Ricercatori cileni studiano come ottimizzare i sistemi di protezione antipioggia

05 nov 2024
933

Il docente del Dipartimento di Produzione Vegetale della Facoltà di Agronomia dell'Università di Concepción, Dr. Richard Bastías, insieme all'ingegnere agronomo Ignacio Urra, ha avviato un contratto di R&S per studiare e definire le tecniche che utilizzeranno i produttori di ciliegie di Osorno, nella Regione dei Laghi, per migliorare la produzione di questi frutteti coperti.

È noto che il Cile è il paese leader dell'emisfero sud per l'esportazione di ciliegie, con volumi che superano le 400 mila tonnellate, la cui produzione si concentra principalmente tra le regioni di O'Higgins e Maule. Tuttavia, recentemente questo settore si è esteso anche all'estremo sud del Cile, dove le condizioni climatiche sono più complesse, ma offrono agli agricoltori di quella zona un'alternativa di maggiore redditività.

A Osorno, la produzione di ciliegie avviene protetta da coperture, poiché i produttori sono obbligati a utilizzarle a causa delle condizioni climatiche; questo è uno dei motivi per cui gli esperti dell'Agronomia UdeC dovranno condurre studi per ottenere miglioramenti nella produzione e nella commercializzazione.

Obiettivi del progetto di ricerca

"Stiamo visitando tre produttori che dispongono di ampie superfici coltivate a ciliegio e con loro condurremo test di ricerca. È una novità, poiché come Università di Concepción è la prima volta che lavoriamo nella Regione dei Laghi su questa materia, che presenta una realtà produttiva e una condizione climatica diverse; quindi, è molto interessante che come università siamo qui a supportare questi produttori di ciliegie", ha dichiarato il Dr. Richard Bastías, aggiungendo: "L'altro aspetto innovativo che stiamo affrontando riguarda come migliorare la qualità e le caratteristiche delle ciliegie prodotte con coperture, in particolare aumentando i livelli di zucchero nei frutti".

Il lavoro che gli esperti stanno svolgendo è il risultato di un accordo tra l'UdeC e l'azienda AcciónFruit, che consente di fornire assistenza a un Gruppo di Trasferimento Tecnologico (GTT) di ciliegie di Osorno. "Stiamo scambiando opinioni, tecniche e apprendimenti, poiché per noi, come ricercatori universitari, è fondamentale ampliare il legame con questo settore produttivo. L'apprendimento reciproco permette inoltre di trasferire queste conoscenze ed esperienze nei processi didattici dei nostri studenti di agronomia, offrendo loro nuove opportunità professionali".

Tecniche di miglioramento della qualità

Con il lavoro di diagnosi iniziale, si cercherà di fornire le migliori alternative per una produzione di qualità. "Dobbiamo precisare, ad esempio, la gestione delle tecniche di apertura e chiusura delle coperture e, attraverso la gestione della fisiologia dell'albero, risolvere il problema del basso livello di zucchero nelle ciliegie in queste condizioni climatiche, attribuito alla minore disponibilità di luce solare nella zona, caratterizzata da molti giorni nuvolosi. Questo problema è accentuato dall'uso delle coperture per proteggere i frutti dalla pioggia, dalla grandine e da altre condizioni, che riducono ulteriormente la luce solare a disposizione degli alberi, limitandone il potenziale di fotosintesi. Studieremo diverse tecniche per affrontare questi problemi", ha spiegato il Dr. Bastías.

Finora, i lavori svolti comprendono la gestione fisiologica degli alberi, che include la diagnosi della pianta mediante sensori di luminosità, temperatura, umidità relativa e altri aspetti. "Inoltre, stiamo testando diverse tecniche di gestione fisiologica per cercare di migliorare il contenuto di zucchero delle ciliegie, così da recuperare il loro sapore, dato che la ciliegia è apprezzata proprio per il gusto", ha sottolineato l'esperto.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

I produttori cileni chiedono di attivare il consumo interno puntando sulla vecchia varietà di ciliegie Corazón de Paloma

Tipicità

07 gen 2025

I coltivatori hanno dato il via ad una campagna senza precedenti che mira a mettere in risalto il valore nutrizionale e identitario della ciliegia Corazón de Paloma, una varietà che non viene scelta per l'esportazione, ma per il consumo domestico delle famiglie Ñuble.

Ciliegie extra precoci in Spagna, la svolta di Royal Tioga

Varietà

27 mar 2025

La varietà Royal Tioga ha rivoluzionato la coltivazione di ciliegie in Murcia, offrendo una produzione extratemprana di alta qualità. Con un basso bisogno di ore di freddo, è riuscita a fruttificare già ad aprile, garantendo un’ottima resa economica per gli agricoltori locali.

In evidenza

Invasione della Drosophila suzukii: nuove strategie dai frutti invernali in Francia

Difesa

12 set 2025

Uno studio condotto in Francia analizza l’impatto dei frutti ornamentali invernali sulla Drosophila suzukii, insetto invasivo che minaccia ciliegie e piccoli frutti. Testati diversi regimi termici per valutare possibilità di nuove strategie di contenimento.

Come le ciliegie in Patagonia hanno resistito alle gelate fino a -9 gradi

Gestione

12 set 2025

Le gelate fino a -9°C non hanno compromesso la produzione di ciliegie in Patagonia grazie all’irrigazione per aspersione, che protegge fiori e gemme. La Camera dei Produttori rassicura: impianti salvi, ma servono investimenti mirati per affrontare eventi climatici estremi.

Tag Popolari