CITH, dall’India nuove varietà di ciliegie bicolori

17 giu 2024
2108

Per documentare lo sviluppo di nuove varietà “CITH”, ICAR- Central Institute of Temperate Horticulture Kashmir (India) ha avviato la rigorosa indagine a partire dall'anno 1996 nell'ambito del Progetto "Rilievo, raccolta, caratterizzazione e documentazione di colture frutticole temperate".

L'istituto ha identificato e raccolto la variabilità dalle varietà secolari Biggareau Napoleon, Bigarreau Noir Grossa, Guigne Noir Hative ecc. Attualmente dispone dell'istituto banca del germoplasma 30 genotipi di ciliegie agrodolci.

Di questi, sono stati identificati quattro genotipi promettenti, vale a dire, CITH-Cherry-03, CITH-Cherry-05, CITH-Cherry-07 e CITH-Cherry-09. I cloni CITH-Sweet cherry, selezionati dalle varietà Double e Misri portano frutti di dimensioni maggiori e sono attraenti nella forma, nel colore con un elevato totale di solubilità contenuto di solidi e rapporto polpa/nocciolo. Le nuove varietà sono di buona qualità con elevata allegagione (50-80%) nelle normali condizioni.

Per approfondimenti sulle varietà CITH scarica il PDF (in inglese) qui


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Fioritura del ciliegio dolce: il ruolo dei microRNA nello sviluppo a Santiago del Cile

Breeding

19 giu 2025

Un team di ricerca a Santiago del Cile ha identificato il ruolo chiave dei microRNA, in particolare miR396, nel processo di dormienza e fioritura precoce del ciliegio dolce. I risultati aprono nuove prospettive per varietà a basso fabbisogno in freddo e adattamento climatico.

Aumenta del 75% la produzione di ciliegie nel frutteto pilota del Progetto “Agricoltura Sostenibile in Azione” di AFIPA

Produzione

18 feb 2025

L’implementazione delle Buone Pratiche Agricole (BPA), della Gestione Integrata dei Parassiti (GIP) e di una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari sono stati fattori chiave per un aumento significativo sia della produttività che della qualità delle ciliegie.

In evidenza

Ciliegie imperfette, mercato in crisi: il cambiamento climatico deforma la bellezza del raccolto

Qualità

04 set 2025

Sempre più ciliegie deformi vengono scartate a causa dei rigidi standard estetici della grande distribuzione. Un fenomeno legato al cambiamento climatico che riduce la redditività dei produttori e aumenta lo spreco alimentare, mettendo in crisi la sostenibilità della filiera.

Ciliegie da record nel Pacific Northwest, ma per i produttori è una stagione amara

Produzione

04 set 2025

Nonostante un raccolto abbondante e di qualità, i produttori di ciliegie del Pacific Northwest chiudono la stagione in perdita: carenza di manodopera, prezzi troppo alti nei supermercati e domanda debole hanno messo in crisi Oregon e Washington, colossi USA del settore.

Tag Popolari