CITH, dall’India nuove varietà di ciliegie bicolori

17 giu 2024
1821

Per documentare lo sviluppo di nuove varietà “CITH”, ICAR- Central Institute of Temperate Horticulture Kashmir (India) ha avviato la rigorosa indagine a partire dall'anno 1996 nell'ambito del Progetto "Rilievo, raccolta, caratterizzazione e documentazione di colture frutticole temperate".

L'istituto ha identificato e raccolto la variabilità dalle varietà secolari Biggareau Napoleon, Bigarreau Noir Grossa, Guigne Noir Hative ecc. Attualmente dispone dell'istituto banca del germoplasma 30 genotipi di ciliegie agrodolci.

Di questi, sono stati identificati quattro genotipi promettenti, vale a dire, CITH-Cherry-03, CITH-Cherry-05, CITH-Cherry-07 e CITH-Cherry-09. I cloni CITH-Sweet cherry, selezionati dalle varietà Double e Misri portano frutti di dimensioni maggiori e sono attraenti nella forma, nel colore con un elevato totale di solubilità contenuto di solidi e rapporto polpa/nocciolo. Le nuove varietà sono di buona qualità con elevata allegagione (50-80%) nelle normali condizioni.

Per approfondimenti sulle varietà CITH scarica il PDF (in inglese) qui


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Un approccio sostenibile per valorizzare i sottoprodotti delle amarene: l'estrazione di composti antiossidanti

Trasformato

19 feb 2024

Quando si combinano più metodi di estrazione, la purezza e la resa dell'estratto risultano migliorate. La tecnica del campo elettrico pulsato è un metodo rapido ed efficace per rompere la membrana cellulare con l'elettricità, facilitando così l'estrazione di composti bioattivi.

Prospettive incerte per il mercato delle ciliegie in Ucraina: gelate e clima instabile compromettono la stagione 2024

Produzione

13 mag 2024

"Credo che in questa stagione ci saranno poche o molte ciliegie, ma con un prezzo più basso e una minore domanda" - dice Oksana Gordiy, responsabile della Umansk Fruit Company LLC - "Inoltre, non possiamo prevedere la situazione con la guerra".

In evidenza

Ciliegie più fresche più a lungo: lo studio cinese sul trattamento con idrocooling e timo

Post-raccolta​

08 lug 2025

Uno studio dalla Cina analizza l'efficacia di un trattamento post-raccolta per le ciliegie “Tieton”, combinando idrocooling e olio essenziale di timo. Il metodo riduce marciumi e funghi, migliora qualità e durata fino a 12 giorni, proteggendo gusto e proprietà nutrizionali.

Ciliegie di Bracigliano IGP: lo studio HRMAS-NMR che valorizza un’eccellenza della Campania

Qualità

08 lug 2025

Uno studio innovativo condotto in Campania ha utilizzato la tecnica HRMAS-NMR per analizzare tre varietà di ciliegie di Bracigliano IGP, identificandone qualità chimiche, nutraceutiche e composizionali. I risultati rafforzano il valore di questo prodotto tipico italiano.

Tag Popolari