

Un gruppo di ricerca sta sperimentando un modo più efficiente per monitorare e documentare le rese e la loro variabilità, utilizzando una tecnologia, composta di tre parti collocate su un ricevitore meccanico per la raccolta, per automatizzare il processo.

In evidenza

Michigan State University contro Drosophila suzukii: continua la ricerca sui fattori utili al controllo

Difesa

27 gen 2025

L'entomologa Julianna Wilson affronterà questa ricerca con l'aiuto del Programma di resilienza climatica agricola, una nuova partnership sostenuta dalla MSU, dalla Michigan Plant Coalition e dal Michigan Department of Agriculture and Rural Development.

Uno sguardo ai parassitoidi di Drosophila suzukii nel sud est degli USA

Difesa

27 gen 2025

Tra il 2021 e il 2022, i ricercatori dell’Università della Georgia hanno studiato i parassitoidi della drosofila suzukii nativi del Nord America. Un totale di 371 parassitoidi di Drosophila è stato raccolto attraverso la predisposizione di trappole sentinella.

Tag Popolari