Coltivatori cileni e mercati internazionali: le sfide secondo AFIPA

02 lug 2024
565

Roxane Flores, Direttore dello Sviluppo del Capitale Umano e degli Affari Regolamentari di AFIPA, condivide la sua visita con Cristián Osorio, un coltivatore di ciliegie di Coltauco, e insieme discutono delle principali sfide che gli agricoltori cileni devono affrontare per portare i loro ciliegi sui mercati internazionali.

AFIPA Chile, Asociación Nacional de Fabricantes e Importadores de Productos Fitosanitarios Agrícolas A.G., è il gruppo di aziende che rappresenta l'industria delle scienze e della protezione delle colture.

Dal 1991, AFIPA Cile è al fianco dei piccoli e medi agricoltori di tutto il Paese, sostenendoli nell'implementazione delle Buone Pratiche Agricole per la gestione responsabile delle colture e dei parassiti e dei contenitori fitosanitari vuoti per il loro triplo lavaggio, la raccolta e il successivo riciclo, nell'ottica dello sviluppo di un'agricoltura sempre più produttiva e sostenibile.

AFIPA Cile è membro di Croplife America Latina, che riunisce 25 associazioni di 18 Paesi. Croplife America Latina fa parte di Croplife International, che riunisce l'intero settore delle scienze delle colture che opera nei cinque continenti e aderisce ai Codici di Condotta della FAO.

Fonte: Diario Frutícola
Immagine: AFIPA


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Inizio positivo della stagione australiana, ma attenzione al fenomeno El Niño

Mercati Rassegna Stampa

18 ott 2023

Il Bureau ha dichiarato il fenomeno El Nino in Australia, che porta a condizioni più calde e secche durante la primavera e l'estate. Se si prevedono queste condizioni fino all'inizio del prossimo anno, questo potrebbe portare a un inizio ritardato della stagione umida nel nord.

L’impollinazione ai tempi delle coperture: quale destino per le api?

Produzione

25 giu 2024

La salute e l'efficacia delle api sono state esaminate in uno studio condotto in Tasmania con l'utilizzo di reti anti-uccello e coperture antipioggia in polietilene. Le api sono state dotate di sistemi di identificazione RFID e sono state marcate per due stagioni consecutive.

In evidenza

Il futuro della cerasicoltura in Emilia-Romagna: sfide, costi e strategie da affrontare

Produzione

23 apr 2025

La cerasicoltura emiliana affronta sfide decisive: manodopera costosa, impianti onerosi, emergenze fitosanitarie e il peso della GDO. Scopri le strategie per rilanciare la produzione locale e valorizzare la qualità delle ciliegie in un contesto competitivo globale.

Traverse Bay Farms lancia il logo “Ciliegie USA – Mai importate” per sostenere i coltivatori locali

Mercati

23 apr 2025

Traverse Bay Farms svela il nuovo logo “Ciliegie coltivate in USA – mai importate”, a supporto dell’agricoltura americana e della trasparenza alimentare. Un’iniziativa concreta per valorizzare la filiera corta e i produttori locali del Michigan.

Tag Popolari