Arricchimento in selenio nelle ciliegie: benefici, tecniche e qualità

28 mar 2025
364

Il selenio (Se) è un micronutriente essenziale per la salute umana, con benefici per il sistema cardiovascolare, immunitario ed il metabolismo cellulare. Questo elemento è presente all’interno delle piante, ma in quantità limitate.

Questo è principalmente dovuto alla sua limitata disponibilità nei suoli agricoli, con conseguente basso assorbimento da parte delle piante e bassa concentrazione nei frutti per il consumo umano. Un recente studio dalla Polonia ha valutato l'efficacia della fertilizzazione con selenio su ciliegio della varietà “Burlat”, analizzando l'impatto di diverse tecniche di applicazione sulla crescita degli alberi, la resa e la qualità del frutto.

Strategie di fertilizzazione

Tabella 1 Cambiamenti nello stato del selenio nel suolo a una profondità di 0–30 cm in un frutteto di ciliegie dolci 'Burlat' dopo due stagioni di coltivazione a seguito della fertilizzazione del selenio nel suolo. 

Lo studio, della durata di due anni, ha confrontato due strategie principali di fertilizzazione: l'applicazione di selenio al suolo e la somministrazione con spray fogliari pre-raccolta.

Nel primo caso, il selenio è stato somministrato in un'unica dose ad inizio stagione. Nel secondo caso, gli alberi sono stati trattati con quattro applicazioni fogliari di selenio durante la stagione, sia da solo che in combinazione con cloruro di calcio (CaCl₂). I risultati hanno evidenziato che tutte le forme di fertilizzazione hanno aumentato i livelli di selenio nelle foglie e nei frutti, ma con differenze significative nell'efficacia.

Gli alberi trattati con spray fogliari di Se e CaCl₂ hanno mostrato il maggior incremento di concentrazione di selenio nei frutti, fino a 15 volte superiore rispetto ai campioni di controllo non trattati.

Tabella 2. Effetto della fertilizzazione con selenio sui parametri qualitativi del frutto della ciliegia dolce 'Burlat' al momento della raccolta. 

Effetti sulla crescita e sulla qualità

Nonostante l'aumento del contenuto di selenio nelle foglie, nessuna delle tecniche adottate ha influenzato significativamente la crescita vegetativa o la resa degli alberi, ed allo stesso tempo nessun trattamento ha provocato lesioni fogliari.

Tuttavia, i frutti raccolti dagli alberi trattati con Se hanno mostrato un aumento del contenuto di solidi solubili (SSC), un parametro chiave per la dolcezza e la qualità organolettica. Inoltre, solo il trattamento combinato con selenio e CaCl₂ ha ridotto la percentuale di frutti soggetti a cracking da pioggia, un problema comune per la varietà “Burlat”.

Assorbimento e biofortificazione

Le analisi hanno mostrato che la fertilizzazione al suolo, pur aumentando la concentrazione totale di selenio nel substrato, ha mostrato un'efficacia inferiore rispetto alle applicazioni fogliari nel trasferire il nutriente ai frutti.

Questo risultato è attribuito alla mobilità del selenato (ione del selenio utilizzato nello studio) nel suolo, che può essere facilmente lisciviato oltre la zona di assorbimento radicale, riducendone la disponibilità per la pianta. Per contro, le applicazioni fogliari hanno garantito un assorbimento più diretto ed efficace.

Dal punto di vista nutrizionale, generalmente i frutti a polpa carnosa come la ciliegia sono considerati una scarsa fonte di selenio. Nonostante ciò, il consumo di ciliegie arricchite di selenio può aiutare a raggiungere la dose giornaliera raccomandata per questo microelemento più facilmente.

Infatti, a seguito dei risultati ottenuti, lo studio suggerisce la biofortificazione con selenio tramite spray fogliari come strategia efficace per migliorare il valore nutrizionale delle ciliegie senza compromettere la resa o la qualità del frutto.

Conclusioni

In conclusione, lo studio conferma che le applicazioni fogliari pre-raccolta di selenio sono la soluzione più efficace per arricchire le ciliegie cv. “Burlat” di questo micronutriente, specialmente in suoli che ne sono carenti.

Inoltre, se il trattamento con selenio è combinato a CaCl₂, esso può portare all’ulteriore vantaggio di aumentare il contenuto di solidi solubili e ridurre il rischio di cracking del frutto.

Fonte: Wójcik, P. Responses of ‘Burlat’ Sweet Cherry Trees to Selenium Fertilisation under Low Soil Selenium Conditions. J Soil Sci Plant Nutr 24, 8343–8352 (2024). https://doi.org/10.1007/s42729-024-02119-8 

Fonte immagini: Fonte: Pawel Wojcik, 2024; SL Fruit Service 

Andrea Giovannini
Università di Bologna


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L’aumento della biodiversità nei politunnel di ciliegio influisce positivamente sulla presenza di pronubi

Gestione

06 nov 2024

Le aree di fiori selvatici sono un metodo valido per mitigare gli effetti delle condizioni di bordo sui servizi di regolazione dei parassiti, anche se l’impatto sull’impollinazione è limitato. Possono inoltre ridurre l’effetto bordo all’interno dei ceraseti.

India scopre le ciliegie: boom di importazioni e nuove opportunità globali

Mercati

08 mag 2025

Il mercato della frutta in India cresce dell’800% in 5 anni: le ciliegie conquistano i consumatori grazie a giovani dinamici, e-commerce e quick commerce. Opportunità per esportatori come Cile e Australia, in un contesto competitivo in evoluzione e con nuove sfide logistiche.

In evidenza

Penny Measham nuova CEO di Cherry Growers Australia: guida esperta per le ciliegie

Produzione

09 mag 2025

Cherry Growers Australia nomina Penny Measham come nuova CEO dal 12 maggio 2025. Con un background internazionale, guiderà il settore delle ciliegie verso nuovi traguardi, rafforzando la presenza sui mercati globali e valorizzando i produttori locali australiani.

Perché le ciliegie spagnole stanno conquistando la Cina: lusso, salute e mercato in crescita

Mercati

09 mag 2025

Le ciliegie spagnole stanno conquistando la Cina, simbolo di lusso e prosperità. Grazie a e-commerce, marketing emozionale, alta qualità e domanda crescente, la Spagna ha un’opportunità unica per affermarsi nel competitivo mercato cinese delle ciliegie fresche di alta gamma.

Tag Popolari