Come il consumatore sceglie le ciliegie: una ricerca nei mercato di Serbia e Bosnia-Herzegovina

09 giu 2023
1754

Una recente ricerca pubblicata dalla Czech Academy of Agricultural Sciences ha riguardato l'atteggiamento dei consumatori riguardo all'aspetto e al gusto delle ciliegie. Per valutare l'atteggiamento dei consumatori in Serbia e Bosnia-Erzegovina (B&H) sulle caratteristiche più importanti dei frutti di ciliegio, è stato condotto un sondaggio online con 402 intervistati. 

Il 53% degli intervistati in Serbia e il 47% in B&H hanno partecipato al sondaggio, la maggior parte dei quali erano donne (54%). I consumatori hanno espresso le loro opinioni sulle più importanti caratteristiche esterne (colore del frutto, forma del frutto, dimensione del frutto, presenza del peduncolo sul frutto, lunghezza del peduncolo e presenza di danni al frutto) e interne (gusto del frutto, consistenza del frutto) del frutto. 

Secondo i risultati, l'atteggiamento nei confronti della dimensione del frutto, della presenza del peduncolo e della lunghezza del peduncolo, nonché della consistenza del frutto, dipendeva dalla residenza degli intervistati. Sia gli intervistati di sesso maschile che quelli di sesso femminile avevano atteggiamenti simili nei confronti delle caratteristiche della ciliegia, tranne che per il gusto del frutto e per le caratteristiche più importanti della ciliegia. L'età dell'intervistato ha influenzato l'atteggiamento nei confronti della dimensione del frutto, della presenza del peduncolo e della consistenza del frutto.


Al momento di scegliere le ciliegie, la caratteristica più importante per gli intervistati è risultata il sapore del frutto (53,73%). Il colore (15,42%) e la compattezza del frutto (13,18%). I frutti senza presenza di danni sono caratteristica più importante per il 10,45% degli intervistati. Sebbene il sapore del frutto sia stato dichiarato come la caratteristica più importante della ciliegia sia dagli intervistati maschi (51%) che dalle femmine (56%), gli intervistati maschi hanno sottolineato il colore del frutto (17%) e le femmine la compattezza del frutto (14,35%) come la seconda caratteristica più importante.

Sulla base dei risultati dell'indagine condotta su 402 intervistati di B&H e Serbia, si può concludere che nella scelta della varietà di ciliegie i consumatori scelgono più spesso frutti rossi o rosso scuro, dal sapore dolce e con un mesocarpo medio o sodo. 

I consumatori indicano queste caratteristiche come più importanti per la loro scelta. I consumatori scelgono frutti grandi (non esclusivamente quelli più grandi), con peduncolo (dove la lunghezza del peduncolo non ha importanza). 

I risultati ottenuti possono essere importanti come base per una ricerca più dettagliata, che includa un panel di degustazione e possono aiutare i coltivatori e i rivenditori a posizionarsi in modo più efficace su questi mercati, evidenziando le caratteristiche più importanti per la decisione d'acquisto dei consumatori locali.

Fonte: Czech Academy of Agricultural Sciences

Leggi la ricerca

Foto di Olivia Watson su Unsplash


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La data di fioritura nelle amarene si decide (a livello genetico) prima della dormienza invernale

Breeding

02 gen 2024

I ricercatori della Michigan State University (USA) forniscono un'analisi completa dello sviluppo fiorale delle amarene. Numerosi studi trascrizionali hanno dimostrato che la regolazione dello sviluppo nelle rosacee è significativamente influenzata dall'equilibrio ormonale.

Come evitare ciliegie molli sotto copertura: la strategia dei macrotunnel tra Spagna e Cile

Coperture

06 giu 2025

La produzione di ciliegie precoci sotto copertura è in crescita in Cile e Spagna, ma la qualità del frutto dipende dalla gestione di luce, umidità e calore. L’esperto Javier De Pablo spiega i limiti delle coperture antipioggia e i vantaggi dei macrotunnel automatizzati.

In evidenza

Germania: produzione di amarene in aumento ma calano gli ettari coltivati

Produzione

06 ott 2025

Nel 2025 la produzione di amarene in Germania ha raggiunto 9.800 tonnellate, segnando un +31,3% rispetto al 2024. La superficie coltivata è però scesa a 1.500 ettari, il 25% in meno in dieci anni, sollevando interrogativi sul futuro della coltura tedesca di amarene.

Ciliegio cileno tra sfide e rilancio: qualità e innovazione al centro

Eventi

06 ott 2025

Il numero 155 di Redagrícola analizza il futuro del ciliegio cileno con interviste a esperti, strategie di gestione, tecniche di post-raccolta e focus sulla qualità, elementi chiave per mantenere la competitività sui mercati internazionali e affrontare nuove sfide del settore.

Tag Popolari