Dinamiche e strategie dei paesi emergenti della cerasicoltura mondiale

14 nov 2025
14

Dinamiche e strategie dei paesi emergenti della cerasicoltura mondiale

Alessandro Palmieri
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

14 novembre 2025

Fonte: East Fruit

La ciliegia è tra le specie frutticole maggiormente globalizzate nell’attuale contesto di mercato, grazie ad un consumo in forte sviluppo: il tasso medio annuo di crescita del mercato è previsto oltre al 7% fino al 2030, secondo dati di Grand View Research.

Il consumo, in particolare, va aumentando soprattutto in nuovi paesi in via di sviluppo che, grazie al miglioramento del proprio potere di acquisto, possono accedere a consumi più qualificati.

In parallelo allo sviluppo dei consumi, anche sul versante produttivo le dinamiche degli ultimi anni hanno visto svilupparsi con decisione la coltivazione del ciliegio in nuovi paesi che meglio di altri hanno saputo cogliere i rinnovati spazi di mercato, sia interni, sia soprattutto sui mercati internazionali.

[...]

Vuoi approfondire l'argomento? L'articolo completo è riservato agli iscritti alla newsletter di Cherry Times! Iscriviti gratuitamente per ricevere ogni nuovo articolo esclusivo di approfondimento direttamente nella tua casella di posta e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Biostimolanti a base di alga per la produzione di ciliegie di eccellenza

Qualità

23 mag 2024

Biostimolanti come BM86 e CALIBRA contengono la tecnologia GoActiv®. Questa combinazione aumenta la protezione contro gli stress di origine ambientale (gelate, scarse o elevate precipitazioni, temperature elevate) a cui il ciliegio è sottoposto durante il ciclo produttivo.

Da Ri.Nova uno scudo "green" contro insetti, pioggia e grandine: le ciliegie tornano a sorridere con il progetto "SMILE"

Difesa

07 giu 2024

Meno sostanze chimiche, più protezione da pioggia, grandine e insetti. La sfida è stata raccolta da Ri.Nova e Unibo, che in collaborazione con il Consorzio della Ciliegia di Vignola, hanno ideato alcuni innovativi impianti per la difesa delle coltivazioni del ciliegio.

In evidenza

Dinamiche e strategie dei paesi emergenti della cerasicoltura mondiale

Produzione

14 nov 2025

Il mercato globale delle ciliegie cresce con tassi record: Turchia, Cile e Uzbekistan guidano l’espansione produttiva e commerciale. Focus su esportazioni, rese agronomiche e mercati di destinazione tra Europa, Asia e America Latina. Scopri tutti i dati chiave aggiornati.

Droni e sensori: come le ciliegie diventano più attraenti con l’innovazione tecnologica

Gestione

14 nov 2025

In Cile, un sistema avanzato di sensori, droni e AI rivoluziona la cerasicoltura: monitoraggio in tempo reale, previsione della maturazione e gestione ottimizzata delle ciliegie grazie a modelli predittivi validati in frutteti produttivi. Un futuro digitale per il settore.

Tag Popolari