Come il consumatore sceglie le ciliegie: una ricerca nei mercato di Serbia e Bosnia-Herzegovina

09 giu 2023
1949

Una recente ricerca pubblicata dalla Czech Academy of Agricultural Sciences ha riguardato l'atteggiamento dei consumatori riguardo all'aspetto e al gusto delle ciliegie. Per valutare l'atteggiamento dei consumatori in Serbia e Bosnia-Erzegovina (B&H) sulle caratteristiche più importanti dei frutti di ciliegio, è stato condotto un sondaggio online con 402 intervistati. 

Il 53% degli intervistati in Serbia e il 47% in B&H hanno partecipato al sondaggio, la maggior parte dei quali erano donne (54%). I consumatori hanno espresso le loro opinioni sulle più importanti caratteristiche esterne (colore del frutto, forma del frutto, dimensione del frutto, presenza del peduncolo sul frutto, lunghezza del peduncolo e presenza di danni al frutto) e interne (gusto del frutto, consistenza del frutto) del frutto. 

Secondo i risultati, l'atteggiamento nei confronti della dimensione del frutto, della presenza del peduncolo e della lunghezza del peduncolo, nonché della consistenza del frutto, dipendeva dalla residenza degli intervistati. Sia gli intervistati di sesso maschile che quelli di sesso femminile avevano atteggiamenti simili nei confronti delle caratteristiche della ciliegia, tranne che per il gusto del frutto e per le caratteristiche più importanti della ciliegia. L'età dell'intervistato ha influenzato l'atteggiamento nei confronti della dimensione del frutto, della presenza del peduncolo e della consistenza del frutto.


Al momento di scegliere le ciliegie, la caratteristica più importante per gli intervistati è risultata il sapore del frutto (53,73%). Il colore (15,42%) e la compattezza del frutto (13,18%). I frutti senza presenza di danni sono caratteristica più importante per il 10,45% degli intervistati. Sebbene il sapore del frutto sia stato dichiarato come la caratteristica più importante della ciliegia sia dagli intervistati maschi (51%) che dalle femmine (56%), gli intervistati maschi hanno sottolineato il colore del frutto (17%) e le femmine la compattezza del frutto (14,35%) come la seconda caratteristica più importante.

Sulla base dei risultati dell'indagine condotta su 402 intervistati di B&H e Serbia, si può concludere che nella scelta della varietà di ciliegie i consumatori scelgono più spesso frutti rossi o rosso scuro, dal sapore dolce e con un mesocarpo medio o sodo. 

I consumatori indicano queste caratteristiche come più importanti per la loro scelta. I consumatori scelgono frutti grandi (non esclusivamente quelli più grandi), con peduncolo (dove la lunghezza del peduncolo non ha importanza). 

I risultati ottenuti possono essere importanti come base per una ricerca più dettagliata, che includa un panel di degustazione e possono aiutare i coltivatori e i rivenditori a posizionarsi in modo più efficace su questi mercati, evidenziando le caratteristiche più importanti per la decisione d'acquisto dei consumatori locali.

Fonte: Czech Academy of Agricultural Sciences

Leggi la ricerca

Foto di Olivia Watson su Unsplash


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Propagazione del portinnesto GiSelA 5: quale metodo scegliere per ottimizzarne le performance nei ceraseti

Vivai

14 gen 2025

Un recente studio dalla Polonia ha confrontato due metodi di propagazione per GiSelA 5: l'utilizzo di talee semi-legnose ed il metodo in vitro, valutandone l'impatto sulla crescita degli alberi, in particolare sulle varietà “Bellise”, “Earlise”, “Lapins” e “Vanda”.

Insetticidi e parassitoidi: effetti su Drosophila suzukii nei frutteti della Cina

Difesa

28 mag 2025

Uno studio condotto in Cina ha valutato gli effetti di otto insetticidi su Drosophila suzukii e sul parassitoide Trichopria drosophilae, individuando le molecole più efficaci e compatibili con la difesa integrata nei frutteti di ciliegie, fragole, mirtilli e altri frutti.

In evidenza

Rilevazione NIR e AI contro la Qfly: nuova tecnologia per ciliegie sicure in Australia

Qualità

26 nov 2025

L’imaging NIR a 730 nm abbinato all’intelligenza artificiale consente di rilevare con precisione le punture da ovideposizione della Qfly sulle ciliegie in Australia, migliorando i controlli di qualità e la sicurezza nella filiera ortofrutticola destinata all’export.

Soluzioni ecologiche contro Drosophila suzukii: il controllo nei ceraseti spagnoli 

Difesa

26 nov 2025

Uno studio italiano testa caolino, azadiractina, piriproxifene e ciromazina per il controllo sostenibile della Drosophila suzukii nei ciliegeti. Risultati promettenti per ridurre i danni ai frutti e contenere l'impatto ambientale degli insetticidi chimici tradizionali.

Tag Popolari