Tariffe e clima estremo mettono in crisi il settore delle ciliegie in Michigan

29 apr 2025
673

Tra dazi doganali e condizioni climatiche avverse, il settore delle ciliegie del Michigan sta affrontando una delle sfide più critiche della sua storia. Gli esperti avvertono che l'intera filiera è a un punto di rottura, con migliaia di aziende agricole a rischio.

Dazi che proteggono... e penalizzano

L'industria delle ciliegie del Michigan, responsabile del 75% della produzione nazionale di amarene, si trova a un bivio. I dazi del 10% imposti dall’amministrazione Trump sulle importazioni potrebbero teoricamente offrire un vantaggio competitivo contro paesi esportatori come la Turchia.

Tuttavia, secondo gli esperti della Michigan State University (MSU), il bilancio rischia di essere negativo: i costi di produzione stanno salendo vertiginosamente a causa dell'aumento dei prezzi di fertilizzanti, pesticidi ed equipaggiamenti specializzati importati.

Il report di MSU lancia un allarme: una crescita del 10% dei costi di manodopera per la coltivazione e la trasformazione delle colture specializzate potrebbe causare la perdita di oltre 1.600 posti di lavoro nello stato.

Effetti a catena che danneggerebbero anche altre colture che condividono risorse con le ciliegie.

Numeri e concorrenza globale

Nel 2022, il Michigan ha prodotto 180 milioni di libbre (circa 81,6 milioni di kg) di amarene per un valore di 36,5 milioni di dollari (circa 34 milioni di euro), secondo i dati ufficiali.

Ma la competitività internazionale è messa a dura prova, specialmente di fronte a produttori come la Turchia che esportano succo di ciliegia a prezzi inferiori ai costi di produzione americani.

Chris Bardenhagen, esperto di gestione aziendale agricola presso l'estensione della MSU nella contea di Leelanau, sottolinea che, anche con le tariffe, la concorrenza turca rimarrà forte.

"Ci vorranno anni per capire se i vantaggi saranno davvero significativi," afferma.

Il peso del clima e dell'incertezza

A complicare il quadro, si aggiungono gli eventi climatici estremi che nel 2024 hanno ridotto drasticamente i raccolti.

Secondo Tim Boring, direttore del Dipartimento dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale del Michigan, l'incremento delle esportazioni agricole nel 2023 (+11% per un valore di 2,9 miliardi di dollari, circa 2,7 miliardi di euro) non basta a rassicurare un settore così vulnerabile ai contraccolpi commerciali internazionali.

David Ortega, professore di economia agricola alla MSU, mette in guardia: "L'incertezza legata alle politiche tariffarie rende estremamente difficile per gli agricoltori pianificare investimenti e strategie."

Il punto di vista dei produttori

Mike Deruiter, coltivatore di Hart, racconta che il valore delle sue ciliegie è sceso di oltre il 40% dal 2015, complice una combinazione letale di politiche commerciali, maltempo e aumento dei costi di manodopera.

Secondo Deruiter, molti agricoltori vedono nei dazi una "sofferenza a breve termine" che potrebbe trasformarsi in un "guadagno a lungo termine."

"Cautamente ottimista: è l'espressione che uso più spesso," conclude.

Conclusione

Il futuro dell'industria delle ciliegie del Michigan appare incerto, sospeso tra l'auspicio di un riequilibrio competitivo e il timore di un declino strutturale.

Sarà fondamentale osservare l’evoluzione delle politiche commerciali e delle dinamiche climatiche per capire se il settore saprà superare questa doppia sfida — un banco di prova che interessa da vicino anche i produttori europei, alle prese con problematiche analoghe.

Fonte: planetdetroit.org


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Prolungare la shelf-life delle ciliegie: fattori che influenzano la conservazione

Post-raccolta​

19 feb 2025

Molteplici fattori pre-raccolta influenzano la qualità delle ciliegie: cultivar, condizioni ambientali e suolo. Dopo la raccolta, la gestione della temperatura e dell'umidità relativa è cruciale per rallentare i processi metabolici.

Inizio anticipato per la Catalogna: bene i prezzi, ma le previsioni rivelano meno raccolto per il 2024

Produzione

16 mag 2024

"Abbiamo iniziato qualche giorno prima rispetto all'anno scorso, quando la raccolta è iniziata il 4 maggio - dice David Manero, socio produttore di Cerima Cherries - La campagna è iniziata bene in termini di prezzi, ma quest'anno ci saranno meno chili di ciliegie precoci".

In evidenza

Ciliegie imperfette, mercato in crisi: il cambiamento climatico deforma la bellezza del raccolto

Qualità

04 set 2025

Sempre più ciliegie deformi vengono scartate a causa dei rigidi standard estetici della grande distribuzione. Un fenomeno legato al cambiamento climatico che riduce la redditività dei produttori e aumenta lo spreco alimentare, mettendo in crisi la sostenibilità della filiera.

Ciliegie da record nel Pacific Northwest, ma per i produttori è una stagione amara

Produzione

04 set 2025

Nonostante un raccolto abbondante e di qualità, i produttori di ciliegie del Pacific Northwest chiudono la stagione in perdita: carenza di manodopera, prezzi troppo alti nei supermercati e domanda debole hanno messo in crisi Oregon e Washington, colossi USA del settore.

Tag Popolari